Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lume 83 lumeggiare 1 lumen 16 lumi 45 luminare 1 luminari 2 lumine 3 | Frequenza [« »] 45 insistere 45 interpretazione 45 italiani 45 lumi 45 margherita 45 mundum 45 orale | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lumi |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 1. 0. 122| saluto, le incensazioni, i lumi, l’inchino o prostrazione ( 2 1. 2. 13. 1. 0. 125| c) Con accendervi lumi ed incensarlo prima che 3 1. 3. 5. 3. 0. 164| della Chiesa ottenevano lumi e mozioni per la propria Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 1. 9. 0. 185 | bisogno della grazia e dei lumi di Dio: perché il confessionale 5 1. 3. 9. 0. 228 | circondato di ornamenti e di lumi. Se ciò non fosse possibile, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 74. 3. 176 | i cuori dei fedeli con i lumi dello Spirito Santo, concedici, 7 Prefa. 81. 1. 192 | Spirito Santo, è guidata con i lumi della fede, fortificata 8 Prefa. 89. 1. 211 | attira a Sé con particolari lumi e mozioni al cuore. Ed essi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 24. 1. 64 | presenza di Gesù e riceverne i lumi: «Chi mi segue non camminerà 10 0. 50. 3. 134 | ringrazio, o Divino Spirito, dei lumi e dei propositi che mi avete 11 0. 54. 2. 142 | cerimonie: benedizioni, lumi, canti, incensi, vesti, 12 0. 56. 4. 149 | dopo aver chiesto per lui i lumi divini.~ ~ ./. 13 0. 58. 2. 154 | ringrazio, o Signore, dei lumi che mi avete dato. Fate 14 0. 91. 1. 245 | cosidetto S. Sepolcro di lumi, veli e fiori.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 3. 7. 0. 0. 253 | negli altri. Egli ha da Dio lumi speciali e le così dette Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
16 26. 211 | Signore abbia dato grazie e lumi particolari a questo scopo.~ 17 26. 211 | inclinazione, con grazie e lumi particolari per indirizzarci 18 38. 310 | volte tanto di grazia, di lumi, di sentimenti, di amore, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 3. 1. 3. 0. 216 | giudicare sempre più secondo i lumi della fede. Beato chi continuamente 20 3. 1. 5. 0. 229 | bisogna invocar sovente i lumi dello Spirito Santo. Quanto 21 3. 3. 4. 0. 266 | Illuminato dai più puri lumi della fede, istruito alla 22 3. 4. 4. 1. 285 | le occasioni di bene, i lumi dello Spirito Santo, i singoli 23 4. 3. 4. 1. 339 | meditazione, poiché in essa i lumi di Dio si irradiano all' Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 7. 1. 2. 66 | Satana peccò avendo maggiori lumi, era infatti lucifero, ossia 25 3. 1. 2. 2. 316 | mistiche benedizioni, di lumi, di profumi d’incenso, di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP01.341115. 1. 1 | Signore è caparra di molti lumi, conforti, grazie nella 27 SP01.350601. 1. 1 | o giornali pericolosi. I lumi speciali di un Sacerdote 28 SP01.460106. 1. 2 | con preghiere speciali i lumi divini, introducendo nelle 29 SP02.470900. 6. 2c1 | assidua potrà ottenere i lumi a camminare in mezzo alla 30 SP02.480200. 2. 2c2 | tutto, come un'intuizione. I lumi che riceveva dalla SS. Eucarestia, 31 SP02.490200. 1. 1c2 | raccoglie, si accendono lumi, il capo di casa legge la 32 SP02.501100. 6. 4c1 | apostoli. Cercare perciò i lumi necessari presso il Tabernacolo; 33 SP02.541000. 2. 2c1 | presentano nella giornata. I lumi dello Spirito Santo ci mostrano 34 SP02.541000.13. 5c1 | Cristo e merita speciali lumi celesti: «Verba sancti Evangelii 35 SP02.541000.18. 9c1 | speranza di ogni momento, lumi celesti, doni e frutti di 36 SP02.550100. 7. 3c2 | il concorso di questi due lumi, e chi l'uno o l'altro rifiuti, 37 SP02.570500. 6. 3c2 | mattino si offre e chiede i lumi di Gesù-Ostia, poi nel giorno 38 SP02.580300. 1. 3c1 | presenza di Dio, domandare i lumi del Signore, e la grazia 39 SP02.591200.11. 9c1 | educativa, richiedono consigli, lumi, ispirazioni, conforto, 40 SP02.620900. 3. 2c1 | l'abbondanza dei celesti lumi e delle grazie. A tale riguardo 41 SP02.620900. 4. 2c2 | Chiesa quell'abbondanza di lumi e di aiuti soprannaturali, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 1. 4. 0. 17| esaurientemente, servendomi dei lumi degli uomini più istruiti, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 3. 5. 0. 62| presenza di Dio, domandare i lumi del Signore, e la grazia 44 0. 0. 10. 7. 0. 213| Pregare con fiducia nei lumi di Dio, particolarmente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
45 0. 0. 9. 5. 0. 218| soprattutto possiedono i lumi che altri non hanno; inoltre