Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] infuocati 1 infuocato 2 infuori 12 infusa 42 infuse 15 infusione 32 infusioni 1 | Frequenza [« »] 42 gruppi 42 illuminato 42 indifferenza 42 infusa 42 intime 42 lasciò 42 miracolo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze infusa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 38. 1. 88 | da Dio. Questa fede viene infusa nel Battesimo, è esercitata 2 Prefa. 61. 1. 140 | sarebbe l’Angelo: scienza infusa, integrità, immortalità 3 Prefa. 61. 0. 141 | Per la scienza infusa, Adamo conobbe senza studio 4 Prefa. 62. 1. 143 | tolse loro i doni di scienza infusa, integrità, esenzione dal 5 Prefa. 65. 0. 151 | La scienza infusa non ci viene data come ad 6 Prefa. 79. 1. 188 | La grazia di affetto è infusa nei nostri cuori dallo Spirito 7 1. 1. 1. 233 | La fede è virtù teologale infusa da Dio nei nostri cuori 8 1. 5. 1. 243 | E’ virtù teologale, infusa da Dio nell’anima nostra. 9 1. 7. 1. 248 | carità è virtù teologale infusa da Dio nell’anima; per essa Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 5. 1. 42 | grazia, ma ebbe la scienza infusa e il pieno uso della ragione.~ 11 0. 13. 3. 108 | preghi, giacché la fede viene infusa dallo Spirito Santo nei Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 26. 212 | speranza che gli è stata infusa, egli possederà Dio; con Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 11. 1. 1. 99 | tutti. Per Gesù ci venne infusa la prima grazia nel battesimo, 14 1. 14. 1. 3. 127 | la vita soprannaturale, infusa per opera dello Spirito 15 1. 14. 2. 1. 129 | grazia, a Maria invece venne infusa la pienezza della grazia». 16 2. 1. 1. 1. 173 | fede è virtù soprannaturale infusa nell’anima nostra con il 17 2. 2. 1. 1. 180 | 1. La speranza è virtù infusa da Dio.~ 18 2. 2. 1. 1. 180 | 1. La speranza è virtù infusa da Dio; per essa, con certa 19 2. 3. 1. 1. 190 | carità è virtù teologica infusa da Dio, mediante la quale 20 2. 3. 2. 1. 192 | verso il prossimo viene infusa nei nostri cuori dallo~~ ./. 21 2. 3. 3. 1. 195 | naturali, ma bensì viene infusa nell’anima dell’uomo dallo 22 2. 15. 2. 1. 294 | La speranza è una virtù infusa da Dio, per la quale aspettiamo 23 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri cuori.~ 24 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri cuori per azione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.400820. 2. 5 | perché la fede vi è stata infusa nel S. Battesimo; perché 26 SP02.560900. 8. 3c1 | anche la contemplazione infusa, perché va ricordato quanto 27 SP02.560900. 8. 3c1 | mistico della contemplazione infusa (non dei fenomeni straordinari, 28 SP02.591200. 4. 3c1 | dalla morte di Cristo, venga infusa in ognuno di noi in particolare. 29 SP02.591200. 5. 3c2 | naturale all'uomo; la scienza infusa, naturale agli angeli e 30 SP02.591200. 5. 4c1 | qualche tempo, la scienza infusa, perché dovevano essere 31 SP02.591200. 5. 4c1 | b) Scienza infusa. Ebbe certamente la scienza 32 SP02.591200. 5. 4c1 | Ebbe certamente la scienza infusa durante tutta la sua vita, 33 SP02.591200. 5. 4c1 | conseguenza della scienza infusa, Maria santissima poté conoscere 34 SP02.630700. 5. 6c2 | scienza: divina, beatifica, infusa, acquisita. E a ragione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| 2. Della contemplazione infusa (in generale e le varie 36 0. 0. 6. 6. 0. 191 | anche la contemplazione infusa; perché va ricordato quanto 37 0. 0. 6. 6. 0. 191 | mistico della contemplazione infusa (non dei fenomeni straordinari, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 3. 1. 0. 54 | sino alla contemplazione infusa. La mistica è invece la 39 0. 0. 3. 1. 0. 54 | partendo dalla contemplazione infusa, guida l’anima sino al matrimonio 40 0. 0. 9. 1. 1. 191 | obbedienziale e la seconda viene infusa da Dio creatore per mezzo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 10. 7. 0. 239 | dalla morte di Cristo, venga infusa in ognuno di noi in particolare. 42 0. 0. 10. 9. 0. 241 | naturale all’uomo; la scienza infusa, naturale agli angeli, e