Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spettata 1 spettatore 13 spettatore-auditore 1 spettatori 36 spettava 5 spetterà 3 spetterebbe 1 | Frequenza [« »] 36 sereno 36 sicure 36 significato 36 spettatori 36 stabilì 36 stabilite 36 stefano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spettatori |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 4. 2. 3 461| Azione sugli spettatori~ 2 1. 4. 2. 3. 0. 461| esercitare sul pubblico degli spettatori è vasta e presenta maggiori ./. 3 1. 4. 2. 3. 0. 462| pericoli: il danno morale degli spettatori inconsiderati ./. e l’indiretta 4 1. 4. 3. 1. 0. 468| produttori, attori e impresari, spettatori incoscienti, genitori negligenti.~ 5 1. 4. 3. 1. 0. 469| educatori, su tutti gli spettatori.~ 6 1. 4. 3. 2. 0. 471| tal modo nella mente degli spettatori la convinzione che la razza Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 Prefa. 94. 0. 225 | produttori, propagatori e spettatori di pellicole corrompitrici. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 139. 1. 382 | Gesù Cristo; ma siamo stati spettatori della Sua maestà. Infatti Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 3. 1. 3. 128 | restare ormai indifferenti spettatori ./. di questo fatto: anche Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 12. 1. 96 | Non siamo in essa semplici spettatori, ma attori. In essa con 11 0. 19. 5. 156 | esserne invitati dagli stessi spettatori dei vostri film.~ 12 0. 23. 3. 196 | esserne invitati, dagli stessi spettatori dei vostri film.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 4. 5. 0. 111 | rapiva gli uditori e gli spettatori. Se alzava gli occhi al~~~~ ./. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 SP01.341215. 1. 1 | uomini. Non siamo degli spettatori, ma lottatori nell'agone; 15 SP02.490300. 2. 1c2 | passaggio per una media di 200 spettatori si conchiude che ogni mese 16 SP02.501100. 3. 3c1 | perché sono più numerosi gli spettatori, e perché agisce su un maggior 17 SP02.501100. 6. 4c2 | scrittori, tecnici, lettori, spettatori, editori considerino la 18 SP02.510900. 1. 1c1 | saggie norme, ed eccitino gli spettatori ad una vita retta e ad una 19 SP02.531100. 1. 5c1 | viviamo con i lettori, gli spettatori, gli uditori. Ad essi dobbiamo 20 SP02.540100.19. 9c2 | categorie di lettori, uditori, spettatori; in primo luogo per quanto 21 SP02.550700. 2. 1c1 | industriali, propagandisti, spettatori, lettori, auditori. Queste 22 SP02.590500. 2. 3c2 | Illuminate tutti gli uditori e spettatori a cercare le sorgenti di 23 SP02.610900. 2. 1c2 | diffusione tra lettori, spettatori?~ 24 SP02.620406. 2. 3c2 | di copie di giornali, di spettatori, di lettori, ecc.~ 25 SP02.620406. 2. 4c1 | persuasione sopra i lettori, gli spettatori, ed in generale ed in particolare Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 7. 3. 0. 223| giornali, riviste, libri, di spettatori nei cinema, o alla televisione 27 0. 0. 10. 5. 0. 317| nei cinematografi folle di spettatori; quasi nell’intera giornata 28 0. 0. 10. 6. 0. 318| richiamare produttori, lettori, spettatori, uditori, perché questi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 2. 5. 0. 30| San Paolo Film» per i suoi spettatori.~ 30 0. 0. 2. 7. 0. 32| letta “non come estranei o spettatori muti”, ma prestino quell’ 31 0. 0. 11. 4. 0. 233| persona competente guidi gli spettatori in modo che si formino giudizi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 8. 4. 0. 204| ispirare negli animi degli spettatori i principi della legge naturale 33 0. 0. 8. 4. 0. 204| sagge norme, da eccitare gli spettatori ad una vita retta e ad una Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 8. 8. 0. 197| di copie di giornali, di spettatori, di lettori, ecc.~ 35 0. 0. 8. 9. 0. 198| persuasione sopra i lettori, gli spettatori in generale, ed in particolare 36 0. 0. 9. 6. 0. 220| apostolica: alunni, lettori, spettatori, uditori, cooperatori, ecc.~