| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] divino-umana 1 divinum 3 divinus 1 divisa 39 divisamento 1 divise 15 divisero 4 | Frequenza [« »] 39 creata 39 desiderano 39 direttive 39 divisa 39 egoismo 39 elemosine 39 entrando | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze divisa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | questo volume la materia è divisa in due grandi parti. Nella
2 1. 3. 2. 0. 216 | ecc...; o, meglio ancora, divisa così la Messa, potrebbe
3 1. 3.12. 0. 233 | ciascuno aveva la propria divisa.~
4 1. 4. 4. 2. 254 | La predica chiara, ben divisa è più facile a studiarsi
5 1. 6. 3. 0. 319 | Comunione generale: portare una divisa speciale e stendardo proprio
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 104. 1. 483 | di Cristo; e non fu mai divisa dalla sua compagnia». Nella
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 41. 1. 109 | costituzione della Chiesa divisa tra il corpo discente, cioè
8 0. 54. 2. 142 | Così la S. Messa viene divisa in tre parti: didattica,~ ~ ./.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 23. 2. 191 | compagna di Cristo e non fu divisa dalla Sua compagnia». Divenne
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
10 13. 108 | adorazione, che può essere divisa in quattro parti, oppure
11 13. 108 | in quattro parti, oppure divisa in tre parti. Usiamo d'ordinario,
12 16. 123 | abiti particolari, con una divisa propria. Gli Istituti Secolari
13 16. 123 | Istituti Secolari non hanno una divisa propria; ognuno veste secondo
14 16. 123 | comune, cioè non vi è la divisa comune. Neppure vi è la
15 22. 177 | adorazione notturna. La visita va divisa in tre parti: una prima
16 48. 368 | veste mai, né si ha una divisa propria dell’Istituto, ma
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 5. 2. 2. 53 | bersaglio: l’aria da lei divisa ritorna subito al suo posto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP01.370500. 1. 1 | la Società S.Paolo sarà divisa in nazionalità; per le necessità
19 SP01.460106. 1. 2 | preparino una relazione 15 divisa in quattro punti: spirito,
20 SP01.460106. 1. 4 | pontifici e l'Istituto, divisa in quattro parti: studi
21 SP02.470900. 7. 2c2 | invieranno, nella loro divisa, la quota del 25% per ogni
22 SP02.490500. 1. 2c2 | Divisa in stati dopo l'indipendenza:
23 SP02.510400. 1. 2c1 | invieranno, nella loro divisa, la quota del 25% per ogni
24 SP02.510400. 3. 4c1 | L’abito religioso è una divisa da indossarsi dal giovane
25 SP02.531100. 1. 3c1 | méta, vestono la nostra divisa, partecipano alla vita comune,
26 SP02.570800. 1. 3c1 | territorio, nel folto del bosco, divisa in varie costruzioni, con
27 SP02.580400. 7. 4c2 | Istituto non indossano alcuna divisa particolare, ma vestono
28 SP02.580400. 8. 5c2 | non vi è abito religioso o divisa comune.~
29 SP02.610500. 4. 4c1 | meglio che ogni serie sia divisa. In ogni serie i volumi
30 SP02.640100. 1. 2c1 | preghiera viene specificata e divisa dai Padri come: adorazione,
31 SP02.641200. 5. 4c1 | Costituzione sulla Chiesa è divisa nei seguenti capitoli: il
32 SP02.661200. 3. 3c2 | difesa di se stesso. È divisa in due parti: nella prima
33 SP02.670100. 3. 3c1 | di San Paolo può essere divisa in varie parti.~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 6. 7. 0. 126 | recitare la coroncina propria, divisa in cinque punti: tre riguardano
35 0. 0. 6. 7. 0. 126 | alla «Regina Apostolorum», divisa in cinque punti, nei ./.
36 0. 0. 6. 7. 0. 127 | si recita la coroncina, divisa in cinque punti.~
37 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| assolutamente necessaria, divisa ed espressa dalle parole:
38 0. 0. 9. 3. 0. 195 | assolutamente necessaria, divisa ed espressa dalle parole:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 5. 1. 0. 102 | Istituti Secolari non indossano divisa uguale, generalmente non