Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] graditi 10 graditissima 1 graditissimo 1 gradito 39 grado 205 gradu 3 graduale 13 | Frequenza [« »] 39 geografia 39 ginnasio 39 governare 39 gradito 39 illustrazioni 39 inganno 39 insidie | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze gradito |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 22. 2. 0. 325 | piccoli. Particolarmente gradito ed efficace è il racconto 2 1. 3. 32. 2. 0. 394 | venga gettato, che il libro gradito e ricevuto forse per fargli Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 70. 1. 166 | faccio sempre ciò che Gli è gradito» (Jo. 8, 29).~ ~ 4 1. 87. 1. 452 | Immacolata. È un titolo tanto gradito a questa Madre nostra: perché 5 1. 119. 2. 516 | cuore? Mi studio di renderlo gradito a Maria? Lo adorno delle Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 58. 2. 154 | lode; la carità vi renda gradito il mio sacrificio; la grazia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 3. 3. 31 | Nessun ossequio è più gradito a Maria di questo: conoscere 8 0. 6. 1. 54 | uomini; poiché questo è gradito a Dio, nostro Signore, affinché 9 0. 6. 1. 54 | della preghiera. Lo dice gradito a Dio; lo dichiara utile 10 0. 14. 1. 111 | la carità, come sarebbe gradito il tuo dono a Dio? «Va' 11 0. 33. 2. 285 | che il mio servizio le sia gradito.. per meritare le sue grazie, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 10. 89 | trovare quello che le è più gradito, ciò in cui si sente di 13 19. 153 | ma è un apostolato tanto gradito a Dio, perché Gesù ci ha 14 20. 159 | tuo posso usarlo così? È gradito a Te ch'io adoperi ciò in 15 31. 257 | Chiesa e che, quindi, è gradito ad essa, per cui si è sicuri 16 41. 326 | padrona, fa un servizio poco gradito, sopportato magari. E se Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 4. 3. 5. 0. 344 | pascolo più frequente e più gradito delle sue contemplazioni, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
18 1. 9. 2. 2. 85 | giustificato, reso santo e gradito a Dio. Per la grazia, infatti, 19 1. 10. 2. 3. 94 | profumo della vita vostra sia gradito alla Chiesa di Cristo, affinché 20 1. 11. 1. 3. 102 | cordiale, parla in modo gradito ed affabile, è sempre pronto 21 2. 13. 2. 3. 279 | Io poi sono stato gradito al Padre mio, testimone 22 3. 18. 2. 3. 466 | affinché il loro sacrifizio sia gradito al cospetto di Dio.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 SP02.480100. 8. 2c2 | che sarà particolarmente gradito da parte di coloro che sono 24 SP02.480100.10. 3c1 | sia arrivato; e sia stato gradito. Preghiere ed auguri.~ 25 SP02.490300. 1. 1c1 | sentimenti, parole, azioni. Non è gradito e non può essere offerto 26 SP02.501200. 2. 2c2 | uomini: poiché questo è gradito a Dio, affinché tutti si 27 SP02.540100. 5. 3c2 | sacrificio vivente, santo, gradito a Dio, ciò che è il ragionevole 28 SP02.540100.22.10c2 | una bocca o un figlio non gradito in casa, altri come ad un 29 SP02.640100. 1. 1c1 | risposto: «Ciò che più è gradito al Signore e più utile all' 30 SP02.640600. 1. 1c2 | Famiglia Paolina, il delicato e gradito compito di presentare nella Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 8. 4. 0. 254(3) | faccio sempre quanto gli è gradito» (Gv 8,29). 32 0. 0. 8. 4. 0. 255 | sacrificio del Religioso è il più gradito a Dio. In esso si trovano 33 0. 0. 12. 4. 0. 380 | accettandone un altro meno gradito, se l’Ordinario lo giudica 34 0. 0. 16. 6. 0. 524(9) | faccio sempre ciò che gli è gradito» (Gv 8,29).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 1. 5. 0. 15(17)| faccio sempre ciò che gli è gradito» (Gv 8,29).~ 36 0. 0. 8. 4. 0. 171 | al Signore, gli è molto gradito e presso di Lui ha merito. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 2. 3. 0. 33 | prestarsi in quello che è gradito, tanto più se richiesto.~ 38 0. 0. 5. 5. 1. 107 | accettandone altro meno gradito, se l’Ordinario lo giudica Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 11. 5. 0. 274 | uomini: poiché questo è gradito a Dio, affinché tutti si