Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romae 6
romana 46
romane 3
romani 40
romanità 2
romano 187
romanorum 1
Frequenza    [«  »]
40 raccomandazione
40 raccomando
40 risoluzioni
40 romani
40 scelti
40 sensibilità
40 sinceramente
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

romani
                                                                          grassetto = Testo principale
                                                                          grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 12. 1. 0. 223 | mentre i crudeli imperatori romani tentavano ./. di soffocare 2 1. 3. 13. 1. 0. 239 | quelle profane dei greci, dei romani e di ogni altro popolo.~ 3 1. 5. 4. 4. 0. 484 | secoli: la lettera sua ai Romani, esclama: «La fede [viene] Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 Prsnt1. 3. 4. 0.----(74) | avallo di pronunciamenti romani per studiosi che, ostili Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 1. 117. 1. 511 | potenti nemici: gli imperatori romani, i barbari, i maomettani, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 103. 1. 281 | intorno a Cirene, e pellegrini Romani, tanto Giudei come Proseliti, 7 0. 136. 1. 374 | argomenti molto persuasivi per i Romani, cioè la potenza meravigliosa 8 0. 141. 1. 387 | le tasse per conto dei Romani), quando Gesù lo incontrò Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 2. 0. 45 | chiesa di Cencre», dice ai Romani, «ella ha assistito molti Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 14. 3. 115 | Ai Romani (16, 1), scrive: «Vi raccomando 11 0. 20. 2. 163 | perseguitati dagli Imperatori Romani, novelli Erodi. Migliaia Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 3. 3. 197 | E S. Ignazio scriveva ai Romani, mentre era condotto da San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP01.370000. 0. 1(11) | si è servito dei numeri romani I, II, III. Il dattiloscritto 14 SP02.480900. 1. 1c2 | delle città Greche, e tra i Romani dominatori del mondo fece 15 SP02.531100. 1. 5c1 | E tutti siamo cittadini romani: poiché la Chiesa è romana.~* * *~ 16 SP02.560100. 1. 1c1 | dell’Epistola di S. Paolo ai Romani: «Il vaso di argilla chiederà 17 SP02.560300. 4. 3c1 | devotionem erga personam Romani Pontificis eiusque supremum 18 SP02.580200. 8. 1 | LETTERA~DI SAN PAOLO AI ROMANI (58-1958)~ ~ 19 SP02.580200. 8. 3c1 | espressione nella sua lettera ai Romani.~ 20 SP02.580200. 8. 3c1 | La lettera ai Romani di San Paolo è uno dei pochi, 21 SP02.580200. 8. 3c1 | introduzione alla lettera ai Romani:~ 22 SP02.580200. 8. 3c1 | Paolo scrisse la lettera ai Romani, la Chiesa di Roma appare 23 SP02.580200. 8. 3c2 | lui. Scrive per questo ai Romani, annunziando che dopo essere 24 SP02.580200. 8. 3c2 | lettera. Ma la lettera ai Romani, più che una lettera, è 25 SP02.580200. 8. 3c2 | La lettera ai Romani è stata sempre lo spavento 26 SP02.610200. 8. 3c1 | delle città greche, e tra i Romani dominatori del mondo fece 27 SP02.630700. 5. 6c2 | S. Paolo ai Romani (8, 18) scrive: «Stimo che 28 SP02.661200. 1. 1c1 | Ai Romani, da Corinto, fine del 57.~ ~ 29 SP02.661200. 2. 3c1 | LETTERA AI ROMANI~ 30 SP02.661200. 2. 3c1 | rifiutarono; San Paolo esortava i Romani ad accogliere la Redenzione.~ 31 SP02.661200. 2. 3c1 | Insiste che i Romani, secondo la fede, vivano 32 SP02.661200. 2. 3c1 | si propone di visitare i Romani.~ 33 SP02.670100. 2. 1c2 | Ai Romani, da Corinto, tra il 57-58.~ ~ 34 SP02.670100. 3. 3c2 | Lettera ai Galati e quella ai Romani.~ 35 SP02.670100. 4. 4c2 | prologo della Lettera ai Romani dice: «Paolo servo di Gesù Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | testuali o indicate con numeri romani, sono state precisate e 37 0. 0. 5. 3. 0. 151 | S. Paolo nella lettera ai Romani, dopo aver descritto la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 8. 4. 0. 171(7)| enumera nella sua lettera ai Romani, dal versetto 21 al 27 del Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 2. 2. 0. 31 | San Paolo, scrivendo ai Romani (cap. 13), dice: «Ognuno 40 0. 0. 3. 2. 0. 54 | San Paolo scrive ai Romani: «Prima di tutto ringrazio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL