Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
competente 23
competenter 2
competenti 20
competenza 45
competenze 1
competitore 1
competizione 2
Frequenza    [«  »]
45 categoria
45 categorie
45 clemente
45 competenza
45 confini
45 conosciamo
45 considero
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

competenza
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 2. 0. 218| da un’ampia esperienza e competenza.~ 2 1. 3. 19. 2. 0. 293| informazione esatta e sicura nonché competenza sugli argomenti che tratta. 3 1. 3. 27. 0. 0. 356| coscienziose, fatte con competenza.1~ 4 1. 3. 27. 3 361| Fatte con competenza~ 5 1. 3. 27. 3. 0. 361| vogliono idee chiare, ci vuole competenza.~ 6 1. 3. 30. 3. 0. 381| necessario esaminare con competenza l’idea ispiratrice, la forma 7 1. 3. 34. 1. 0. 404| rifornimento del materiale richiede competenza circa il modo di arrivo, 8 1. 3. 34. 2. 0. 406| richiede, in chi lo dirige, competenza nel consigliare e guidare 9 1. 3. 34. 2. 0. 409| riguardo ci vuole prudenza e competenza. Non ci si fidi mai della 10 1. 3. 35. 3. 0. 414| biblioteche scolastiche richiede competenza e abilità tutta particolare.~ 11 1. 3. 35. 3. 0. 414| Ci vuole dunque competenza e abilità per la scelta, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prefa1. 0. 0. 0. X | con più diritto e con più competenza di colui che ha praticato 13 2. 3. 2. 1. 105 | onde possa trattarlo con competenza, per es. l’agricoltura, 14 1. 1. 9. 0. 185(11) | ministero degnamente e con competenza».~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 1. 68. 1. 407 | 3). Parlava quindi con competenza perfetta. La Sua parola Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 2. 2. 0. 23 | direttamente ed anche con certa competenza potrebbe confrontare: L’ 17 1. 3. 1. 0. 32(6) | elementari, togliendo la competenza agli insegnanti. Erano, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 17. 3. 3. 159 | affinché degnamente e con competenza, io lodi le tue virtù, i 19 3. 1. 3. 1. 317 | pienamente e con maggior competenza? Predico sufficientemente San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 SP01.350701. 1. 2 | missioni, hanno scritto con una competenza e freschezza e naturalezza 21 SP02.490700. 4. 2c1 | posizione sociale e per competenza tecnica. Con grande piacere 22 SP02.510100. 3. 2c1 | Parlava quindi con piena competenza; e aveva pieno diritto all' 23 SP02.540100.14. 8c1 | che è arrivato ad una vera competenza in qualche parte.~ ~ 24 SP02.560700. 1. 1c2 | Costituzioni, fatto con competenza, pietà e fedeltà alla mente 25 SP02.560700. 1. 2c2 | piace D. Muzzarelli: ha competenza, giudizio sicuro, chiarezza 26 SP02.580400. 4. 3c1 | apostolato. Autorità di competenza giuridica è la Congregazione 27 SP02.580700. 7. 8c1 | nell'ambito della loro competenza, possono per giusta causa 28 SP02.581200. 1. 7c1 | redazione ed allargare la loro competenza per la stampa, radio, cinema, 29 SP02.581200. 1. 7c1 | teologico hanno speciale competenza, mentre la formazione spirituale, 30 SP02.590500. 2. 3c1 | parere di persone di speciale competenza. I revisori chiedono il 31 SP02.600300.11. 5c1 | Istituto), il quale abbia però competenza discreta anche in campo 32 SP02.610500. 4. 3c2 | 4. – È insindacabile competenza del bibliotecario rifiutare 33 SP02.610900. 3. 2c2 | biblioteche scolastiche richiede competenza e abilità particolari.~ 34 SP02.641200. 7. 5c1 | Il numero e la massima competenza, ed il massimo accordo, 35 SP02.650800. 2. 5c2 | apostolici con la dovuta competenza».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 11. 2. 0. 231| larghe vedute e maggiore competenza, compiranno meglio il loro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 6. 4. 0. 128| proporzionato alla materia, e sicura competenza; tra l’uno e l’altro corre 38 0. 0. 10. 3. 0. 242| ciascuno secondo la propria competenza, possono dare ./. norme 39 0. 0. 10. 6. 0. 248| sui medesimi con maggiore competenza, preparare con più efficacia 40 0. 0. 11. 4. 0. 281| di qualche provincia è di competenza del Superiore generale col Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 6.11. 0. 150| o di autore di speciale competenza, o ben aggiornati nelle 42 0. 0. 7. 4. 0. 167| all’apostolato. Occorre competenza per la scelta.~ 43 0. 0. 7. 6. 0. 169| richiede, in chi lo dirige, competenza nel consigliare la scelta, 44 0. 0. 7. 7. 0. 170| riguardo ci vuole prudenza e competenza. Non ci si fidi mai della 45 0. 0. 9. 5. 0. 218| possono avere particolare competenza nell’azione di governo;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL