| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] abilene 1 abili 15 abilissimo 1 abilità 40 abilitandoci 1 abilitano 2 abilitarci 1 | Frequenza [« »] 41 volesse 40 1934 40 2cr 40 abilità 40 accompagnato 40 america 40 ammettere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze abilità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 1. 0. 65 | eloquenza del pulpito, l’abilità dello scrivere, stampare,
2 1. 3. 17. 3. 0. 283 | Ricordi che l’abilità non dipende dal dire tutta
3 1. 3. 34. 2. 0. 406 | nella scelta, buon tatto, abilità per richiamare l’attenzione
4 1. 3. 34. 2. 0. 406 | attenzione sulle stampe, abilità nel saper approfittare di
5 1. 3. 35. 3. 0. 414 | scolastiche richiede competenza e abilità tutta particolare.~
6 1. 3. 35. 3. 0. 414 | vuole dunque competenza e abilità per la scelta, l’adattamento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 4. 3. 1. 61 | a scusa la poca o nulla abilità, ovvero i danni alla sanità;
8 2. 1. 0. 2. 83 | ed il superiore che ha l’abilità e l’autorità di conciliare
9 2. 1. 0. 2. 83 | mancanza di tattica e di abilità: spesso si pretende ottenere
10 2. 3. 1. 1. 99 | scoprirne le buone qualità ed abilità, ed a tempo, se lo vede
11 2. 4. 1. 1. 145 | scienza, la virtù, lo zelo, l’abilità che si richiedono.~
12 2. 4. 1. 4. 148 | lavoro: ha da servirsi con abilità di quanti possono giovargli.~
13 2. 4. 1. 4. 150 | il frutto sarà scarso e l’abilità e le energie sue resteranno
14 1. 4. 5. 0. 258 | e in pochissimo tempo l’abilità verrà. Nelle prediche entra
15 1. 5. 7. 0. 312 | preciso: sarà secondo l’abilità dell’insegnante, secondo
16 1. 8. 2. 3. 338 | dipenderà in gran parte dall’abilità dell’insegnante.~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 1. 43. 1. 342 | fiducia nel mio sforzo, abilità, industria, denaro che non
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 2. 2. 3. 109 | bisogni dell’ambiente, dell’abilità dei cooperatori, degli scopi
19 2. 4. 3. 11. 192 | più facilmente e con più abilità questi possono prestare
20 3. 7. 0. 0. 257 | delle circostanze e delle abilità di ciascuno.~
21 3. 9. 0. 0. 284 | di istruzione ed anche di abilità in certi lavori, non sanno
22 3. 12. 1. 0. 315 | notizie da assumersi con abilità, e senza aver l’aria da
23 3. 12. 1. 0. 317 | alle opere, svolgerne l’abilità nella cura quotidiana che
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
24 40. 320 | distinguono per sapere e abilità, ma sanno amare più che
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 1. 2. 0. 29 | ingegno e nella propria abilità! Ah, che è molto più bello
26 1. 3. 4. 2. 83 | memoria, della intelligenza e abilità. Si va incontro ai pericoli
27 2. 4. 3. 1. 193 | talenti d'intelligenza e d'abilità ricevuti!... Non lo si poteva
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.370500. 1. 1 | poi la vita religiosa, l'abilità all'apostolato, la disciplina
29 SP02.470700. 1. 4c2 | altro studio di una somma abilità nell'esporla a tutti chiaramente.
30 SP02.480900. 5. 4c1 | distribuire mansioni, secondo le abilità ed inclinazioni dei singoli.
31 SP02.480900. 5. 4c1 | 3) La prova di abilità alla redazione viene data
32 SP02.510400. 3. 4c1 | bastano l’età, l’istruzione, l’abilità al lavoro tecnico: si tratta
33 SP02.550500. 7. 3c1 | potere, scienza, denaro, abilità per le imprese, protezione
34 SP02.550500.21. 8c2 | capacità pedagogiche, di abilità amministrative, ecc.~
35 SP02.570300. 2. 1c1 | nella propria forza ed abilità. ~
36 SP02.610400. 9. 7c2 | forzare un tantino e con abilità e rispetto perché si arrivi
37 SP02.610900. 3. 2c2 | scolastiche richiede competenza e abilità particolari.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| trattare opportunamente, con abilità e prontezza, le nuove forme
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 9. 6. 0. 223 | dei segreti; prudenza ed abilità nel trattare quanto appartiene
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
40 0. 0. 7. 6. 0. 169 | nel consigliare la scelta, abilità nel saper approfittare di