Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universitario 7
universitatibus 2
universitatis 4
universo 39
universum 12
uno 1131
uno-trino 3
Frequenza    [«  »]
39 suscitare
39 tatto
39 tenuta
39 universo
39 vedremo
38 1947
38 1948
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

universo
                                                                       grassetto = Testo principale
                                                                       grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 1. 0. 115| unico Dio, Creatore dell’universo, e di Maria Santissima ad 2 1. 3. 3. 0. 0. 144| divina nel governo dell’universo in generale e dell’uomo 3 1. 3. 13. 1. 0. 237| Patrum theologiæ tironibus et universo clero accomodata», diretta 4 1. 3. 28. 3. 0. 368| intorno ai problemi dell’universo, della natura e della vita 5 1. 5. 1. 2. 0. 481| mia parola sarà udita nell’universo mondo”.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 4. 2. 1. 243 | Perché, domanda un autore, l’universo fu convertito da pochi predicatori 7 1. 6. 4. 1. 320(8) | facultate aggregandi in universo terrarum orbe, AAS, IV ( 8 indici. 1. 0. 0. 372 | facultate aggregandi in universo terrarum orbe, AAS, IV ( Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 Prefa. 3. 1. 13 | creazione ed il governo dell’universo. In principio Dio creò il 10 Prefa. 7. 1. 20 | che riassume in sé tutto l’universo, che rappresenta tutte le 11 Prefa. 28. 0. 64 | beato; la bellezza dell’universo lo ricreerà. Invece il corpo 12 1. 117. 1. 510 | haereses interemisti in universo mundo»1. Le eresie dei ./. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 43. 3. 115 | ordinati i primordi dell'universo, all'uomo fatto a Tua immagine, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 10. 2. 86 | stesso Re e Signore dell'universo, innamorato della tua bellezza, 15 0. 33. 2. 284 | salute, Signora, Regina dell'universo, Regina del cielo», ecc.~ 16 0. 33. 2. 284 | come Regina e Signora dell'universo».~ ~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 12. 1. 3. 112 | Signore, della redenzione dell’universo, della glorificazione e 18 1. 12. 2. 3. 114 | cielo e terra, e dal quale l’universo dipende nella sua creazione, 19 1. 17. 1. 1. 153 | Così, se Cristo è re dell’universo, «Maria a buon diritto costituita 20 1. 17. 2. 1. 155 | Regina e Signora~~ dell’universo»; Pio X, spiegando le parole 21 1. 17. 2. 1. 155 | genere umano, e regina dell’universo; S. Germano di Gerusalemme 22 1. 17. 3. 1. 157 | del mondo e signora dell’universo. Concedi a me, peccatore 23 2. 2. 1. 3. 182 | presente, ma il re dell’universo risusciterà nella vita eterna 24 2. 15. 1. 2. 293 | vinto tutte le eresie, nell’universo mondo». Per questa sua fede, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.370121. 1. 1 | predicatore della verità nell'universo mondo, il Dottore, l'Apostolo 26 SP02.501100. 4. 3c1 | parola sarà predicata nell'universo mondo».~ 27 SP02.501200. 2. 3c1 | haereses interemisti in universo mundo», le dice la Chiesa.~ 28 SP02.540300. 2. 1c1 | inconfondibile, partecipe dell'universo cosmico e dell'universo 29 SP02.540300. 2. 1c1 | dell'universo cosmico e dell'universo spirituale dai quali riceve 30 SP02.540300. 4. 2c1 | già creato ed ordinato l'universo (minerali, vegetali, animali): 31 SP02.540300. 5. 2c1 | spiriti. L'uomo sintetizza l'universo. L'organismo umano è un 32 SP02.580200. 8. 3c1 | fides vestra annuntiatur in universo mundo»;~ 33 SP02.591200.10. 7c1 | haereses sola interemisti in universo mundo», canta la Chiesa.~ 34 SP02.591200.11.10c1 | Creatore, quasi fiore dell'universo: un bel fiore scolpito vicino 35 SP02.640500.14. 8c1 | bene naturale di tutto l'universo; dice infatti san Tommaso: « 36 SP02.651100. 3. 2c2 | pronunziato una parola; ed ecco l'universo, che è immenso. Egli potrebbe 37 SP02.651100. 3. 3c1 | Luce» che illumina tutto l'universo, «Acqua pura» offerta dal Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. Prefa. 3. 0. 23| Se nell’universo ecclesiastico si inizia Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 11. 6. 0. 276| Cunctas hæreses interemisti in universo mundo»,11 le dice la Chiesa.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL