Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sentisse 5 sentissero 3 sentissimo 1 sentita 41 sentite 27 sentitela 1 sentiti 6 | Frequenza [« »] 41 sanità 41 santissimo 41 segretario 41 sentita 41 siena 41 soccorrere 41 stiamo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sentita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 3. 0. 185 | come una stella, e l’ho sentita palpitare come un cuore».~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 5. 6. 6. 311 | quando tale spiegazione è sentita anche dal popolo e dove Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 90. 0. 244 | testimoni? Ecco, l'avete sentita ora la bestemmia. Che ve 4 0. 121. 1. 333 | sincera, perché convinta, sentita profondamente. Datemi una 5 0. 139. 1. 382 | veniva dal cielo, l’abbiamo sentita noi, mentre eravamo con Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 3. 11. 0. 0. 293 | troppo poco, e meno ancora sentita. Eppure la donna, non fatta Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 4. 32 | nella Chiesa di Dio è vera, sentita. E questo intendo dirlo 8 4. 33 | Messa non è più la Messa sentita dal fedele, dal semplice 9 4. 33 | semplice cristiano; è una Messa sentita da una persona consacrata 10 6. 57 | Dio, che sarà più o meno sentita, ma che poco per volta diverrà 11 6. 57 | volta diverrà sempre più sentita e renderà l'anima sempre 12 26. 218 | vocazione può essere che si sia sentita più presto o più tardi; 13 28. 235 | credere che la preghiera è sentita da Dio, perché il Padre 14 51. 387 | una cognizione profonda, sentita, assieme a un continuo ricordo 15 68. 487 | più penetrata e sempre più sentita. E poi vedere in tutto la 16 69. 492 | ma già in qualche modo sentita. «O clemente, o pia, o dolce San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.361028. 1. 1 | infallibile: sia da noi sentita questa verità, che Gesù 18 SP01.370000. 1. 1 | umile e sapiente; una pietà sentita, pratica. Abbondiamo anche 19 SP01.381201. 1. 1 | sia da tutti profondamente sentita! Che possiamo avere gigli: “ 20 SP02.490600. 2. 3c1 | rifornimento nel viaggio; una più sentita e vera sostituzione del « 21 SP02.530300. 1. 3c1 | è facilmente compresa e sentita dai fanciulli. È impossibile 22 SP02.530800. 1. 3c1 | temperanza. Una pietà così sentita e la preghiera così continua 23 SP02.530800. 2. 4c1 | più illuminata, attiva e sentita partecipazione alla vita 24 SP02.540100.15. 8c2 | Occorre anzi che sia sentita questa spiritualità per 25 SP02.540100.24.11c1 | diviene sempre più illuminata, sentita, praticata. L'apostolato 26 SP02.550700. 6. 2c2 | una necessità vivamente sentita dai Fratelli; la santa solitudine, « 27 SP02.580200. 2. 1c2 | Tutto celebrato con piena e sentita partecipazione del popolo 28 SP02.591200.11. 9c2 | cui la devozione a Maria è sentita in una misura eccezionale.~ 29 SP02.610400. 3. 2c2 | di gruppo. 3) Una pietà sentita, mariana, eucaristica, paolina, 30 SP02.610500. 4. 3c1 | Biblioteca è maggiormente sentita, le si può dare una norma 31 SP02.630100.26. 7c1 | alla fede viva, profonda, sentita. È la Verità.~ ~ 32 SP02.630900. 1. 1c1 | arrivare ad essere intima, sentita, reale, perfetta, tanto 33 SP02.651100. 3. 3c1 | suprema lotta interiore, sentita una misteriosa voce, tre 34 SP02.651200. 3. 2c1 | presente Gesù Cristo, si è sentita la voce dello Spirito Santo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3)| di lì a poco si sarebbe sentita nell’Aula del Concilio». 36 0. 0. 4. 3. 0. 117 | a) Pietà illuminata, sentita, costante, nutrita di fede, 37 0. 0. 10. 3. 0. 314 | parola del Papa può essere sentita dal mondo intero: il Papa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 1. 7. 0. 17 | stringere sempre più una sentita unione col Signore.~ 39 0. 0. 5. 7. 0. 110 | liturgia, ben meditata, sentita, praticata: costituisce Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 2. 5. 0. 35 | unione pratica, profonda e sentita. E qui vi è grande merito, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 3. 9. 0. 66 | Biblioteca è maggiormente sentita, le si può dare una norma