| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] casolari 2 casoria 2 casorzo 1 cassa 39 cassazione 1 casse 34 cassetta 5 | Frequenza [« »] 39 abitualmente 39 adorare 39 archivio 39 cassa 39 chierico 39 composta 39 confido | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cassa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 5. 2. 73 | proprio denaro presso una cassa rurale, una banca fidata.~ ./.
2 1. 5. 5. 2. 75 | i denari proprii ad una cassa, ecc.: è vero però che in
3 1. 5. 4. 0. 300 | serve pel Circolo, per la Cassa rurale, per il comitato:
4 1. 7. 0. 1. 328 | tutti questi mali con una cassa rurale, una società d’assicurazione
5 1. 7. 0. 1. 329 | adatti alla fondazione della cassa rurale.11~
6 1. 7. 0. 1. 329(11) | assumono. In Italia la prima cassa rurale fu costituita nel
7 1. 8. 2. 1. 336 | di previdenza mediante la cassa operaia, la cassa deposito,
8 1. 8. 2. 1. 336 | mediante la cassa operaia, la cassa deposito, cassa risparmio,
9 1. 8. 2. 1. 336 | operaia, la cassa deposito, cassa risparmio, cassetta a domicilio...9
10 1. 8. 2. 1. 336 | previdenza e preferibilmente alla Cassa nazionale di previdenza
11 1. 8. 2. 1. 336(9) | In Alba la prima Cassa di Risparmio è stata fondata
12 1. 8. 2. 1. 336(10) | nella nostra legislazione la Cassa Nazionale di Previdenza
13 1. 8. 2. 2. 337 | procurare l’iscrizione alla Cassa nazionale di Previdenza13
14 1. 8. 2. 8. 344 | bilancio del circolo, della cassa; far loro leggere qualche
15 1. 8. 2. 16. 351 | prestiti fatti da una piccola cassa a persone molto bisognose,
16 1. 8. 2. 16. 351 | c) Cassa rurale di depositi e prestiti.
17 1. 8. 2. 16. 352 | vecchiaia degli operai vi è la Cassa Nazionale di Previdenza38
18 indici. 5. 0. 0. 372 | Cassa di risparmio: 336~
19 indici. 5. 0. 0. 372 | Cassa nazionale di previdenza
20 indici. 5. 0. 0. 372 | Cassa rurale di depositi e prestiti:
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 4. 1. 0. 157 | adoperarsi, perché con la cassa di previdenza e di risparmio
22 2. 4. 5. 1. 204 | corsi serali di istruzione; cassa di risparmio e mutuo soccorso.~
23 2. 4. 5. 2. 204 | Cassa nazionale di previdenza
24 2. 4. 5. 2. 205 | Cassa di maternità. – Deve sussidiare
25 2. 4. 5. 2. 206 | disoccupate. Ha due casse: cassa di patronato, alimentata
26 2. 4. 5. 2. 206 | oblazioni delle patronesse: cassa di mutuo soccorso, alimentata
27 2. 4. 5. 2. 206 | centrale poi ha la sua propria cassa di riserva, per le spese
28 2. 4. 5. 2. 206 | Ottima anzi sembrerebbe una cassa operaia affatto locale.~
29 2. 4. 5. 5. 213 | alimentino in tutto o in parte la cassa comune, non ostante lo spirito
30 3. 11. 0. 0. 307 | provvedere all’iscrizione alla cassa nazionale di previdenza:
31 3. 12. 1. 0. 313 | sanitario. Vi rimediò con una cassa rurale,1 una società di
32 3. 12. 7. 0. 326 | scuola della buona massaia, cassa dotale) e religioso (istruzioni
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
33 24. 200 | l’ambizione, basterà una cassa con pochi assi e due metri
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP01.360301. 1. 2 | ragioneria sogni registri, e la cassa e tutto quello che concerne
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 7. 0. 0. 147| titolo venga deposto nella cassa comune.~
36 0. 0. 8. 8. 0. 176| che sta componendo alla cassa il catechismo, e la Suora
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 9. 8. 0. 226| conservati con diligenza nella cassa della casa generalizia.~ ./.
38 0. 0. 9. 8. 0. 227| ciò che è contenuto nella cassa, se li trovano esatti, li
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
39 0. 0. 1. 1. 0. 7| dal Cimitero di Alba e la cassa è stata murata nella Chiesa