Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] matrimonio 129 matris 9 matt 37 matteo 39 matteotti 1 matth 56 matthaeus 1 | Frequenza [« »] 39 is. 39 lasci 39 mansuetudine 39 matteo 39 meritorio 39 militante 39 ministeri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze matteo |
Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 33. 1. 75 | Il Vangelo di S. Matteo (25, 31 - 46) riporta la 2 1. 60. 2. 386 | semplici; se si eccettuano Matteo e Paolo.~ ~ ./. 3 1. 72. 0. 418 | Pietro, con Zaccheo, con Matteo e persino con Giuda, è commovente. 4 1. 109. 1. 494 | e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo, Simone Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 141 387 | 357) S. MATTEO EVANGELISTA~ (21 settembre)~ ~ 6 0. 141. 1. 387 | apostoli detti Evangelisti: S.Matteo, S Marco, S. Luca, San Giovanni.~ 7 0. 141. 1. 387 | S. Matteo è il primo. Egli fu detto 8 0. 141. 0. 388 | S. Ireneo dice: S Matteo tra gli Ebrei scrisse nella 9 0. 141. 0. 388 | Chiesa di Roma. Lo scopo di Matteo è di mostrare che Gesù è Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 10. 3. 86 | conviene il pensiero del P. Matteo Crawley, l'apostolo della 11 0. 20. 1. 160 | Narra San Matteo che essendo partiti i Magi 12 0. 21. 3. 171 | apostolato, come quello di Matteo, Pietro, Paolo, Agostino, 13 0. 31. 1. 262 | e. Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d'Alfeo e Simone Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
14 19. 148 | sono gli evangelisti san Matteo, san Marco, san Luca, san 15 52. 394 | supponiamo, san Giovanni, san Matteo, san Paolo, eccetera, il Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 3. 3. 3. 0. 259 | ascoltò Pietro, ascoltò Matteo, ascoltò Zaccheo, la Maddalena, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 5. 1. 1. 49 | davanti» (Dn 12,2); ed in Matteo: «Allora [il Figlio dell’ 18 1. 18. 2. 2. 165 | Santo, venne interpretato da Matteo il quale, dopo aver narrata 19 3. 4. 2. 1. 344 | e Tommaso, Bartolomeo e Matteo, Giacomo d’Alfeo e Simone 20 3. 5. 1. 2. 350 | 32). Si legge infatti in Matteo: «Gesù, chiamati i suoi 21 3. 10. 1. 2. 395 | Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo e Tommaso, Giacomo, figlio San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.341001. 1. 1 | Davide a Messina; Don Ricolfi Matteo a Parigi. Altri carissimi 23 SP01.341101. 1. 1 | Cricini - S. Matteo Ap. ~ 24 SP02.500300. 5. 5c1 | Otello Gugliermo - Pavesi Matteo - Pizzacalla Alfonso - Selva 25 SP02.520600. 4. 2c1 | successivamente vennero scritti da Matteo, Marco, Luca, Giovanni i 26 SP02.540800. 1. 1c1 | ad Angelo, simbolo di S. Matteo; L corrisponde a Leone, 27 SP02.540900.14. 5c2 | Nel Vangelo di S. Matteo (Cap. XXII, 34-35) si legge: « 28 SP02.541200. 2. 2c2 | Filippo, Tommaso, Bartolomeo, Matteo, Giacomo d'Alfeo, Simone 29 SP02.580700. 1. 2c2 | verbum, abiit tristis» ( Matteo 19, 22 ).~ ~*~ 30 SP02.580700. 7. 8c2 | possederete la vita eterna» (Matteo 19, 29).~ 31 SP02.630200. 2. 3c1 | direttamente dai testi (S. Matteo, S. Marco, S. Luca, S. Giovanni) 32 SP02.640800. 1. 2c2 | Evangelisti: A = Angelo (San Matteo); L = Leone (San Marco); 33 SP02.651100. 8. 7c1 | c) Vangelo di S. Matteo: qualche notizia dell'agiografo, 34 SP02.661200. 1. 1c1 | assieme, nei tre Vangeli, san Matteo, san Marco e san Luca.~ 35 SP02.670100. 2. 1c2 | assieme nei tre Vangeli, Matteo, Marco e Luca.~ 36 SP02.671200. 1. 1c1 | e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 5. 2. 0. 148| Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso, Giacomo di Alfeo, 38 0. 0. 6. 1. 0. 178| tratto di Vangelo di S. Matteo (19,16-29):~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 6. 6. 0. 130| anche scrissero; così San Matteo, San ./. Marco, San Luca,