Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] 191 5 1910 34 19103 1 1911 39 1912 53 1913 42 1914 61 | Frequenza [« »] 40 vivrà 40 xvi 39 1909 39 1911 39 1939 39 1951 39 1963 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze 1911 |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Cattolico in diocesi, che nel 1911, dopo un periodo di decadenza, 2 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | notevoli: alla fine del 1911 infatti l’Unione Popolare 3 Prefa1. 0. 0. 0. IX | Nell’anno scol. 1911-12 si pensò di dettare alcuni 4 1. 5. 5. 2. 71(4) | 1 julii MCMXI, AAS, III (1911), pp. 475-476.~ 5 1. 5. 5. 2. 75(16) | edizione, Marietti, Torino 1911.~ 6 1. 2. 2. 2. 201(4) | Alba del 27 maggio, XXX (1911), n. 21.~ 7 1. 2. 3. 1. 202 | adunanza eucaristica albese7 (1911) con poche aggiunte:~ 8 1. 2. 3. 1. 202(7) | Il 13 maggio 1911 sulla Gazzetta d’Alba il 9 1. 2. 3. 1. 202(7) | Alba, 13 e 27 maggio, XXX (1911), nn. 19, 21.~ 10 1. 5. 2. 0. 295(7) | Libreria Sacro Cuore, Torino 1911.~ 11 1. 5. 5. 1. 306 | catechistico di Torino (1911):25 Teoricamente è migliore 12 1. 5. 5. 1. 306(25) | Torino dal 17 al 18 maggio 1911 e che è stato celebrato 13 1. 5. 5. 1. 306(25) | indizione del 28 aprile 1911, n. 59 dello stesso Arcivescovo. - 14 1. 5. 5. 1. 306(25) | torinese del 17, 18, 19 maggio 1911. Nella sezione torinese 15 1. 5. 5. 1. 306(25) | D. Buona Stampa, Torino 1911.~ 16 1. 8. 2. 1. 335 | il congresso cattolico (1911)8 insegna ad assicurare 17 indici. 1. 0. 0. 372 | 1 Julii MCMXI, AAS, III (1911): 71~– Erectio Piae Unionis 18 indici. 3. 0. 0. 372 | Religione, Torino, 28 aprile 1911, n. 59, biblioteca del Seminario 19 indici. 3. 0. 0. 372 | Ecclesiastici, Marietti, Torino 1911: 75n~ 20 indici. 4. 0. 0. 372 | D. Buona Stampa, Torino 1911: 306, 339~ 21 indici. 4. 0. 0. 372 | Arco”, Casteggio (Pavia) 1911: 80, 327n~ 22 indici. 4. 0. 0. 372 | Lib. Sacro Cuore, Torino 1911: 295~ 23 indici. 4. 0. 0. 372 | soprannaturale, Marietti, Torino 1911: 17~ 24 indici. 4. 0. 0. 372 | tridentino, Marietti, Torino 1911: 298~ 25 indici. 4. 0. 0. 372 | risposte, Marietti, Torino 1911: 298~– Catechismo popolare 26 indici. 4. 0. 0. 372 | lettura, Marietti, Torino 1911: 298~ 27 indici. 4. 0. 0. 372 | educazione, Paravia, Torino 1911: 302~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | disse letteralmente: «Nel 1911 ho cominciato a scrivere 29 Presnt. 2. 0. 0. 10 | stesso Alberione che «già dal 1911 aveva incominciato la redazione» 30 Presnt. 2. 0. 0. 10(6) | Per le Suore, già dal 1911 egli aveva incominciato 31 1. 2. 2. 0. 23(1) | 16 volumi, Parigi 1907-1911) toccando temi fondamentali 32 2. 4. 2. 3. 164 | reciteranno) - 24 settembre 1911.~ 33 2. 4. 3. 2. 172(23) | assommavano a soli 19.394 e nel 1911 a 18.671 (cf. La leva, piccola 34 2. 4. 4. 4. 201(39) | Prud’homme, Saint-Brieuc 1911, che don Alberione potrebbe 35 2. 4. 5. 5. 214 | numerosissime. Le statistiche del 1911 infatti dànno per la sola 36 3. 8. 1. 0. 272(6) | migliaio), Roma, Desclée & C. 1911. Il libro si chiude con 37 3. 11. 0. 0. 295(3) | quaderno 1458, del 18 marzo 1911): «Abbiamo sotto gli occhi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| libro: «Nell’anno scolastico 1911-12 si pensò di dettare alcuni 39 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| Alberione afferma che già dal 1911 aveva incominciato la redazione