| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] adveniat 3 adversum 1 adversus 11 ae 38 aedes 1 aedibus 6 aedificabo 2 | Frequenza [« »] 38 abbraccia 38 ac 38 acque 38 ae 38 albano 38 anziani 38 arrivi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ae |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Copert 4 | Tirapelle~ ~ ~Sigla dell’opera: AE~ ~ ~ ~
2 1. 0. 1. 0. 0. 13 | Apostolato dell’Edizione (AE) del 1944, a cura dell’“
3 1. 0. 3. 0. 0. 15 | testimone la stessa storia di AE. Questo “manuale direttivo”
4 1. 0. 3. 0. 0. 15 | è l’originale stesso di AE.~
5 1. 0. 3. 0. 0. 15 | dell’Autore scomparso in AE, il visto messo nell’ultima
6 1. 0. 3. 0. 0. 16 | Come poi in AE, già in AS Don Alberione
7 1. 0. 3. 0. 0. 16(5) | più presente in AS che in AE), che istintivamente identifica
8 1. 0. 3. 0. 0. 17 | sono state più riprese in AE.~
9 1. 0. 3. 0. 0. 17 | renderà conto tuttavia come AE abbia incorporato ed espanso,
10 1. 0. 3. 0. 0. 17(7) | da un confronto di AS con AE è l’urgenza di assumere
11 1. 0. 3. 0. 0. 17 | invariata nelle tre edizioni di AE e che, almeno nella sostanza,
12 1. 0. 3. 0. 0. 17 | parentela tra AS del 1933 e AE del 1944 sembra dunque quella
13 1. 0. 4. 0. 0. 19 | Per stabilire l’età di AE può essere preso a riferimento
14 1. 0. 4. 0. 0. 19 | gennaio 1944. La stampa di AE, a opera delle Figlie di
15 1. 0. 4. 0. 0. 20 | paoline. Lo stesso manuale AE mira a formare degli “apostoli-scrittori”
16 1. 0. 4. 0. 0. 24 | guerra (1939-1945), ma in AE Don Alberione sembra ignorarla,
17 1. 0. 4. 0. 0. 24(16)| Nel 1944, assieme ad AE, vedrà la luce qualche volume
18 1. 0. 4. 0. 0. 24 | riconosciuta importanza in AE.18 ~
19 1. 0. 5. 0. 0. 28 | In AE Don Alberione menziona il “
20 1. 0. 5. 0. 0. 29 | storico ed ecclesiale di AS e AE.~
21 1. 0. 6. 0. 0. 30 | utile leggere il manuale AE tenendo davanti le date
22 1. 0. 6. 0. 0. 30 | termini più importanti di AE, traspare una visione teologica
23 1. 0. 6. 1. 0. 31 | Destinatario di AE è chiunque ritenga necessario
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
24 2. 2. 3. 3. 188 | fiducia» (cf Summa 2.a 2.ae, q. 83, a. 15 passim); poiché,~~
25 2. 3. 3. 1. 195 | carità creata» (Summa, 2.a 2.ae, q. 24, a. 2).~ ~
26 2. 3. 3. 3. 196 | modo vero» (Summa, 2.a 2.ae, q. 44, a. 7 passim).~
27 2. 4. 1. 1. 197 | dell’azione» (Summa, 2.a 2.ae, q. 47, a. 2). Essa è un
28 2. 4. 1. 2. 199 | S. Tommaso (Summa, 2.a 2.ae, q. 48, articolo unico)
29 2. 4. 1. 3. 199 | militare, ecc. (cf Summa, 2.a 2.ae, q. 50). Non è semplicemente
30 2. 4. 1. 3. 200 | epicheia (cf Summa, 2.a 2.ae, q. 51).~ ~
31 2. 5. 1. 1. 205 | ha diritto» (Summa, 2.a 2.ae, q. 58, a. 1). La giustizia
32 2. 6. 1. 1. 213 | delle audacie» (Summa, 2.a 2.ae, q. 123, a. 3).~ ~
33 2. 6. 1. 1. 214 | S. Tommaso, Summa, 2.a 2.ae, q. 123, a. 6, ad l.um).~ ~
34 2. 6. 2. 1b. 217 | S. Tommaso~~ Summa, 2.a 2.ae, q. 134, a. 2, ad 2.um),
35 2. 7. 3. 1. 227 | Tommaso (cf Summa, 2.a 2.ae, q. 141, a. 4). Ma la temperanza
36 2. 7. 3. 2. 227 | S. Tommaso,Summa, 2.a 2.ae, q. 155, a. 1). Per la continenza
37 2. 7. 3. 2. 228 | deve a Dio» (Summa, 2.a 2.ae, q. 161, a. 6). L’umiltà
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
38 SP02.641200. 1. 1c1 | approbamus, decernimus, ae statuimus».~ ~ ./.