Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liste 2
listri 2
lit 9
litanie 38
lite 1
lithard 1
liti 7
Frequenza    [«  »]
38 iniziare
38 intensa
38 istruiti
38 litanie
38 lunghe
38 mando
38 martire
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

litanie
                                                                         grassetto = Testo principale
                                                                         grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 9. 2. 0. 93| qualche mistero di rosario, le litanie della Ss. Vergine, il Miserere, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 5. 2. 221 | la Messa, si cantano le litanie e si la benedizione. 3 1. 3. 5. 2. 222 | Coroncina del Cuor di Gesù, litanie del Sacro Cuore, Rosario, 4 1. 3. 8. 0. 227(9) | Vergine Maria...” e delle litanie. Tra i molti metodi quello 5 1. 3. 8. 0. 227 | argomenti: la spiegazione delle litanie, dell’Ave Maris Stella, 6 1. 3. 8. 0. 227 | porta del Cielo, L. 1,50.~— Litanie spiegate,17 L. 0,40.~ 7 1. 3. 8. 0. 227(17) | probabilmente di A. Carma­gnola, Le litanie della Madonna, Ufficio delle 8 1. 3.10. 0. 230 | Ave: in fine cantare le litanie e dare la benedizione. In 9 indici. 4. 0. 0. 372 | Salesiana, Torino 1897: 227~– Le litanie della Madonna, Ufficio delle Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 52. 1. 137 | il Rosario; vi sono le litanie del Cuore di Gesù, della 11 0. 93. 1. 250 | del fonte battesimale, le Litanie dei Santi, la S. Messa, 12 0. 93. 0. 252 | e) Litanie dei Santi. Gesù Cristo allietò 13 0. 93. 0. 252 | mette a questo punto le Litanie dei Santi, gioiosi della 14 0. 100. 1. 271 | hanno luogo le rogazioni o Litanie minori. Sono solenni processioni 15 0. 100. 1. 271 | continua; mai cessare. Le Litanie dei Santi sono una insistente 16 0. 133. 3. 367 | Reciterò spesso le litanie di San Giuseppe.~ ~ 17 0. 148. 1. 406 | recitare frequentemente le litanie dei Santi. Ogni giorno, 18 0. 2. 0. 415 | allegrezze di San Giuseppe, litanie in suo onore, preghiera Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 0. 7. 3. 63(6) | Regina di tutti i santi” (Litanie Lauretane).~ 20 0. 20. 1. 160 | eburnea»1 è chiamata nelle Litanie. Molte volte salvò la insidiata 21 0. 20. 2. 164 | tale fatto aggiunse nelle Litanie il titolo «Auxilium Christianorum»3 22 0. 33. 1. 280 | Maria nelle Litanie è chiamata Regina degli Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
23 60. 440 | Ave Maria, l’Angelus, le Litanie lauretane, la Salve Regina, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 4. 5. 0. 112 | intonava una specie di litanie, di cui ogni versetto formulava, 25 2. 1. 2. 0. 116(7) | Litanie del S. Cuore. “Fornace ardente Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 17. 2. 3. 156 | cielo, rallegrati. Nelle litanie, Maria è chiamata regina 27 2. 11. 3. 3. 262 | si possono recitare le Litanie di S. Giuseppe, protettore 28 3. 11. 1. 3. 404 | Rituale; per esempio le Litanie minori e maggiori. f ) Nella 29 3. 14. 1. 2. 432 | esempio: la processione nelle Litanie maggiori nella festa di 30 3. 14. 1. 2. 432 | Marco evangelista, e nelle Litanie minori nel triduo delle 31 3. 17. 2. 2. 459 | del Vangelo; esaudiscici” (Litanie dei Santi).~ 32 3. 19. 1. 3. 472 | invocazione che la Chiesa fa nelle litanie.~ 33 3. 20. 1. 1. 479 | annuale, ed aggiunse alle litanie lauretane l’invocazione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 SP01.410124. 1. 3 | bene recitare o cantare le Litanie degli Scrittori”. Così consigliò 35 SP02.530200. 1. 1c1 | aggiunse il suo nome nelle litanie maggiori; nel 1621 Gregorio 36 SP02.591200. 4. 2c2 | salutare Maria Vita; nelle litanie, anzi, Mater divinae Gratiae. 37 SP02.680300. 1. 4c2 | 18 marzo 1809, approvò le Litanie di San Giuseppe, composte Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 10. 7. 0. 238| salutare Maria Vita; nelle litanie, anzi, Mater divinæ Gratiæ.6


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL