Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vigilaret 1
vigilarlo 1
vigilat 2
vigilate 42
vigile 11
vigilerà 4
vigilerebbe 1
Frequenza    [«  »]
42 teologi
42 unioni
42 vel
42 vigilate
42 vissuto
41 1964
41 abbracciare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

vigilate
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 0. 49 | all’avviso del Maestro: «Vigilate et orate ut non intretis Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 62. 1. 145 | comunicò nel Battesimo. «Vigilate e pregate» per non più perderla! 3 Prefa. 77. 1. 182 | Apostoli nell’ultima cena: «Vigilate e pregate per non cadere 4 Prefa. 77. 0. 183 | Fratelli, siate sobrii e vigilate, perché il vostro avversario, 5 1. 6. 1. 246 | necessità, non curando il «vigilate e pregate» (Mt 26, 41); 6 1. 14. 1. 267(1) | Vigilate attentamente sulla vostra 7 1. 27. 1. 299 | Mc 9, 28). Ed inoltre: «Vigilate e pregate per non cadere 8 1. 28. 3. 303 | a voi, lo dico a tutti: vigilate». L’avviso è rivolto a tutti: 9 1. 59. 2. 385 | Ricorderò il «Vigilate et orate» (Mt. 26, 41) di 10 1. 91. 1. 461 | costantemente in pratica il «Vigilate e pregate» del Vangelo.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 30. 0. 80 | praticare il divino avviso: «Vigilate e pregate» (Mc. 14, 38). 12 0. 46. 1. 122 | esaudito» (Lc. 11, 10). «Vigilate e pregate per non cadere 13 0. 49. 2. 130 | Dice il Divino Maestro: «Vigilate in ogni tempo pregando» ( 14 0. 51. 1. 136 | seguirono l’avviso del Maestro «Vigilate e pregate» (Mt. 26, 41), 15 0. 85. 0. 228 | principio della tentazione: «Vigilate» (Mc. 14, 38).~ 16 0. 134. 1. 369 | improvviso come un ladro. Vigilate, pregando in ogni tempo, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 3. 5. 1. 0. 236 | assai gelosi e offesi: «Vigilate».6~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
18 2. 20 | vi sono due condizioni: «Vigilate et orate». "Vigilate", cioè 19 2. 20 | condizioni: «Vigilate et orate». "Vigilate", cioè fuggire le occasioni, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 Introd. 0. 4. 4. 21 | di Pietro, se non c'è il «vigilate» e l' «orate» son inutili, 21 Introd. 0. 5. 0. 23 | Comunione. Vigilate et orate, ut non intretis 22 1. 3. 2. 0. 69 | orazione. Gesù Maestro diceva: «Vigilate et orate, ut non intretis 23 1. 3. 2. 0. 69 | autem infirma»1; «Videte, vigilate, et orate: nescitis enim 24 1. 3. 2. 0. 69 | enim quando tempus sit»2; «Vigilate ergo, (nescitis enim quando 25 1. 3. 2. 0. 69 | vobis dico, omnibus dico: Vigilate»3, e altri avvisi simili. 26 1. 3. 2. 0. 69(3) | Marc. XIII, 35-37. “Vigilate dunque, poiché non sapete 27 3. 4. 4. 3. 288 | Vigilate et orate»: esame su di noi 28 4. 1. 3. 3. 300 | Filius hominis veniet»12; «Vigilate ergo, quia nescitis qua 29 4. 1. 3. 3. 300 | vester venturus sit»13; «Vigilate itaque, quia nescitis diem, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
30 1. 3. 1. 2. 35 | a voi, lo dico a tutti: vigilate» (Mc 13,37).~ 31 1. 10. 2. 3. 94 | anche agli Efesini scrive: «Vigilate adunque diligentemente sulla 32 3. 16. 2. 3. 452 | Nel Vangelo si legge: «Vigilate quindi e pregate in ogni 33 3. 16. 2. 3. 453 | assiduamente nella preghiera, e vigilate in essa» (Cl 4,2); e: «Non San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP02.510900. 1. 1c2 | Vigilate e pregate per non cadere 35 SP02.530300. 1. 3c1 | Vigilate et orate». Fuggire le occasioni, 36 SP02.530300. 2. 3c2 | vincerlo (I Cor. X, 13): «Vigilate et orate» (Matt. XXVI, 41). – 37 SP02.610400. 7. 5c2 | indicati dal Maestro Divino: «Vigilate et orate». Vigilate, su 38 SP02.610400. 7. 5c2 | Divino: «Vigilate et orate». Vigilate, su voi stessi, sopra i 39 SP02.640100. 1. 2c2 | Vigilate e pregate» (Mt XXVI, 41).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 15. 4. 0. 491 | che usando i mezzi (cioè «vigilate et orate»6) si persevererà. 41 0. 0. 15. 4. 0. 491(6)| Vigilate e pregate» (Mt 26,41). 42 0. 0. 15. 4. 0. 493 | parola del Maestro Divino: «Vigilate et orate» [Mt 26,41; Lc


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL