| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vigneto 2 vignette 2 vigolungo 34 vigore 37 vigoreggia 1 vigorosa 3 vigorosamente 2 | Frequenza [« »] 37 trent' 37 udienza 37 vicenda 37 vigore 37 vissuta 37 volendo 36 52 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vigore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| si riprese con maggior vigore il lavoro nel 1946. A questo
2 1. 2. 8. 2. 0. 83 | fortezza morale e al suo vigore soprannaturale. Con Lui
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 7. 1. 249 | eserciti ogni nostra forza e vigore». E conchiude con un magnifico
4 1. 57. 0. 380 | cuore e la nostra carne per vigore di purezza e rinnovamento
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 60. 1. 156(1) | segue il ciclo liturgico in vigore in quel tempo, prima della
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3. 1. 0. 32(6) | del 1859 allora ancora in vigore e rispettosa della libertà.
7 1. 3. 1. 0. 32(6) | Gastaldi aveva reagito con vigore scrivendo sull’educazione
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 1. 5. 13 | così da Maria ebbe inizio e vigore ogni apostolato nei secoli.
9 0. 4. 3. 37 | con la sua santità: un vigore, un rigoglio di vita copiosa.
10 0. 6. 3. 58 | l'apostolato che ottiene vigore, costanza, efficace al predicatore,
11 0. 32. 2. 276 | Maria istitutrice e vigore delle famiglie religiose.
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
12 11. 95 | volontaria che è fondamento, vigore e ricchezza di tutta la
13 18. 145 | serenità, viene un certo vigore nuovo. Dopo un quarto d'
14 30. 246 | d'altra parte, prendere vigore per l'apostolato che già
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 14. 3. 2. 290 | pari con il crescere del vigore dell’età. «Il non progredire
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 SP01.370500. 1. 2 | letto; ovunque. Mettiamo in vigore la regola di San Giovanni
17 SP01.410727. 1. 3 | questa vita interiore prende vigore ed efficacia ogni opera
18 SP02.510500. 1. 1c2 | Congregazioni dove non è in vigore; 2) Esorta a una regolamentazione
19 SP02.540800. 1. 3c2 | sua grazia; per riprendere vigore ed energia e nuova dedizione:
20 SP02.550300. 2. 2c1 | estasiato di tanta bellezza e vigore, e quasi dimentico che si
21 SP02.570400. 4. 2c2 | successo l'apostolato, sia in vigore l'osservanza religiosa. ~
22 SP02.580500. 5. 5c2 | volontaria che è fondamento, vigore e ricchezza di tutta la
23 SP02.610500. 3. 2c1 | sono stati richiamati in vigore gli intendimenti con cui
24 SP02.630200. 3. 5c2 | grazia, ripara le perdite, dà vigore, allieta lo spirito, agisce
25 SP02.630900. 3. 4c1 | solo...». Più avanti: «Dal vigore (del Pane eucaristico) rafforzati,
26 SP02.630900. 3. 4c1 | ripara le perdite, porta vigore, produce diletto eccitando
27 SP02.640800. 1. 1c1 | ad una ripresa in fede e vigore.~*~
28 SP02.651100. 7. 6c1 | Congregazione del Concilio, in vigore di questo Breve, con la
29 SP02.651200. 4. 3c1 | potenza da essere sostegno e vigore della Chiesa; e per i figli
30 SP02.670700. 1. 1c1 | Il vigore d'una nuova pastorale ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 14. 7. 0. 460 | perpetua e finché si trova nel vigore delle forze, deve provvedere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 2. 7. 0. 32 | secondo le consuetudini in vigore nei vari luoghi.~
33 0. 0. 8. 1. 0. 167 | tutti i Santi stimarono vigore e fondamento di tutta la
34 0. 0. 8. 6. 0. 173 | con impegno i programmi in vigore nella Congregazione. Tali
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 1. 7. 0. 15 | Congregazione del Concilio, in vigore di questo Breve, con la
36 0. 0. 9. 3. 0. 221 | santificarlo e prepararsi con nuovo vigore ai suoi doveri.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
37 0. 0. 2. 5. 0. 33 | un errore che toglie ogni vigore alla volontà: è la morale