Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lidi 2 lido 1 liegi 6 lieta 40 lietamente 14 liete 11 lieti 22 | Frequenza [« »] 40 isaia 40 latino 40 licenza 40 lieta 40 mediatore 40 meum 40 mise | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze lieta |
Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 75. 0. 197 | per ritornare poi a casa lieta, portando con sé la pace Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 3. 3. 4. 150 | Garbata, curosa,23 sempre lieta, semplice, dolce ed affettuosa, 3 3. 6. 1. 0. 244 | La pietà ha pur da essere lieta. – Anche a santa Teresa 4 3. 6. 1. 0. 245 | della donna deve essere lieta?~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 22. 2. 185 | Dio, acclamò i Padri con lieta effusione di animo, e, provvedutosi 6 0. 26. 1. 217 | la madre consenziente e lieta.~ ~ ~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 6. 57 | renderà l'anima sempre più lieta, perché sentirà la sua unione 8 57. 421 | umiltà rende la vita gioiosa, lieta, ricca di meriti. E prepara Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 13. 3. 1b. 123 | dunque la tua ubbidienza lieta, anzi gaudiosa.~ ~ 10 1. 16. 2. 2. 148 | ancella del Signore; la carità lieta coll’aggiungere: mi avvenga; 11 2. 13. 3. 1. 280 | temete: ecco, vi porto una lieta novella, che sarà di grande 12 2. 14. 1. 3. 286 | che appaiono difficili? È lieta? «Dio ama chi dà con gioia» ( 13 2. 16. 1. 3. 303 | integrale, ossia costante e lieta: «Dio ama chi dà con gioia» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 SP01.390119. 1. 3 | Intanto do la lieta notizia che si è aperta 15 SP02.470500. 1. 2c2 | Fede lieta! “quasi tristes semper autem 16 SP02.480200. 2. 2c1 | contenuta nei limiti di una lieta innocenza. Mi facevano impressione 17 SP02.501000. 1. 3c1 | cinesi non manca mai in ogni lieta occasione.~ 18 SP02.511200. 2. 4c2 | apostolato, vita religiosa e lieta, preghiera; facendole anticamere 19 SP02.520400. 1. 1c1 | augurio fraterno e pio di una lieta e santa Pasqua.~ 20 SP02.530400. 1. 1 | Alleluja lieta e santa!~ 21 SP02.530400. 2. 1 | generosa corrispondenza e lieta fedeltà ai propositi e professioni 22 SP02.530500. 1. 1c1 | In India: una lieta conoscenza con un bel numero 23 SP02.531000. 1. 3c2 | le vie della convivenza lieta e conferiscono una superiorità 24 SP02.550300. 1. 1c1 | invenzioni da render santamente lieta e pia la giornata. ~ 25 SP02.560900.11. 3c2 | Nella lieta festività a Roma vi sono 26 SP02.581100. 1. 2c2 | tutti la carità paziente e lieta, in una collaborazione e 27 SP02.610400. 4. 3c2 | conservare un'atmosfera lieta ed entusiasmante, evitando 28 SP02.611000. 4. 4c1 | pazienza, la bontà rendono lieta la vita religiosa; favoriscono 29 SP02.630200. 3. 5c1 | verso le cose spirituali; lieta nel trattenersi in colloqui 30 SP02.650100.11. 8c1 | un altro elemento di vita lieta; chi sa rendersi servizievole, 31 SP02.650400. 0. 1 | per tutti la Pasqua sia lieta e Santa.~ 32 SP02.690300. 2.4 c 2 | Lieta e santa Pasqua a ognuno!~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 5. 1. 0. 146| si amino; che si assicuri lieta e pia convivenza. Perciò 34 0. 0. 5. 5. 0. 154| illuminata, rispettosa, costante, lieta; nel programma per ognuno: « 35 0. 0. 9. 5. 0. 287| Porta una convivenza lieta e serena tra buoni fratelli 36 0. 0. 9. 9. 0. 291| fatica e conferisce ad una lieta convivenza.~ 37 0. 0. 14. 8. 0. 462| apostolato, vita religiosa e lieta, preghiera; facendole anticamere 38 0. 0. 15. 6. 0. 498| della verginità: vita più lieta ed elevata moralmente; più Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 1. 5. 0. 15| amore filiale, in docilità lieta, come a Gesù Cristo che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 2. 8. 0. 38| generazione una giovinezza lieta, moralmente pura, religiosamente