Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] invitano 9 invitante 2 invitarci 4 invitare 39 invitarla 2 invitarle 2 invitarli 10 | Frequenza [« »] 39 illustrazioni 39 inganno 39 insidie 39 invitare 39 invocare 39 is. 39 lasci | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze invitare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 26. 1. 0. 353| della santità della vita;~7. invitare insomma tutti quelli che 2 1. 3. 35. 4. 0. 419| Praticamente si potranno invitare individui o gruppi di persone Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 2. 3.10. 0. 131 | bollettino parrocchiale, per invitare tutti agli Esercizi spirituali, 4 2. 3.10. 0. 133 | rinfacciare difetti; non invitare secolari a far la partita 5 1. 2. 1. 0. 199 | di mesi, di novene, per invitare il popolo, come si disse 6 1. 3. 5. 1. 221 | adorazione, o da solo, o invitare con avvisi e col suono delle 7 1. 3. 9. 0. 229 | Ma chi invitare a farla? o le diverse classi 8 1. 3.13. 0. 236 | avvertire chi crede meglio, ad invitare i cantori, a cercare i locali, 9 1. 4. 2. 1. 243 | usar artifizi per farsi invitare specialmente nei luoghi 10 1. 4.10. 0. 267 | andare da altri. È meglio invitare un solo predicatore e lasciare 11 1. 4.10. 0. 267 | sommamente da inculcarsi: di non invitare due volte di seguito i medesimi 12 1. 5. 0. 1. 283 | ma sovente si potrebbero invitare a fare un po’ d’esame di 13 1. 9. 0. 1. 358 | del seminario, si potranno invitare spesso in canonica, anche 14 1. 10. 0. 0. 359 | autorità che si vogliono invitare; poi cercare il locale più Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 0. 67. 2. 175 | volta stende le Sue mani per invitare a Sé tutti gli uomini, come 16 0. 76. 1. 199 | sua grazia: ciò significa: invitare Gesù Cristo alle nozze. 17 0. 76. 1. 200 | Invitare Gesù alle nozze significa 18 0. 106. 1. 291 | Gesù ordina ai sacerdoti di invitare alla comunione tutti: poveri, 19 0. 123. 1. 338 | due volte i Suoi servi ad invitare a Gesù Cristo ed alla Chiesa Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 2. 1. 1. 76 | suffragarne l’anima e per invitare ancora altri a farlo.~ 21 2. 2. 2. 4. 111 | relazioni sociali, potrà sempre invitare alcuni tra i conoscenti 22 2. 2. 2. 5. 114 | sempre possibile alla donna invitare sue amiche pie, ragazzine, 23 2. 4. 4. 4. 202(40) | al 1870, avendo modo di invitare, come predicatore di Esercizi, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
24 52. 392 | lettera di Dio agli uomini per invitare tutti~ ~~ ./. al cielo, 25 61. 442 | religiosa è importante. Vogliamo invitare alla santità i laici,~ ~~ ./. 26 62. 449 | fa una lunga lettera per invitare tutti i fedeli di Roma a San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP01.350414. 1. 1 | Ebbene, è tanto più dolce invitare tutti caldamente a celebrare 28 SP02.480500. 1. 2c1 | È gran merito invitare: “Si vis perfectus esse...”, 29 SP02.550300. 1. 1c2 | esaltare l’unico Maestro ed invitare tutti gli uomini alla sua 30 SP02.581200. 1. 7c2 | Consiglio Generalizio crederà di invitare.~ 31 SP02.590500. 1. 1c2 | di contristare; ma sì di invitare a riflettere come cammina; 32 SP02.590500. 2. 2c2 | della Casa S. Giuseppe può invitare i Discepoli a dare il loro 33 SP02.610900. 3. 4c1 | Praticamente si potranno invitare individui o gruppi di persone 34 SP02.620900. 2. 2c1 | desideriamo ardentemente invitare tutto il mondo cattolico – 35 SP02.640800. 1. 1c2 | Editore dell'umanità; per invitare gli uomini alla felice casa 36 SP02.650100. 3. 3c1 | 11) Invitare i giovani a passare alcuni 37 SP02.651100. 5. 5c1 | Bibbia è stata scritta: per invitare gli uomini al cielo, ed Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 15. 4. 0. 491| seguire tale via, sia nell’invitare od imporre ad abbandonarla.~ ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 5. 6. 0. 109| Invitare con fatti: es. la moltiplicazione