Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perditio 1 perditionis 1 perditis 1 perdizione 40 perdo 3 perdona 32 perdonaci 2 | Frequenza [« »] 40 occuparsi 40 offrono 40 ottenuto 40 perdizione 40 petto 40 piacque 40 porterà | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze perdizione |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 3. 0. 32| la via che conduce alla perdizione, molti la prendono; stretta 2 1. 3. 15. 1. 0. 258| colui che può mandare in perdizione e l’anima e il corpo nell’ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 10. 1. 26 | Larga è la via che conduce a perdizione; e molti la preferiscono. 4 Prefa. 10. 2. 27 | peccaminosa è la via di perdizione; la vita innocente è la 5 Prefa. 15. 3. 37 | liberata l’anima mia dalla perdizione, ti sei gettato dietro le 6 Prefa. 34. 3. 80 | mi mette in pericolo di perdizione fatemelo conoscere, o Spirito 7 Prefa. 35. 1. 81 | vie del peccato e della perdizione. A che ci servirono la superbia, 8 Prefa. 92. 0. 220 | chi cammina per la via di perdizione ed operino su l’esempio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 82. 1. 217 | Cristo lo salvò dall'eterna perdizione. Con la Sua parola, Gesù 10 0. 89. 0. 240 | ad eccessi, ad abissi, a perdizione. La passione può essere: 11 0. 116. 4. 320 | salvate tutti dall'eterna perdizione. Accendete il nostro cuore 12 0. 142. 3. 391 | altri spiriti maligni, che a perdizione delle anime e cercando preda Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 5. 1. 0. 56 | molti sono traboccati nella perdizione: lo sguardo d’una donna 14 2. 2. 1. 2. 92 | pericolo grave di eterna perdizione; ma tutto con tanta umiltà, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 5. 5. 49 | fermare sulla strada della perdizione; a tutti dare i mezzi di 16 0. 21. 4. 175 | grandi passi nella via della perdizione. Su di essa però vegliava 17 0. 21. 5. 177 | di salvarlo dall'eterna perdizione, cominciò a pregare fervorosamente. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
18 24. 192 | tratta della salvezza o della perdizione eterna.~ 19 30. 250 | larga, ma che finisce alla perdizione; chi, invece, vince, passa Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 1. 5. 0. 38 | perito, tranne il figlio di perdizione, affinché sia adempita la 21 3. 4. 3. 1. 279 | via dell'iniquità e della perdizione, camminammo per vie difficili, 22 3. 4. 3. 1. 280 | che è la sola causa di perdizione.~ ~ 23 4. 1. 1. 0. 290 | spaziosa la via che mena alla perdizione e molti sono quelli che 24 4. 4. 1. 0. 347 | degli empi finisce nella perdizione.~ (Sal. I).~ ~* * *~ ~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 5. 2. 2. 53 | via dell’iniquità e della perdizione, camminammo per vie difficili, 26 1. 10. 3. 2. 97 | perito, eccetto il figlio di perdizione, affinché sia compiuta la 27 2. 4. 2. 2. 200 | donna molti andarono in perdizione» (El 9,9). Perciò S. Girolamo 28 3. 13. 1. 3. 422 | esse il veleno dell’eterna perdizione; cessa di nuocere alla Chiesa 29 3. 18. 1. 2. 463 | gli uomini in rovina e in perdizione. Radice infatti di tutti 30 3. 19. 3. 3. 477 | avvelenati e nella via della perdizione; per i peccatori ostinati; San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
31 SP02.520300. 4. 2c2 | significato delle parole: eterna perdizione ed eterna salvezza, come 32 SP02.580200. 7. 3c2 | è questione di vita o di perdizione per tutti e riceverlo più 33 SP02.650800. 2. 5c1 | di ira, già pronti per la perdizione; ed avendo voluto far conoscere 34 SP02.661200. 1. 1c1 | deboli sconvolto, per loro perdizione».~* * *~ 35 SP02.661200.10. 6c1 | l'apparire del figlio di perdizione nell'Anticristo che non 36 SP02.670100. 2. 1c2 | deboli sconvolto, per loro perdizione».~ 37 SP02.670100. 4. 6c1 | uomini nella rovina e nella perdizione» (VI, 9).~* * *~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 14. 3. 0. 454| uomini nella rovina e nella perdizione. Infatti la cupidigia del Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 2. 6. 0. 33| si precipiti nell’eterna perdizione: «Quomodo cecidisti de cœlo?»8 40 0. 0. 5. 6. 0. 123| maggior sanzione, salvezza o perdizione; l’uomo è libero di accettarlo