| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] utilizzandole 1 utilizzandone 1 utilizzano 1 utilizzare 41 utilizzarle 1 utilizzarli 2 utilizzarlo 1 | Frequenza [« »] 41 tim 41 tipo 41 trino 41 utilizzare 41 venerdì 41 veritas 41 vicendevole | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze utilizzare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 6| come fine speciale, di utilizzare, per la gloria di Dio e
2 1. 3. 30. 2. 0. 380| Dio e gli uomini, sappia utilizzare al suo scopo tutto ciò che
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 4. 1. 4. 54 | Saper utilizzare il tempo.
4 1. 4. 1. 4. 54 | talvolta dal non saperlo utilizzare. Se per es. dopo colazione
5 1. 4. 1. 4. 55 | sollevarsi, perché non si potrà utilizzare questo tempo meditando ad
6 1. 4. 1. 4. 55 | In qualche luogo per utilizzare il tempo si potrà pure recitare
7 2. 3. 3. 0. 107 | generale il parroco deve sapere utilizzare tutte le varie attitudini
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 3. 1. 1. 121 | sacerdoti incombe il compito di utilizzare per l’educazione della gioventù
9 3. 2. 0. 0. 223 | virtù forte, quel non saper utilizzare debitamente le sue energie:
10 3. 7. 0. 0. 255 | qualche avversione. Sapere utilizzare tutte le varie attitudini,
11 3. 12. 2. 0. 320 | imbronciato censore degli altri: utilizzare in bene le preziose forze,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
12 32. 266 | Arricchirci di meriti, utilizzare tutto il tempo e, se siamo
13 54. 408 | Lavorare spiritualmente! Utilizzare i giorni e le ore! Sì, perché
14 61. 443 | tempo l'obbedienza vuol dire utilizzare la mente, il cuore, le forze,
15 65. 462 | non torna indietro; quindi utilizzare il tempo mentre che c'è:
16 67. 478 | che porta al male. Invece utilizzare tutte le nostre forze intellettuali,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.350315. 1. 1 | è la scienza e l'arte di utilizzare i talenti sacerdotali per
18 SP01.360301. 1. 1 | interpretare, scegliere, utilizzare per il fine: essere pastori
19 SP01.360301. 1. 2 | stato, alle anime, onde utilizzare tutto il sapere, tutta la
20 SP01.370000. 2. 3 | breve. È grande sapienza utilizzare e valorizzare in carità
21 SP01.400820. 3. 7 | che per conoscere, amare, utilizzare la vita sia necessario scrutarne
22 SP01.460106. 1. 6 | Scopo generale: utilizzare tutti i talenti e mezzi;
23 SP02.490400. 3. 2c2 | La terza, applicare, utilizzare, far convergere tutto alla
24 SP02.501100. 1. 1c2 | Utilizzare tutti i mezzi: ed ecco in
25 SP02.501100. 1. 2c1 | scienze e della tecnica, tutto utilizzare al servizio di Dio, della
26 SP02.501100. 6. 4c1 | regolare; uso, mai abuso. Utilizzare con riconoscenza amorosa
27 SP02.520600. 5. 3c1 | Chierico sia messo in grado di utilizzare meglio il suo sapere. In
28 SP02.530400. 3. 3c1 | capacità a suscitare energie ed utilizzare le doti di ciascuno per
29 SP02.540100.14. 7c2 | UTILIZZARE IL TEMPO~ ~
30 SP02.540300.10.12c2 | Utilizzare i suggerimenti e rimedi
31 SP02.550100.11. 6c1 | comportamento, la comprensione, l'utilizzare anche i rottami per una
32 SP02.551200. 6. 3c1 | ed alla vita religiosa; utilizzare le esperienze per l’apostolato,
33 SP02.580300. 1. 1c1 | accettare o rigettare, per tutto utilizzare per la vita; l'arte poi
34 SP02.591200.10. 7c2 | al suo insegnamento ed a utilizzare i mezzi moderni più efficaci
35 SP02.650100.10. 7c2 | le visite, ecc.: sappia utilizzare il tempo, e moderarsi sotto
36 SP02.690400. 8. 4c2 | lingua, gola, odorato, tatto. Utilizzare il tempo, la salute, i talenti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. Prefa. 3. 0. 24| le persone più istruite, utilizzare le conversazioni, le corrispondenze,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 10. 7. 0. 213| le persone più istruite, utilizzare le conversazioni, le corrispondenze,
39 0. 0. 10. 7. 0. 214| tanta abbondanza di grazie! Utilizzare sempre per lo spirito e
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 9. 8. 0. 228| e diritti dell’Istituto; utilizzare le facilitazioni e disposizioni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 10.10. 0. 243| al suo insegnamento ed a utilizzare i mezzi moderni più efficaci