Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
catecumenato 5
catecumene 1
catecumeni 11
categoria 45
categorica 1
categoricamente 1
categorico 2
Frequenza    [«  »]
45 cadute
45 cana
45 carcere
45 categoria
45 categorie
45 clemente
45 competenza
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

categoria
                                                                      grassetto = Testo principale
                                                                      grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 1. 0. 154| 000) appartengono a questa categoria.~ 2 1. 3. 4. 2. 0. 157| cristiana. Ogni classe e categoria dovrà dunque avere progressivamente 3 1. 3. 10. 3. 0. 212| propone chi scrive e dalla categoria di persone alle quali si 4 1. 3. 18. 1. 0. 285| possono interessare ogni categoria di lettori.~ 5 1. 3. 21. 1. 0. 308| Interessano non solo una categoria di persone, ma tutti: piccoli 6 1. 3. 21. 2. 0. 310| genere dello scritto o la categoria di persone cui esso è indirizzato. 7 1. 3. 21. 2. 0. 311| tutto è proporzionato alla categoria di persone cui si dirige, 8 1. 3. 22. 2. 0. 321| di produzione, o ad una categoria di giovani di luogo, condizione, 9 1. 3. 27. 1. 0. 358| perciò dica praticamente la categoria particolare di persone a 10 1. 3. 27. 2. 0. 359| Preciso nell’indicare la categoria di persone alle quali l’ 11 1. 3. 30. 1. 0. 378| circostanze, all’argomento, alla categoria di persone cui sono dirette.~ 12 1. 3. 35. 1. 0. 411| a contatto di qualunque categoria di persone, permette di 13 1. 3. 35. 2. 0. 412| forme varie a seconda della categoria di persone a cui è diretta.~ 14 1. 3. 35. 3. 0. 418| condizioni di tempo e luogo, la categoria dei lettori.~ 15 1. 3. 37. 1. 0. 433| sia riservata a qualche categoria particolare di persone, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 3. 9. 2. 125 | passiamo ad una seconda categoria di infermi, bisognosi più Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 52. 3. 121 | Appartengo alla categoria degli ./. uomini di cattiva 18 1. 81. 2. 440 | Entro in una categoria di queste anime predilette Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 33. 1. 280 | ciascun Santo, a ciascuna categoria di Santi, ed a tutti i Santi Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
20 3. 23 | Questa è la prima categoria di animeparliamo in generale – 21 3. 24 | sopra queste vi è un'altra categoria di anime, quelle che vogliono 22 4. 30 | dire anche tre. La prima categoria comprende tanto le suore 23 4. 30 | non in clausura. Questa categoria vive nei conventi, porta 24 4. 31 | costituito questa nuova categoria di associazioni che prende 25 8. 70 | La seconda categoria è quella degli altri Istituti San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02. 1947. 8. 3c2 | materia adatta per questa categoria di lettori. ~ 27 SP02.521102. 1. 2c1 | sia riservata a qualche categoria particolare di persone, 28 SP02.530200. 1. 3c1 | cioè non di una singola categoria di cristiani, ma di tutti; 29 SP02.531100. 1. 1c2 | soprannaturale, vi è una duplice categoria di società: società di~ ~ ./. 30 SP02.541000. 8. 3c1 | di una persona o di una categoria di persone. Esempio: mentalità 31 SP02.581000. 1. 2c2 | umili, i lavoratori di ogni categoria, le popolazioni lo cercavano, 32 SP02.581000. 1. 3c1 | prodigarsi di Pio XII verso ogni categoria di persone e del magnifico 33 SP02.610500. 4. 2c2 | conoscenza di qualunque categoria di persone, permette di 34 SP02.610500. 4. 3c1 | Basta indicare a quale categoria di persone deve servire 35 SP02.610500. 4. 3c2 | un segno diverso per ogni categoria di persone a cui il libro 36 SP02.610900. 3. 2c1 | a contatto di qualunque categoria di persone, permette di 37 SP02.610900. 3. 2c1 | forme varie a seconda della categoria di persone cui è diretta.~ 38 SP02.610900. 3. 3c2 | condizioni di tempo e luogo, la categoria di lettori.~*~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 13. 2. 0. 422| formativa per una determinata categoria di fedeli.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 3. 5. 0. 64| un segno diverso per ogni categoria di persone a cui il libro 41 0. 0. 3. 6. 0. 64| conoscenza di qualunque categoria di persone; permette di 42 0. 0. 3. 8. 0. 66| Basta indicare a quale categoria di persone deve servire 43 0. 0. 3.10. 0. 69| condizioni di tempo e luogo, la categoria di lettori.~ 44 0. 0. 4.13. 0. 95| sia riservata a qualche categoria particolare di persone, 45 0. 0. 6. 5. 0. 143| miliardi, appartengono a questa categoria; costituiscono la massa.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL