Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudei 60 giudeizzanti 2 giudeo 4 giudica 40 giudicai 1 giudicando 4 giudicandola 1 | Frequenza [« »] 40 generazione 40 generosamente 40 germania 40 giudica 40 indirizzi 40 inno 40 intesa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze giudica |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| al popolo inesperto, che giudica soprattutto non in base 2 1. 3. 26. 0. 0. 351 | docente non controlla né giudica immediatamente tutta questa Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 76. 1. 180 | starmene sicuro; chi mi giudica è il Signore» (I Cor. 4, 4 1. 13. 1. 263 | è quella che consiglia, giudica e spinge rettamente al fine 5 1. 22. 1. 287 | L’umile non sentenzia, né giudica con precipitazione e sicurezza; 6 1. 47. 0. 352 | purezza ed umiltà. Dio giudica non secondo i principii 7 1. 81. 1. 440 | e nelle cose grandi. Non giudica, non cerca di sfuggire alle Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 89. 0. 239 | chi ne prende cura e ne giudica. In verità, in verità vi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 2. 2. 3. 109 | pastore; allorché il parroco giudica necessaria un’istituzione, 10 3. 6. 1. 0. 244 | incappucciate e tristi. Il mondo giudica con terribile serietà le Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 4. 2. 37 | L'uomo di Dio giudica le cose sotto la luce che 12 0. 28. 5. 242 | cose spirituali, anzi le giudica stoltezza e non le gusta» ( 13 0. 33. 1. 281 | autorità e il potere Suo giudica e pronunzia la sentenza Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 29. 241 | sapienza, nel suo amore, giudica meglio per quell'anima lì 15 33. 272 | Dio solo è colui che ci giudica, Dio solo è colui che ci 16 50. 378 | giudichiamo gli altri. Giudica te stesso, giudichiamo noi Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 3. 1. 0. 68 | è un piccolo membro, si giudica dello stato di tutto il 18 4. 1. 4. 3. 306 | dell'eternità come pensa, giudica e ragiona N. S. Gesù Cristo. 19 4. 3. 3. 0. 334 | giudizio degli uomini; chi mi giudica è il Signore. È il Signore Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 Prefa. 0. 0. 0. 11 | verità, se pensa e ragiona e giudica secondo il Vangelo e secondo 21 2. 1. 3. 2. 179 | abitualmente~ ~~ pensa, giudica, ragiona, parla come se 22 2. 4. 1. 1. 198 | virtuosa; 2) La prudenza giudica rettamente, ossia dopo una 23 2. 4. 3. 1. 203 | zelo, all’umiltà. Ciascuno giudica infatti gli altri secondo 24 2. 5. 2. 2. 209 | malizia di colui stesso che giudica, perché spesso giudichiamo 25 2. 13. 2. 2. 278 | desideri del tuo cuore, e giudica, tra me e te, chi sia il 26 2. 14. 3. 1. 289 | l’uomo pensa come Dio, giudica come Dio, ragiona secondo 27 3. 9. 2. 2. 389 | tempo, e probabilmente si giudica che sia in peccato mortale, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.350210. 1. 1 | della storia, prevede e giudica, insegna ed ammonisce popoli 29 SP02.540300.10.12c1 | tutto esamina, rettamente giudica, con fortezza eseguisce. 30 SP02.570300. 2. 1c2 | si ha da fare o lasciare, giudica antecedentemente (antecedens) 31 SP02.570300. 2. 2c1 | soggettiva dell'individuo che giudica. Di qui le espressioni: 32 SP02.640200. 7. 7c2 | riprende, si allieta, si giudica nello spirito di fede. Quanta 33 SP02.640500. 9. 5c1 | importanza; anzi S. Ignazio lo giudica più necessario in confronto 34 SP02.650100. 9. 6c1 | Dio... la Chiesa Cattolica giudica suo dovere predicare l'annunzio 35 SP02.650800. 2. 5c1 | evangelico. La Chiesa Cattolica giudica suo dovere predicare l’annunzio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 12. 4. 0. 380 | gradito, se l’Ordinario lo giudica conveniente.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 4. 5. 0. 80 | Chi si giudica non sarà giudicato» [cf. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 5. 5. 1. 107 | gradito, se l’Ordinario lo giudica conveniente.~ 39 0. 0. 8. 1. 0. 202 | perpetua. La Casa Generalizia giudica la cosa molto utile e desidera Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 1. 3. 0. 12 | Capitolo provinciale.~9. Giudica su nuove case da fondarsi