Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 1sm 3 1tess 2 1tim 3 1tm 46 1ts 16 1° 123 1°abitino 1 | Frequenza [« »] 46 100 46 1936 46 1949 46 1tm 46 58 46 accordo 46 adunanza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze 1tm |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 0. 70(6)| 1Tm 4,16. * «Vigila su te stesso 2 1. 2. 8. 2. 0. 83(3)| Autore della salvezza umana»: 1Tm 4,10; cf. Gv 4,42.~ 3 1. 3. 5. 1. 0. 162(1)| Cf. 1Tm 2,3-4: «Dio... vuole che 4 1. 3. 8. 1. 0. 190(2)| Cf. 1Tm 3,15: «... la casa di Dio, 5 1. 3. 10. 1. 0. 211(2)| 1Tm 4,16. * «Vigila su te stesso 6 1. 3. 16. 2. 0. 271(3)| uomini siano salvati»] (1Tm 2,4). Tutti gli uomini sono Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 1. 1. 0. 15(6) | Cf. 1Tm 5,17: «I presbiteri che 8 1. 4. 4. 0. 51(43) | 4,1; Tb 8,6; 2Cor 11,3; 1Tm 2,13.~ 9 2. 2. 1. 0. 72(3) | Cf. 1Tm 2,1, e anche Ef 6,18; Fil Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 7. 1. 61(3) | nella purezza” (Cf Tt 2,7; 1Tm 4,12).~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 3. 3. 3. 1. 260(26) | secoli dei secoli. Amen” (1Tm 1,17). Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prefa. 0. 0. 0. 9 | manifestus sit omnibus» (1Tm 4,15).~ 13 Prefa. 0. 0. 0. 9 | impositione manuum presbyterii» (1Tm 4,14). Ed indicò i mezzi: « 14 Prefa. 0. 0. 0. 9 | et eos qui te audiunt» (1Tm 4,16).~ 15 1. 2. 1. 2. 23 | Ma tu, o uomo di Dio...» (1Tm 6,11). Il legato ha maggior 16 1. 2. 2. 3. 29 | Esercitati nella pietà» (1Tm 4,7); «La pietà è utile 17 1. 2. 2. 3. 29 | pietà è utile a tutto» (1Tm 4,8), sia a ciò che riguarda 18 1. 10. 2. 3. 94 | Renditi modello dei fedeli» (1Tm 4,12). Il Sacerdote non 19 1. 11. 3. 3. 109 | predicazione e nell’insegnamento» (1Tm 5,17).~~ 20 1. 12. 3. 2. 115 | preghiere per tutti gli uomini» (1Tm 2,1 ).~ ~ 21 1. 18. 3. 1. 167 | uomini, l’uomo Cristo Gesù» (1Tm 2,5). Piacque tuttavia alla 22 2. 3. 2. 1. 193 | conoscenza della verità» (1Tm 2,4). Parimenti: «Tu ami 23 2. 9. 2. 1. 241 | pazienza, la mansuetudine» (1Tm 6,11); «Vi scongiuro... 24 2. 11. 1. 1. 255 | a conoscere la verità» (1Tm 2,4); «Dio ha tanto amato 25 2. 16. 3. 2. 307 | unico Dio, onore e gloria» (1Tm 1,17). Perciò S. Agostino 26 3. 1. 1. 2. 312 | conoscenza della verità” (1Tm 2,4). Il fatto stesso per 27 3. 1. 2. 3. 316 | uomini preghino ovunque» (1Tm 2,8); ed ancora: «Gesù narrò 28 3. 2. 3. 2. 329 | collegio dei presbiteri» (1Tm 4,14).~ ~ 29 3. 2. 3. 3. 329 | trascurare il dono che è in te» (1Tm 4,14), soggiunge: «Medita 30 3. 2. 3. 3. 329 | soggiunge: «Medita queste cose» (1Tm 4,15). Se qualcheduno per 31 3. 2. 3. 3. 330 | collegio dei presbiteri” (1Tm 4,14). Lo stesso si deve 32 3. 4. 3. 3. 348 | pietà è utile a tutto» (1Tm 4,8). Questo dono infonde 33 3. 10. 2. 1. 397 | l’Apostolo proibisce (cf 1Tm 3,6) di ordinare i neofiti, 34 3. 10. 2. 3. 399 | collegio dei presbiteri» (1Tm 4,14). Ed ancora: «Ti raccomando 35 3. 10. 3. 2. 400 | Renditi modello dei fedeli» (1Tm 4,12), e: «Mostrati in tutto 36 3. 15. 3. 1. 445 | conoscenza della verità» (1Tm 2,4); ora, essendo l’orazione 37 3. 18. 1. 2. 463 | pazienza, la mansuetudine» (1Tm 6,7-11). Ricordi il cristiano 38 3. 19. 3. 1. 475 | uomini, l’uomo Cristo Gesù” (1Tm 2,5), ma vi è una mediatrice Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 14. 3. 0. 454 | ricchezze, ma nel Signore» (1Tm 6,17).~ 40 0. 0. 14. 3. 0. 455 | tormenti che li rodono» (1Tm 6,6-10).~ 41 0. 0. 14. 5. 0. 458 | in verbo et doctrina»10 (1Tm 5,17).~ 42 0. 0. 16. 3. 0. 520(7)| imporre le mani ad alcuno» (1Tm 5,22).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 1. 2. 0. 9(1)| come di quella futura» (1Tm 4,7s).~ 44 0. 0. 4. 5. 0. 80(4)| Bada a te stesso» (cf 1Tm 4,16).~ 45 0. 0. 6. 2. 0. 121(5)| Bada a te stesso» (1Tm 4,16).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
46 0. 0. 11. 5. 0. 274 | conoscenza della verità» [1Tm 2,1-4]. E Maria pregò più