Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rivivono 1 rivolga 9 rivolgano 6 rivolge 41 rivolgendo 2 rivolgendoci 2 rivolgendosi 10 | Frequenza [« »] 41 profumo 41 pubblicazione 41 raggiunto 41 rivolge 41 saluto 41 sanità 41 santissimo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rivolge |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 4. 0. 0. 153| i soggetti ai quali si rivolge l’apostolo scrittore, le 2 1. 3. 10. 3. 0. 212| di persone alle quali si rivolge.~ 3 1. 3. 10. 3. 0. 212| specializzato nella materia, si rivolge ai dotti e a coloro che, 4 1. 3. 17. 2. 0. 281| morale e del culto e si rivolge indifferentemente e contemporaneamente 5 1. 3. 17. 3. 0. 282| che trasforma ed eleva. Si rivolge particolarmente all’intelletto, 6 1. 3. 19. 2. 0. 293| argomenti che tratta. Egli si rivolge generalmente ai meno informati, 7 1. 3. 21. 3. 0. 313| L’opera si rivolge a tutto l’uomo, anzi, l’ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66) | Alba 1915. Il testo si rivolge direttamente al sacerdote “ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 1. 19. 1. 279 | salvezza degli uomini. Egli si rivolge specialmente ai poveri, 10 1. 115. 1. 508 | S. Agostino si rivolge ai Santi ed esclama: «Quali Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 46. 1. 123 | naturale: l’ignorante si rivolge al sapiente; il povero si 12 0. 46. 1. 123 | al sapiente; il povero si rivolge al ricco; il debole si rivolge 13 0. 46. 1. 123 | rivolge al ricco; il debole si rivolge al forte. Come la pianta 14 0. 92. 0. 249 | improperi che il Signore, rivolge al popolo, il quale ne volle 15 0. 95. 1. 256 | neo battezzati la Chiesa rivolge l'invito: «quasi neonati, 16 0. 98. 0. 266 | e non mi vedrete più, si rivolge a coloro che allora Lo vedevano 17 0. 114. 1. 314 | l'atto del povero che si rivolge a Dio infinitamente ricco Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 4. 3. 3. 175 | fanciulli pagani: la seconda si rivolge agli adulti e chiede loro Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 27. 3. 232 | E' la supplica che vi rivolge la Chiesa.~ ~ ./. Occorrono 20 0. 30. 4. 259 | un apostolato, e non si rivolge a Maria, è come un uccello 21 0. 31. 4. 269 | monito e all'invito che si rivolge a tutti i buoni cattolici, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
22 6. 52 | sente il bisogno e ci si rivolge al Signore; si sente che Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 2. 2. 0. 140 | decentium a Deo, l’anima si rivolge specialmente su se stessa, 24 3. 4. 4. 1. 286 | scrupoloso per lo più si rivolge al passato quasi esclusivamente: 25 4. 3. 3. 0. 334 | iudicat me Dominus est»21; rivolge l’insistente domanda, a Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 5. 2. 3. 54 | l’uomo indebitamente si rivolge alle creature, e perciò San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP01.400820. 2. 6 | spesso meritato, che vi rivolge, il dovere, troppo spesso 28 SP02.470700. 1. 4c1 | anime, alter Christus; si rivolge alle popolazioni: la dove 29 SP02.490500. 1. 2c2 | radioso: la famiglia paolina rivolge ad essa sguardi espressivi.22~ ~***~ ~ 30 SP02.510100. 5. 3c1 | ecc., verso i quali Gesù rivolge l'invito:~ ~ ./. 31 SP02.521000. 2. 2c2 | 1) Si rivolge a tutti, compresi quelli 32 SP02.521000. 2. 2c2 | ragionevole. Tanto più si rivolge agli eretici, scismatici, 33 SP02.531100. 3. 7c2 | in forma catechetica. Si rivolge ai pagani, ai senza religione, 34 SP02.540100.12. 7c1 | parola alle persone cui si rivolge. Tutto, solo e sempre ispirato 35 SP02.651100. 2. 2c1 | 3) La pietà spesso si rivolge a cose di second'ordine, 36 SP02.660400. 4. 3c2 | domina le sue passioni, tutto rivolge in bene, è paziente nelle Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 12. 2. 0. 372| mezzi adopera? a chi si rivolge?~ 38 0. 0. 12. 2. 0. 372| Invece si rivolge, usando i mezzi tecnici, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 6. 5. 0. 142| I soggetti ai quali si rivolge l’apostolo scrittore, ./. 40 0. 0. 6.11. 0. 150| Conoscere l’ambiente cui si rivolge: per soddisfare le necessità, 41 0. 0. 7. 6. 0. 169| attenzione chi guida il centro la rivolge a se stesso: al modo di