| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] epicheia 1 epidemia 3 epif 1 epifania 38 epifanio 8 epilessia 1 epilettiche 2 | Frequenza [« »] 38 economico 38 educatori 38 el 38 epifania 38 es 38 escludere 38 espone | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze epifania |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 8. 2. 10. 347 | preferibilmente nel giorno dell’Epifania, tenere una predica su quest’
2 1. 9. 0. 1. 356 | presentano ogni anno, per es. l’Epifania (propagazione della fede),
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 60. 0. 157 | l'Avvento, il Natale, l'Epifania. Il secondo le nove domeniche
4 0. 60. 0. 158 | ed amabile Maestro. L'Epifania e la vita pubblica di Gesù
5 0. 74 192 | 290) EPIFANIA~ ~
6 0. 74. 1. 192 | Epifania significa manifestazione.
7 0. 74. 1. 192 | Giuseppe, i Pastori. Ma nell'Epifania si manifesta al gran mondo
8 0. 74. 3. 194 | Nell’Ottava dell’Epifania farò frequenti atti di fede
9 0. 75 195 | DOMENICA fra l’OTTAVA DELL’EPIFANIA ~(Sacra Famiglia)~ ~
10 0. 76 199 | 292) DOMENICA II DOPO L’EPIFANIA~ ~
11 0. 77 202 | 293) DOMENICA III DOPO L’EPIFANIA~
12 0. 77. 1. 202 | L’Epifania è la manifestazione del
13 0. 78 205 | 294) DOMENICA IV DOPO L’EPIFANIA~
14 0. 79 208 | 295) DOMENICA V DOPO L’EPIFANIA~
15 0. 80 211 | 296) DOMENICA VI DOPO L’EPIFANIA~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
16 27. 226 | occasione di Natale, dell'Epifania; ma così, per mostrarsi
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
17 3. 2. 2. 3. 327 | Natale, la Circoncisione, l’Epifania, la Pasqua, l’Ascensione,
18 3. 11. 3. 1. 407 | Natale, la Circoncisione, l’Epifania, ecc. La seconda parte ha
19 3. 11. 3. 1. 407 | determinate le domeniche dopo l’Epifania, la settuagesima ecc., fino
20 3. 11. 3. 1. 407 | delle feste del Natale, dell’Epifania, di Pasqua, ecc., fino alla
21 3. 11. 3. 2. 408 | spiritualmente con il battesimo; l’Epifania ricorda le prime manifestazioni
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.350115. 1. 1 | L'Epifania colla sua ottava ricorda
23 SP01.361028. 1. 1 | inizio dell'anno nuovo, la Epifania. ~
24 SP01.460106 1 | Epifania 1946~ ~SAN PAOLO ~[Epifania
25 SP01.460106 1 | Epifania 1946~ ~SAN PAOLO ~[Epifania 1946]~ ~ ~
26 SP01.460106. 1. 1 | Epifania 1946~ ~
27 SP01.460106. 1. 6 | Epifania 1946. ~ ~
28 SP02.471100. 4. 2c1 | distribuiti il giorno dopo l’Epifania. ~
29 SP02.550200. 5. 6c1 | forma solenne il giorno dell’Epifania 1955 per concludersi all’
30 SP02.550200. 5. 6c1 | 1955 per concludersi all’Epifania del 1956. La Chiesa commemora
31 SP02.550900. 1. 1c1 | i frutti di quest'anno (Epifania 1955 - Epifania 1956) chiediamo
32 SP02.550900. 1. 1c1 | quest'anno (Epifania 1955 - Epifania 1956) chiediamo a Gesù Maestro
33 SP02.551200. 4. 2c2 | L'anno a Gesù Maestro (Epifania 1955 - Epifania 1956) sarà
34 SP02.551200. 4. 2c2 | Maestro (Epifania 1955 - Epifania 1956) sarà chiuso con speciale
35 SP02.560100. 6. 3c1 | La festa dell’Epifania 1956 ha concluso per le
36 SP02.560100. 6. 3c1 | L’Epifania cade in un periodo che normalmente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 6. 7. 0. 126| Domenica tra l’ottava dell’Epifania o nel mese di Agosto. Nella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
38 0. 0. 1. 8. 0. 16| del Natale, Circoncisione, Epifania, Pasqua, Ascensione e Corpus