Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stiate 1
stigmate 2
stilate 1
stile 40
stilistica 1
stilla 5
stillare 1
Frequenza    [«  »]
40 sinceramente
40 sint
40 sostanzialmente
40 stile
40 temi
40 triduo
40 uguali
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

stile
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18 | che era difficile e in uno stile del tutto diverso dal rimanente, 2 1. 0. 3. 0. 0. 18 | logico e la differenza di stile appariscente. Per questo, 3 1. 2. 3. 0. 0. 55 | e la Chiesa non cambiano stile.~ ./. 4 1. 3. 2. 3. 0. 142 | presentate con lingua fiorita e stile elegante, sono molto più 5 1. 3. 5. 1. 0. 161 | con la semplicità di ./. stile e di forma con cui sono 6 1. 3. 5. 1. 0. 161 | sono scritti i libri santi: stile ripulito, forma artistica 7 1. 3. 7. 2. 0. 181 | non ha più pratica dello stile orientale o del modo di 8 1. 3. 13. 3. 0. 245 | scrittori che posseggono uno stile personale.~ 9 1. 3. 27. 2. 0. 360 | argomenti adatti per grandi, con stile, illustrazioni... indicati 10 1. 3. 34. 2. 0. 407 | firmandole a mano, ed evitare lo stile commerciale.~ 11 1. 5. 4. 1. 0. 484 | ma la disposizione, lo stile, la forma, tutto mostra Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | contenuto ricco e vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione 13 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | ordinato almeno, con uno stile più elevato».30 Ciò avrebbe 14 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | permette di cogliere il suo stile: sobrio, essenziale, talora 15 Avvrtz. 0. 0. 0.---- | conservato, per rispettare lo stile dell’Autore. Si sono conservati 16 Prefa2. 0. 0. 0. XI | ordinato almeno, con uno stile più elevato. Ma io penso 17 1. 4. 4. 3. 256 | artifizi e affettazioni. Lo stile sia chiaro, i periodi brevi, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 Introd. 0. 0. 0. 11 | poco studio ho posto nello stile e nella lingua: ho citato Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 1. 6. 14 | Maria, non muta più metodo, stile e disegno. Maria generò 20 0. 10. 3. 87 | aspettarne il consenso. Ma è lo stile di Dio! Egli ha dato all' Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 3. 3. 3. 1. 259 | che , hanno lo stesso stile, le nelle stesse condizioni Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
22 3. 14. 2. 2. 434 | la parola di Dio ha uno stile speciale, e le chiese una San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 SP02. 1947. 3. 2c2 | circostanze di luogo, tempo, stile, persone, ecc. D'altra parte, 24 SP02. 1947. 8. 3c2 | scritto in modo facile, ma con stile vivo, dando risalto agli 25 SP02. 1947. 9. 4c2 | agile; arguzia sostenuta; stile facile e corretto, fantasia 26 SP02. 1947.10. 4c2 | 2. Stile adatto ai bambini delle 27 SP02.490400. 2. 1c1 | invece di sei, nonostante lo stile telegrafico, per essere 28 SP02.500400. 1. 2c2 | purificatoi, sempre nel medesimo stile, ecc.~ 29 SP02.550600. 2. 4c2 | braccia di Maria. È nello stile divino, che non muta come 30 SP02.590900. 2. 1c1 | una sola retta, un unico stile, un piano in realizzazione.~ 31 SP02.591200. 2. 1c2 | È lo stile di Dio; che una volta scelto 32 SP02.591200. 2. 1c2 | Tempio di Dio, segue il suo stile financo nelle parti accidentali, 33 SP02.640400. 1. 4c2 | anche qui, ha seguito il suo stile, che è divino: «Dio scelse 34 SP02.670100. 4. 7c1 | comune, non seguendo egli lo stile classico. Ma presto ci si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| contenuto ricco e vasto, lo stile semplice e chiaro, l’unzione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 7. 3. 0. 151 | una sola retta, un unico stile, un piano in realizzazione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 6.11. 0. 149 | la scienza, la lingua, lo stile, il modo di esporre. È ben 38 0. 0. 7. 6. 0. 169 | firmarle a mano, ed evitare lo stile commerciale.~ 39 0. 0. 10. 4. 0. 236 | È lo stile di Dio, che una volta scelto 40 0. 0. 10. 4. 0. 236 | Tempio di Dio, segue il suo stile financo nelle parti accidentali,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL