Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] postulata 1 postulati 1 postulationes 2 postulato 39 postulatore 4 postulazione 1 postulent 1 | Frequenza [« »] 39 perfectus 39 pericolose 39 perseverare 39 postulato 39 premi 39 prendono 39 prestare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze postulato |
Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
1 16. 126 | Secolari. Anzitutto vi è il postulato. Una persona che domanda 2 16. 126 | entrare nel noviziato. Il postulato non ha una durata precisa 3 16. 126 | persone che hanno fatto il postulato da 10, da 20 anni perché 4 16. 127 | ancora all'inizio, vi è il postulato che precede il noviziato.~ 5 16. 132 | domanda per entrare nel postulato o per entrare nel noviziato, 6 16. 133 | va adagio ad ammettere al postulato, al noviziato, alle professioni 7 21. 168 | della vita; secondo, vi è un postulato, cioè un tempo nel quale 8 22. 172 | vuole che prima ci sia il postulato, perché si possa provare; 9 22. 172 | si possa provare; e nel postulato si cominciano ad osservare 10 43. 332 | Il postulato è la domanda di entrare 11 43. 332 | ponderatezza e con prudenza. I1 postulato dura almeno sei mesi, ma 12 43. 332 | Dopo il postulato vi è il noviziato, che dura 13 45. 343 | percorrendo? Primo c'è il postulato. Quale fine ha il postulato? 14 45. 343 | postulato. Quale fine ha il postulato? Due fini: primo, che voi 15 45. 343 | che è nello Statuto. Il postulato ha quindi due fini. È necessario San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 SP01.410727. 2. 4 | PROBANDATO, POSTULATO, NOVIZIATO ~ 17 SP01.410727. 2. 4 | Vestizione incomincia il Postulato a norma dell'art. 29. Si 18 SP01.410727. 2. 4 | avverta però che durante il Postulato, non portano la Corona; 19 SP01.410727. 2. 4 | es. per l'ammissione al Postulato (art. 29 e 30), l'ammissione 20 SP02.500300. 2. 5c1 | vestizioni e ammissioni al Postulato, l’entrata al Noviziato, 21 SP02.500300. 3. 5c1 | vestizione e ammissione al postulato~ 22 SP02.520300. 2. 1c1 | prudenza. Per questo, prima del postulato canonico, da farsi a norma 23 SP02.520300. 2. 1c1 | idoneità. Non siano ammessi al postulato finché non si sia constatata 24 SP02.520300. 2. 1c2 | Durante il tempo del~ ~ ./. postulato i Superiori esaminino e 25 SP02.520300. 2. 1c2 | ammetterli alla vestizione ed al postulato (che dura un anno intero), 26 SP02.520300. 2. 1c2 | Solo a queste condizioni il postulato ed il successivo noviziato 27 SP02.520300. 2. 1c2 | preparazione alla vestizione e postulato dei Discepoli. L’indirizzo 28 SP02.520300. 2. 2c1 | quest’uso: si ammetteranno al postulato dei Discepoli, gli aspiranti 29 SP02.520300. 2. 2c1 | 31: «Non siano ammessi al postulato finché non si sia constatata 30 SP02.520300. 2. 2c1 | svolgere nel probandato e nel postulato parte del programma di studio 31 SP02.510400. 3. 3c2 | probandato, prima dell’anno di postulato?~ 32 SP02.510400. 3. 3c2 | essere ammesso all’anno di postulato; come regola generale, allora 33 SP02.510400. 3. 4c1 | religiosi. «Non siano ammessi al Postulato finché non si sia constatata 34 SP02.560100. 1. 1c2 | perfezionano nell’aspirandato, postulato e noviziato.~* * *~ 35 SP02.580400. 5. 3c2 | b) per il postulato: che sarà più o meno lungo, 36 SP02.580400. 9. 6c1 | incorporazione. – Aspirandato o postulato per almeno un anno. Noviziato 37 SP02.580400. 9. 6c2 | disposizioni che si dànno per il postulato, il noviziato, la professione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 3. 3. 0. 83| un collegio, oppure nel postulato o noviziato di altra religione, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 5. 2. 0. 104| occorrono: sei mesi almeno di postulato, due anni di noviziato,