| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] peccando 6 peccano 5 peccar 1 peccare 46 peccarono 3 peccasse 1 peccassi 1 | Frequenza [« »] 46 ordinarie 46 organizzazioni 46 ovile 46 peccare 46 pei 46 penetrare 46 perpetuo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze peccare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 41 | pericolo di dare scandalo o peccare; per ciò che il prete non
2 1. 3. 2. 2. 41 | quello di dare scandalo o di peccare...; b) che d’altronde alcuni
3 1. 1. 3. 2. 173 | con piena persuasione di peccare mortalmente; poiché, si
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 14. 1. 34 | quando lo si impiega nel peccare; allora questo tesoro si
5 Prefa. 14. 1. 35 | grande tesoro del tempo nel peccare? Come impiego le mie giornate?
6 Prefa. 19. 1. 44 | è sempre in pericolo di peccare e quindi di dannarsi; in
7 Prefa. 19. 1. 44 | in grazia, non potrà più peccare, né perdere il paradiso.
8 Prefa. 34. 1. 80 | Mi metto in pericolo di peccare e quindi di dannarmi?~ ~
9 Prefa. 34. 2. 80 | eviterò tutte le occasioni di peccare.~ ~
10 Prefa. 41. 0. 95 | eterna. L’anima non potrà più peccare né perdere Dio. Il beato
11 Prefa. 52. 2. 121 | volontà: vogliono soddisfarsi, peccare. Uomini di nessuna volontà:
12 Prefa. 55. 3. 128 | Posso peccare gravemente contro ognuno
13 Prefa. 57. 1. 133 | servirti dei miei doni per peccare...». Penso qualche volta
14 Prefa. 77. 1. 184 | permettete che io ancora abbia a peccare e perdere la Vostra grazia.
15 1. 6. 4. 247 | misericordia. Sono in pericolo di peccare; salvatemi ./.
16 1. 70. 1. 412 | Ecco che sei guarito, non peccare più» (Jo. 5, 14). «Se non
17 1. 82. 0. 442 | mia ostinazione ./. nel peccare con una maggiore ostinazione
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 10. 1. 29 | peccato ed ai pericoli di peccare. È opposto alla malizia:
19 0. 31. 1. 81 | proponimento di non più peccare per l'avvenire. Il dolore
20 0. 143. 1. 393 | presso il Signore: «Non peccare alla sua presenza».~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
21 5. 44 | volontariamente in pericolo di peccare, tanto meno di mancare alla
22 26. 212 | non era ancora possibile peccare, particolarmente se sono
23 30. 249 | negativa consiste nel non peccare, nel non offendere Dio.
24 34. 282 | il proposito di non più peccare per l'avvenire. Il pentimento
25 60. 439 | che vogliono continuare a peccare; hanno però sentito dire
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 2. 2. 3. 51 | Chi ci vide peccare, vede, o almeno sa, che
27 1. 4. 3. 0. 98 | quanto ci basta per non peccare, anzi, praticare i comandamenti,
28 3. 2. 2. 0. 236 | precetto «irascimini et nolite peccare»5, il precetto della castità.
29 3. 4. 2. 0. 271 | in continuo timore: posso peccare gravemente da un momento
30 3. 4. 3. 1. 280 | Infelici! Nessuno vi sforzava a peccare; il mondo, il demonio, le
31 3. 4. 5. 0. 289(g)| deponiamo la pertinacia di peccare. Sotto i tuoi flagelli la
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
32 1. 5. 2. 3. 54 | efficacemente le occasioni di peccare; g) non togliendo l’occasione
33 1. 8. 1. 2. 74 | anche i Sacerdoti possono peccare. La seconda parabola è quella
34 1. 9. 2. 2. 85 | promette a Dio di non più peccare in avvenire.~ ~
35 1. 13. 2. 2. 121 | Adiratevi pure, ma non vogliate peccare» (Sl 4,5 Vg); e tale precetto
36 1. 16. 1. 1. 143 | uomini non si astengono dal peccare,... avrà inizio un’altra
37 2. 4. 2. 1. 200 | prossima ed occasione remota di peccare. L’occasione prossima, volontaria
38 2. 6. 1. 2. 214 | ed è meglio morire che peccare. I forti nella fede attendono
39 2. 8. 1. 1. 231 | di riparare e di non più peccare in avvenire, costituisce
40 2. 8. 3. 3. 237 | deponiamo la pertinacia di peccare. Sotto i tuoi flagelli la
41 2. 9. 3. 2. 245 | del nemico, non volontà di peccare, ma si avrà completa letizia,
42 3. 5. 1. 3. 351 | il proposito di non più peccare in avvenire. III. Affinché
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
43 SP01.400820. 2. 4 | che insidie e occasioni di peccare; tale è l'insegnamento della
44 SP02.640200. 1. 1c1 | ed intanto continuano a peccare; invece se continuano la
45 SP02.640200. 1. 1c1 | meditazione cesseranno di peccare».~(Prassi del Confessore)~*~
46 SP02.640200. 4. 3c2 | occasioni e pericoli di peccare: considerando chi è Dio