| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] conoscevano 11 conoscevate 3 conosci 11 conosciamo 45 conosciate 1 conoscimento 2 conoscitive 1 | Frequenza [« »] 45 clemente 45 competenza 45 confini 45 conosciamo 45 considero 45 copia 45 credono | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conosciamo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 39. 2. 0. 453| perversa.~9. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | corruzione» (cf p. 459). Non conosciamo la reazione dell’Autore
3 2. 2. 0. 1. 88 | Spesso quelle frasi: oramai conosciamo il mondo... non si riesce
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 36. 2. 83 | e fisico, sebbene non ne conosciamo l’intima natura. Esso è
5 Prefa. 37. 0. 86 | Dove sia e quale sia non conosciamo; ma è quel luogo ove insieme
6 Prefa. 38. 1. 87 | direttamente. Sulla terra lo conosciamo solo per mezzo delle creature.~ ~ ./.
7 Prefa. 83. 1. 198 | dopo il peccato originale. Conosciamo per esperienza quanta sia
8 1. 1. 0. 234 | che non delle verità che conosciamo con la ragione o delle cose
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 30. 1. 79 | su di noi. Ciò esige che conosciamo quanto ancora ci manca,
10 0. 30. 1. 79 | possiamo desiderarlo; che conosciamo i peccati ed i difetti,
11 0. 67. 3. 176 | stessa luce di cui in terra conosciamo i misteri, in cielo, poi,
12 0. 68. 0. 178 | dell'anima, perché mentre conosciamo Dio sotto una forma visibile,
13 0. 100. 0. 272 | e senza parabole. Adesso conosciamo che Tu sai tutto, e non
14 0. 137. 1. 376 | Dal Vangelo conosciamo i prodigi che ne accompagnarono
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 3. 5. 0. 0. 233 | frasi dei primi: oramai conosciamo il mondo; non si riesce
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 19. 6. 159 | 9. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e la
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
17 3. 22 | andare in cielo; siccome conosciamo Dio per la fede, là ci sarà
18 24. 195 | richiede soprattutto che conosciamo che cos'è la vita presente:
19 48. 362 | occorre che sempre meglio conosciamo che cosa siano realmente
20 50. 378 | coscienza, a poco a poco conosciamo noi stessi, la fragilità,
21 50. 378 | Conoscere noi stessi. Alle volte conosciamo gli altri, giudichiamo gli
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 2. 4. 5. 61 | di fare la confessione lo conosciamo,~
23 1. 2. 4. 5. 61 | di fare la confessione lo conosciamo, lo abbiamo imparato sulle
24 1. 3. 1. 0. 68 | Così pure dalla preghiera conosciamo lo stato di un'anima. Se
25 2. 3. 3. 1. 174 | indicate o che noi stessi conosciamo essere necessarie.~ ~
26 3. 4. 3. 1. 276 | cosa sia questo, perché non conosciamo il Signore e non lo amiamo
27 3. 4. 5. 0. 289(g) | Signore, come rei confessi: conosciamo che se tu non ci perdoni,
28 4. 4. 3. 0. 350 | meditazione è utile. Lo conosciamo dalla S. Scrittura. Gesù
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
29 2. 7. 3. 2. 228 | cognizione, con la quale conosciamo che di fronte a Dio siamo
30 2. 8. 3. 3. 238 | Signore, come rei confessi: conosciamo che se tu non ci perdoni,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP02.470200. 7. 4c2 | 9º Perché tutti conosciamo la nostra ignoranza e miseria
32 SP02.540300. 6. 2c2 | Ne seguì il castigo che conosciamo; ma anche la promessa della
33 SP02.550100. 6. 3c1 | conclusioni pratiche che tutti conosciamo: nella vita individuale,
34 SP02.550500.17. 6c2 | il cuore ad amare ciò che conosciamo; o ad accrescere la conoscenza
35 SP02.610800. 1. 2c1 | approfondiamo lo spirito e conosciamo le necessità e le particolari
36 SP02.621200. 1. 1c1 | ogni altro semplice fedele, conosciamo la Chiesa.~
37 SP02.630200. 2. 1c2 | Dio si è umanizzato perché conosciamo Dio.~
38 SP02.640500. 5. 3c1 | ci spettano, mentre non conosciamo noi stessi; e meno ci occupiamo
39 SP02.651100. 2. 1c2 | ci conserva e ci offre. Conosciamo tutti le cautele che devono
40 SP02.651100. 3. 3c2 | Nel Nuovo Testamento conosciamo i grandi perfezionamenti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 4. 7. 0. 125| 10. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria
42 0. 0. 10. 7. 0. 320| 9. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria,
43 0. 0. 11. 2. 0. 341| 10. Perché tutti noi conosciamo la nostra ignoranza e miseria
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 0. 0. 4. 5. 0. 80| ci spettano, mentre non conosciamo noi stessi; e meno ci occupiamo
45 0. 0. 10. 1. 0. 203| conosciamo così poco;~