Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pettegolezzi 11
pettegolo 1
pettinati 2
petto 40
petulanti 1
pezzato 1
pezzenti 1
Frequenza    [«  »]
40 offrono
40 ottenuto
40 perdizione
40 petto
40 piacque
40 porterà
40 proporre
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

petto
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 4. 0. 484| Berchmans si stringe al petto il libro delle Regole tanto Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 4. 4. 3. 256 | sempre alzata o ripiegata sul petto. Il volto sia benigno e Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 36. 0. 323 | ardeva forse il cuore in petto mentre per istrada ci parlava Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 47. 0. 125 | capo chino picchiandosi il petto, dicendo: Signore, usate 5 0. 70. 1. 182 | ultima cena posò il capo sul petto adorabile di Gesù; e sul 6 0. 87. 0. 233 | seno che T'ha portato, e il petto che hai succhiato. Ed egli 7 0. 104. 1. 284 | forma di colomba posa sul petto del Salvatore. Oppure si 8 0. 114. 1. 312 | cielo; ma si batteva il petto, dicendo: O Dio, abbi pietà 9 0. 114. 1. 313 | di Dio, picchiandosi il petto. La coscienza lo abbatte; 10 0. 114. 1. 313 | solleva: «Si picchiava il petto» (Lc. 18, 13) «Ed io vi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 4. 5. 2. 207(45) | che assicuravano un “Petto da Diva”; e c’era la Crema Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 23. 2. 192 | seno che Ti ha portato e il petto che Ti ha nutrito»; ed Egli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
13 22. 175 | Dio nel cuore, che il loro petto è l'abitazione della Santissima 14 29. 243 | cielo; ma si percuoteva il petto, dicendo: O Dio, sii propizio 15 30. 246 | posò il suo capo sopra il petto adorabile del Salvatore 16 50. 378 | perché si picchiava il petto: «Signore, abbi pietà di 17 50. 383 | Trinità in noi, e il nostro petto è un tabernacolo che va 18 57. 420 | inginocchiato, picchiandosi il petto: «Signore, abbi pietà di 19 66. 473 | voluto posare il capo sul petto adorabile di Gesù; per me 20 66. 473 | questo: mettere il capo sul petto adorabile di Gesù». Quanto Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 1. 4. 0. 137 | lacrime dell’amore. Il suo petto si allargava come quello 22 2. 3. 3. 1. 174 | dovremmo chiudere nel nostro petto il Cuore sacratissimo di 23 2. 3. 3. 2. 176 | ginocchia, voi vi percuotete il petto, voi mormorate le vostre 24 2. 4. 1. 0. 182 | cielo; ma si batteva il petto, dicendo: O Dio, abbi pietà 25 3. 1. 3. 0. 213(17) | allora si batteranno il petto tutte le tribù della terra, 26 3. 2. 4. 0. 249 | eroica che mai sia uscita dal petto umano. Con essa il Santo 27 3. 3. 1. 0. 251 | cielo; ma si batteva il petto, dicendo: – O Dio, abbi 28 3. 3. 3. 3. 261 | umiliato, e picchiandosi il petto, otterrà: «Respexit in orationem 29 4. 3. 5. 0. 344 | Dio, che gli vampava nel petto, e dove il suo cuore ricevette 30 4. 4. 3. 0. 351(8) | ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
31 1. 15. 1. 3. 136 | dove si ricerca Cristo? Nel petto del Sacerdote prudente, 32 3. 3. 3. 1. 338 | sulla fronte e sul petto del bambino, dicendo: «Ricevi 33 3. 3. 3. 3. 340 | catecumeni ed unge il bambino sul petto e sul dorso in forma di 34 3. 11. 1. 1. 402 | parola di Dio, il battersi il petto, ecc. Altri sono cose sacre, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
35 SP02.480100. 3. 2c1 | pensare come Lui; poggiamo sul petto il Cuore di Gesù; baciamo 36 SP02.561200. 2. 2c1 | ardeva forse il cuore in petto mentre ci parlava?». Sotto 37 SP02.620203. 1. 3c1 | Sacre Specie che aveva sul petto».~ 38 SP02.630200. 3. 5c2 | cervello, nel cuore, nel petto, negli occhi, nelle mani, 39 SP02.630200. 3. 5c2 | nel cervello, anima nel petto, vede negli occhi, parla Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 8. 7. 0. 196| mortificazione; riposa sul petto del Maestro a consolare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL