Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diffondiamo 1 diffondono 25 difformità 1 diffusa 41 diffusamente 2 diffuse 28 diffusero 1 | Frequenza [« »] 41 chiedete 41 dannati 41 denzinger 41 diffusa 41 dirsi 41 elevata 41 eloquenza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze diffusa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 3. 0. 129 | sacro. Questa pia pratica, diffusa fra privati di molti luoghi, 2 1. 2. 13. 3. 0. 130 | molte famiglie d’Italia si è diffusa la lodevole pratica di esporre 3 1. 3. 1. 3. 0. 137 | è scienza che non venga diffusa con la parola e insieme 4 1. 3. 39. 2. 0. 453 | cattolica prosperi, sia diffusa, aiutata e si moltiplichi, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 2. 8. 0. 27 | spirito. L’Unione è molto diffusa in quasi ogni parte del 6 1. 2.10. 2. 31 | di pietà. Dovrebbe venir diffusa tra i Sacerdoti: poiché 7 1. 3. 9. 0. 228 | È una pratica molto diffusa non solo, ma molto accetta 8 1. 5. 0. 0. 281(2) | enciclica si lamenta una diffusa ignoranza religiosa e si 9 1. 8. 1. 0. 332 | sia dal clero sostenuta e diffusa nel miglior modo possibile.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 Prefa. 63. 1. 147 | Santo.~ «La carità di Dio è diffusa nei nostri cuori per lo 11 Prefa. 74. 1. 174 | Dio (la grazia creata) è diffusa nei nostri cuori per lo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 8. 1. 24 | per tutta la terra si è diffusa la loro voce e le loro parole 13 0. 133. 1. 366 | della Chiesa universale, diffusa in tutto il mondo: la custodisce, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 2. 2. 0. 24 | quando vediamo così diffusa una stampa che non rispetta 15 2. 2. 1. 3. 79 | a) È diffusa in molte comunità la pia 16 2. 4. 1. 0. 155(1) | una corruzione grande e diffusa del nostro popolo, qual 17 2. 4. 3. 3. 174(27) | Era diffusa tra i cattolici italiani 18 2. 4. 3. 10. 188 | massoneria. La Tommaseo si è diffusa prontamente e non pochi 19 2. 4. 4. 3. 198 | come operaie; oggi è tanto diffusa la piaga dell’emigrazione.38 20 2. 4. 4. 4. 202 | città e nei centri, dove più diffusa è questa piaga, istituirono 21 2. 4. 5. 2. 204 | Casse dotali. – È molto diffusa la forma introdotta dall’ 22 2. 4. 5. 5. 213 | poveri e degli infermi. Diffusa quest’opera nei principali 23 3. 3. 0. 0. 224(1) | mons. Lebeurier. Si era diffusa anche in Italia a partire Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 13. 1. 3. 118 | scuola perfetta, perché è diffusa in ogni luogo, tanto nelle 25 1. 17. 1. 3. 154 | regalità di Maria,... già diffusa per il mondo cattolico, 26 3. 5. 2. 3. 354 | viene aumentata la grazia, e diffusa nel cuore una celeste soavità: « 27 3. 20. 1. 1. 479 | del Rosario è largamente diffusa presso i~~ ./. fedeli, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.400820. 3. 8 | da una menzogna abilmente diffusa!» ~ ~ ./. 29 SP02.550200. 9. 8c1 | Cristiana è bella, istruttiva, diffusa assai» (Un visitatore).~ 30 SP02.560900. 6.2, c1 | di San Paolo «caritas Dei diffusa est in cordibus nostris 31 SP02.570300. 3. 3c2 | o è utile, o è opinione diffusa, o secondo l'ambiente, o 32 SP02.580200. 2. 2c1 | azioni e i costumi: una volta diffusa l'ampia conoscenza del Redentore, 33 SP02.610400. 9. 7c2 | talune regioni è piuttosto diffusa l'ipocrisia e l'inganno; 34 SP02.620900. 1. 1c2 | b) Quanto è diffusa la dottrina di Gesù Cristo, 35 SP02.630900. 5. 5c2 | umanità redenta: «Caritas Dei diffusa est in cordibus nostris 36 SP02.651100. 7. 5c2 | Unione dei Cooperatori si è diffusa in varie Diocesi d'Italia 37 SP02.660700.20. 5c1 | apostolato. Vi è una mentalità diffusa che «ciò che si fa in casa 38 SP02.680300. 3. 7c2 | cattolica del Congo Kinshasa, diffusa dalla Pia Società San Paolo, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 6. 4. 0. 188 | di S. Paolo: «caritas Dei diffusa est in cordibus nostris 40 0. 0. 10. 3. 0. 314(5)| Per tutta la terra si è diffusa la loro voce, e ai confini Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
41 0. 0. 1. 7. 0. 14 | Unione dei Cooperatori si è diffusa in varie Diocesi d’Italia