| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] carcerate 1 carcerati 9 carcerato 12 carcere 45 carceri 21 carceribus 2 carceriere 1 | Frequenza [« »] 45 battezzato 45 cadute 45 cana 45 carcere 45 categoria 45 categorie 45 clemente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze carcere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(15)| disfattismo e minacciato di carcere. Si veda più avanti (p.
2 1. 3. 1. 2. 0. 135 | Corinto; San Marcello dal carcere governò le parrocchie di
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 25. 1. 56 | lacrime, fuoco purgante, carcere. Dice il Concilio di Trento: «
4 Prefa. 27. 0. 62 | bisogno di chi apra loro quel carcere. E’ atto utile per noi,
5 Prefa. 35. 2. 82 | trascina in quell’orrendo carcere.~ ~
6 Prefa. 36. 1. 83 | detto: luogo di tormento, carcere, stagno di zolfo, tenebre
7 Prefa. 85. 1. 202 | ricoperto; ero infermo, ero in carcere, ero afflitto e mi avete
8 Prefa. 85. 1. 202 | ignudo, pellegrino, in carcere, infermo e Ti abbiamo soccorso?».
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 3. 3. 0. 0. 225(3) | a forza e rinchiuso nel carcere conventuale di Toledo. “
10 3. 3. 0. 0. 225(3) | quegli oscuri otto mesi di carcere. Da lì però fuggì nelle
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 22. 2. 185 | della Madonna sostenne il carcere a causa delle false accuse
12 0. 26. 2. 218 | compagnie; ed era finito in carcere. Gli avvisi e le preghiere
13 0. 26. 2. 218 | supplicante. Tornato in carcere, questi ebbe presto l'annunzio
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
14 3. 28 | e mi avete visitato, in carcere e mi avete consolato», eccetera,
15 33. 276 | proponeva di mandarlo in carcere, l’altro proponeva di mandarlo
16 49. 371 | seguire il re, che lo mise in carcere e carcere duro. E siccome
17 49. 371 | che lo mise in carcere e carcere duro. E siccome egli era
18 49. 371 | di visitare il marito in carcere con i figli che avevano
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 2. 5. 0. 66 | alla porta custodivano il carcere. Ed ecco appressarsi l'Angelo
20 2. 1. 3. 2. 127 | eram), et visitastis me: in carcere eram et venistis ad me»21.
21 2. 3. 2. 0. 170 | peccati, aprire le porte del carcere, sciogliere le catene degl'
22 2. 4. 3. 2. 196 | perché tu venisti a me: «In carcere eram, et venistis ad me»21.~ ~
23 3. 4. 2. 0. 272 | di Dio, la vendetta, il carcere del Signore: «Pluent super
24 4. 1. 2. 0. 294 | canonizzazione, si trovava in carcere per la fede, per il dogma
25 4. 3. 2. 0. 330 | Visita al SS. Sacramento: «In carcere corporis huius detentus,
26 4. 3. 2. 0. 330(6) | c. XI, 4. “Trattenuto nel carcere di questo corpo, di due
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 3. 3. 1. 38 | pronto a subire anche il carcere e la morte» (Lc 22,33).~
28 2. 10. 2. 2. 250 | che venga chiuso in quel carcere chi ha usato misericordia».
29 2. 12. 3. 2. 272 | talmente che, sciolto dal carcere di questo corpo, e chiusi
30 3. 15. 1. 3. 441 | indemoniati, l’aprire le porte del carcere, la liberazione degli innocenti.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP02.530300. 1. 1c1 | Angelo apre le porte del carcere agli Apostoli; un Angelo
32 SP02.530300. 1. 1c1 | Angelo libera Pietro dal carcere; un Angelo percuote Erode;
33 SP02.530300. 2. 3c2 | che libera S. Pietro dal carcere. - 20. Gli Angeli nel giudizio
34 SP02.540300.10.11c1 | perseguitato, tenuto come in carcere, ridotto alla fame, al freddo,
35 SP02.541000. 5. 2c2 | scriveva S. Paolo dal carcere.~
36 SP02.610900. 1. 1c1 | azienda, associazione, nave, carcere una biblioteca varia, secondo
37 SP02.661200. 6. 5c1 | Paolo si trovava ~ ./. in carcere a Roma, in quel tempo; quindi
38 SP02.670100. 3. 3c2 | Liberato dal carcere, si crede che si sia recato
39 SP02.670100. 4. 6c1 | rimasto Vescovo ad Efeso. Dal carcere San Paolo scrive per l'ultima
40 SP02.690400. 8. 5c1 | Gesù: «Avevo sete, ero in carcere, ammalato... ciò che avete
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 9. 3. 0. 284 | pensionato, in ricovero, in carcere, in caserma, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 3. 4. 0. 59 | nell’ultima sua Lettera, dal carcere di Roma (seconda prigionia),
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
43 0. 0. 2. 6. 0. 33 | prolungata malattia; o il carcere; e alle volte neppure basta
44 0. 0. 3. 4. 0. 63 | azienda, associazione, nave, carcere una biblioteca varia, secondo
45 0. 0. 9. 7. 0. 221 | avete ricoperto; ero in carcere, ero ammalato, e mi avete