Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] eventualmente 6 eventus 1 evidens 1 evidente 39 evidentemente 20 evidenti 8 evidentissima 1 | Frequenza [« »] 39 entri 39 esercitano 39 esperienze 39 evidente 39 formati 39 freddo 39 geografia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze evidente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 3. 1. 0. 25| La ragione è evidente: gli uomini, nella maggioranza, 2 1. 2. 6. 1. 0. 66| apostolo dell’edizione è evidente. Egli, in quanto tale, è 3 1. 2. 13. 1. 0. 124| immagini del Salvatore, segno evidente che già esisteva.~ 4 1. 3. 12. 1. 0. 227| È dunque evidente la necessità dell’istruzione, 5 1. 3. 15. 1. 0. 259| meraviglia: è una prova evidente della debolezza umana e 6 1. 3. 16. 2. 0. 271| vuol riuscire a rendere evidente come la Grazia divina opera 7 1. 3. 17. 1. 0. 275| dell’apologia sacra appare evidente dalle condizioni religiose 8 1. 3. 18. 0. 0. 284| il quotidiano.1 È infatti evidente che, nella statistica delle 9 1. 3. 24. 0. 0. 339| della stampa! Il motivo è evidente: lo studio deve portare 10 1. 3. 27. 3. 0. 361| Il motivo è evidente: il recensore deve essere 11 1. 3. 31. 3. 0. 388| organizzati, fanno oggi apparire evidente la necessità di un esercito 12 1. 5. 1. 0. 0. 477| ne sono occupati in modo evidente e costruttivo e fu così Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Minocchi, che lamentava l’evidente incapacità ecclesiastica 14 Prsnt1. 4. 2 ---- | 2. Un’altra dimensione evidente di ATP è la fedeltà all’ 15 1. 3. 5. 0. 49 | nelle famiglie senza ragione evidente e vera di ministero: poi 16 1. 7. 0. 1. 323 | sulle prime, la ragione è evidente a chi considera le condizioni Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 Prefa. 51. 0. 119 | carnale». Allora appare evidente lo scandalo: il cadavere 18 1. 71. 1. 415 | piedi; non l’atto che era evidente per se stesso: «Vi ho dato Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 88. 1. 235 | delle sacre particole. È evidente il motivo della istituzione 20 0. 109. 1. 299 | incontrano il castigo divino. È evidente: Gesù vuole il perdono delle 21 0. 136. 1. 374 | Nel Vangelo di S. Marco è evidente l'impronta di S. Pietro. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 4. 3. 1. 171 | È evidente che secondo l’intenzione 23 2. 4. 4. 1. 194 | è verità, dolorosamente evidente, che oggi mancano le madri Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 0. 1. 7. 15 | ed ha frutti stabili, è evidente che si è seguito la via Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 2. 4. 0. 151 | È evidente che la preghiera è in primo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 13. 1. 2. 118 | dice il Papa S. Leone. Ed è evidente: il Maestro divino infatti 27 1. 14. 3. 2. 133 | spirito e virtù: «Poiché è evidente che voi siete lettera di 28 3. 6. 2. 1. 362 | ciò che maggiormente è evidente nel suo sacrifizio della 29 3. 13. 1. 3. 422 | i demoni; ciò appare più evidente nel Vangelo secondo S. Marco. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
30 SP01.350401. 1. 2 | o di famiglie, sebbene è evidente, in questo stato, non richiedesi 31 SP01.350615. 1. 2 | intenzioni del donatore. È però evidente che se la Borsa è fatta 32 SP01.370820. 6. 6(10) | qui "affettiva". Sembra evidente, invece, trattarsi della 33 SP01.450626. 1. 1 | È evidente che tutto l'Istituto dovrà 34 SP02.500800. 2. 2,c | Ed in questo è evidente che nella fotografia (rotocalco, 35 SP02.510600. 1. 2c1 | ordine soprannaturale, fu evidente... che Dio ha dato ad operai 36 SP02.591200.11. 9c2 | Vergine Santa è ampio ed evidente.~ 37 SP02.611000. 5. 4c2 | È evidente che l'uso della facoltà 38 SP02.650800. 2. 3c1 | Padri, i Concilii; nell'evidente intervento dello Spirito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 6. 7. 0. 146| dell’acquirente; ed è cosa evidente.~