| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cittadina 4 cittadinanza 1 cittadine 5 cittadini 43 cittadino 33 city 2 ciuti 1 | Frequenza [« »] 43 cardinali 43 catechistico 43 chiude 43 cittadini 43 com' 43 continui 43 costa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cittadini |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 2. 0. 320| preparare cioè dei buoni cittadini per la patria terrena e
2 1. 3. 24. 2. 0. 341| mira a formare veri uomini, cittadini, cristiani nel modo che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 5. 5. 2. 74(12) | Previdenza Economica fra i cittadini d’ambo i sessi del comune
4 1. 5. 0. 0. 281 | cristiani praticanti, dei cittadini onesti; ma se il bambino
5 1. 5. 0. 0. 281 | il battesimo; avremo dei cittadini disonesti e vergogna della
6 1. 8. 2. 0. 334 | diritti dei genitori e dei cittadini nei rapporti colle scuole
7 indici. 3. 0. 0. 372 | Previdenza Economica fra i cittadini d’ambo i sessi del comune
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 Prefa. 32. 0. 74 | buoni cristiani, gli onesti cittadini, i migliori re, padri di
9 Prefa. 88. 0. 209 | risulta dalla moltitudine di cittadini e dall’autorità che governa;
10 Prefa. 88. 0. 209 | necessari per ciascuno dei cittadini.~ ~
11 Prefa. 88. 1. 209 | sono contrari al bene dei cittadini; perciò contro la Divina
12 Prefa. 88. 1. 209 | Tutti i cittadini hanno doveri: concorrere
13 Prefa. 88. 1. 209 | le leggi e rispettare i cittadini.~ ~ ./.
14 Prefa. 88. 1. 210 | Tutti i cittadini: poiché nelle relazioni
15 Prefa. 88. 0. 211 | Datele buoni governanti, cittadini devoti, leggi savie, pace
16 Prefa. 94. 0. 223 | che contribuirà a fare dei cittadini migliori, industriosi, amanti
17 1. 15. 1. 268 | diritti e ai doveri dei cittadini fra di loro. La prima ci
18 1. 44. 0. 344 | maschile; poiché saranno essi i cittadini, i cristiani, quelli da
19 1. 90. 3. 459 | buoni cristiani e buoni cittadini.~ ~ ~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 0. 3. 1. 12 | erano schiavi; son divenuti cittadini della Chiesa coloro che
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 4. 1. 0. 43 | lo sterminio di tutti i cittadini. Questi sono spaventati
22 2. 3. 1. 7. 139 | buone madri: ella avrà dei cittadini onesti e laboriosi. Fortunata
23 2. 4. 2. 2. 161 | buoni cristiani ed onesti cittadini, ovvero dei cristiani indifferenti
24 2. 4. 2. 2. 161 | cristiani indifferenti e dei cittadini cattivi. Dateci, o Signore,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 0. 19. 5. 156 | contribuirà a farne dei cittadini migliori, industriosi, amanti
26 0. 23. 3. 196 | contribuirà a farne dei cittadini migliori, industriosi, amanti
27 0. 31. 4. 270 | piuttosto un'amica schiera di cittadini che hanno fatto propria
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
28 9. 80 | vescovadi, eccetera, perché sono cittadini come gli altri e per togliere
29 9. 80 | togliere tutti i beni ai cittadini, a qualunque classe appartengano.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 2. 1. 3. 26 | siamo iscritti, e fatti cittadini. Lavoriamo ora; ci riposeremo
31 2. 5. 3. 3. 212 | quanto i vari ordini dei cittadini uniti dalla virtù tendono
32 3. 3. 2. 2. 335 | prigionieri; ecco che sono cittadini della Chiesa coloro che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
33 SP02.531100. 1. 5c1 | bene delle anime. Siamo cittadini del regno di Cristo, che
34 SP02.531100. 1. 5c1 | cattolica. E tutti siamo cittadini romani: poiché la Chiesa
35 SP02.540300.10. 5c1 | Noi siamo cittadini del cielo, dal quale aspettiamo
36 SP02.550600. 2. 4c2 | aspetto religioso, ma di fare cittadini del regno di Gesù Cristo
37 SP02.580500. 1. 2c2 | mescolato ad ogni classe di cittadini, dalle più umili alle più
38 SP02.610500. 4. 3c1 | prestito dei libri tutti i cittadini che s'impegnano ad osservare
39 SP02.620800. 1. 3c1 | soltanto cattolici e paolini, cittadini di Roma in senso paolino.
40 SP02.641200. 2. 3c1 | adempiere i nostri doveri di cittadini della terra e del cielo,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 13. 2. 0. 422| cattolici siano i migliori cittadini, ciascuno nella sua posizione;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
42 0. 0. 3. 5. 0. 61| Preparare alla Patria buoni cittadini e governanti.~
43 0. 0. 6. 2. 0. 126| anche soldato. Non tutti i cittadini sono soldati, ma quelli