Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirmi 5 dirne 6 diro 1 dirò 42 diroccato 1 dirottamente 1 dirsi 41 | Frequenza [« »] 42 desidero 42 devotamente 42 diffonde 42 dirò 42 distribuire 42 docili 42 domestica | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dirò |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 5. 0. 220 | un mezzo assai efficace. Dirò il modo di farle, incominciando 2 1. 4. 2. 3. 248 | preparazione?! qualcosa lo~ ./. dirò! È il caso di ripetere: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 6. 4. 19 | Dirò spesso nel giorno: Vi ringrazio 4 Prefa. 7. 3. 21 | Dirò spesso: Dio è il mio tutto; 5 Prefa. 22. 2. 51 | justus sit securus? che cosa dirò allora io misero? Qual protettore 6 Prefa. 23. 2. 53 | giudicato, non da giudicare», Vi dirò, o Signore, con S. Bernardo.~ ~ ./. 7 Prefa. 32. 1. 73 | arrivato il tempo del raccolto, dirò ai mietitori: Tagliate prima 8 1. 18. 1. 277 | I Cor. 4, 7). Che cosa dirò al giorno del giudizio, 9 1. 52. 3. 366 | Dirò spesso: «Sia fatta la Tua Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 33. 0. 89 | Nelle confessioni ordinarie dirò sempre qualche cosa che 11 0. 36. 2. 96 | In ogni confessione dirò sinceramente a me stesso: 12 0. 62. 3. 162 | Dirò spesso: «Omnes Sancti et 13 0. 68. 1. 179 | non farò un passo, non dirò una parola per altro fine. 14 0. 79. 1. 208 | e al tempo della messe dirò ai mietitori: raccogliete 15 0. 130. 2. 361 | Ogni giorno dirò: convertici, o Dio, salvatore 16 0. 132. 3. 365 | Ogni mattina dirò al Signore: Ecco il Tuo 17 0. 134. 1. 370 | Una volta al giorno dirò la giaculatoria: «O S. Giuseppe, 18 0. 135. 2. 373 | Dirò speso tre Gloria Patri ai 19 0. 140. 2. 386 | Dirò spesso: «Orsù, dunque, avvocata 20 0. 146. 3. 400 | Dirò spesso tre Gloria Patri Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 3. 1. 0. 31 | linguaggio cui trascesero,5 dirò solo che fecero voti per 22 1. 7. 3. 0. 68 | due modi: o direttamente, dirò così, nell’opera e nell’ 23 2. 4. 3. 7. 180 | Di queste dirò poche parole, essendo generalmente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
24 13. 108 | Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei. Ma chi parla raramente 25 34. 279 | arrivando alla sua casa, gli dirò che non sono più degno di Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 2. 1. 0. 41 | andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro 27 1. 2. 2. 2. 48(b) | Nella mia miseria che dirò, se a stento il giusto è 28 1. 2. 3. 5. 56 | fare un buon proposito. Dirò: la mia penitenza sarà la 29 2. 1. 1. 0. 113 | prodotti ed i miei beni, e dirò all'anima mia: O anima, 30 2. 4. 4. 0. 203 | sembra che dicano a Dio: «Dirò due parole tanto per sbarazzarmi 31 4. 3. 1. 0. 327 | a capo dei popoli. Io vi dirò che cosa sia la sapienza 32 4. 3. 4. 2. 341(40)| Nella mia miseria che dirò, a quale patrono mi raccomanderò, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
33 1. 3. 3. 1. 38 | modello, a Cristo crocifisso. Dirò sinceramente a Gesù: «Io 34 1. 4. 1. 1. 41 | giorno d’ira. «Misero, che dirò allora? A chi mi raccomanderò, 35 1. 4. 1. 3. 43 | Sequenza Dies irae, str. 11). Dirò anch’io come S. Bernardo: « 36 1. 6. 2. 3. 62 | Perciò dirò: Dio mio e mio tutto! Nulla 37 2. 13. 2. 3. 279 | parlerò con il Padre mio, gli dirò: Non conosco costui! Non 38 2. 15. 2. 3. 297 | Speranza nostra, salve!». Ti dirò, con S. Bernardo: «Tu sei 39 3. 1. 3. 3. 319 | Concludendo, con S. Tommaso, dirò: dopo il battesimo è necessaria 40 3. 7. 2. 2. 372 | andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro 41 3. 21. 3. 3. 495 | per te, e in te, e con te dirò sempre: Gloria al Padre, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
42 SP01.360301. 1. 2 | studio! Deo gratias! Io dirò la Messa per voi e per me,