| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] serene 2 sereni 4 serenità 49 sereno 36 sergio 1 seri 9 serî 1 | Frequenza [« »] 36 secundum 36 seguì 36 sensibili 36 sereno 36 sicure 36 significato 36 spettatori | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sereno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 27. 2. 0. 359| Sereno nel giudizio. Non si lasci
2 1. 5. 4. 1. 0. 484| dolce, di raccoglimento sereno; deve avere pochi ornamenti
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 13. 2. 32 | difficili. d) E’ sempre lieto e sereno, anche nelle strettezze,
4 Prefa. 42. 1. 96 | con lo sguardo limpido e sereno, usa delicatezza in tutti
5 1. 29. 1. 304 | sorriso amico fa ritornare il sereno.~
6 1. 34. 1. 318 | eterna del cielo, l’aspetto sereno di un buon servo di Dio
7 1. 107. 3. 491 | accogliere con volto e cuore sereno ogni tribolazione.~ ~ ~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 16. 3. 45 | Sopra di essi con propizio e sereno volto degnati di guardare;
9 0. 17. 0. 47 | di riguardare con volto sereno (questi doni) e di gradirli...»
10 0. 118. 2. 326 | Abbandono sereno nelle braccia di Dio.~ ~
11 0. 133. 0. 367 | per il Signore lo rendeva sereno e gli infondeva la certezza
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
12 32. 264 | tanto più si vedrà il volto sereno della morte che vorrà presentarsi.
13 65. 465 | passo. Sì! E chi si trova sereno, guardando la vita passata,
14 70. 493 | quando il cielo si presenta sereno, si aspetta una bella giornata.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 9. 2. 2. 242 | deve essere fatta con animo sereno, con fortezza e soavità.~
16 2. 14. 1. 3. 286 | cuore giocondo e con volto sereno? O piuttosto dopo aver fatto
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.281016. 1. 1 | degli studi sia raccolto e sereno. ~
18 SP02.510200. 4.11c1 | del sacrificio». E salì sereno e sorridente il suo doloroso
19 SP02.530100. 1. 1c1 | di ragione. L'ottimismo sereno e fiducioso, per il mondo
20 SP02.531000. 1. 4c1 | È sereno, semplice, aperto. ~
21 SP02.531100. 1. 3c1 | delicati, vivrà felice e sereno e potrà constatare che davvero «
22 SP02.540100.20.10c1 | prende, invece, dovrà essere sereno, riposante, moderato, favorevole
23 SP02.540100.23.11c1 | pronostico. E quando egli cammina sereno e forte nelle acque tranquille
24 SP02.540800. 1. 3c1 | avvolta. Gli rispose: «Sta sereno; sogno o altro, ciò che
25 SP02.541000. 4. 2c2 | Maria è come un cielo sereno sempre illuminato dal Sole
26 SP02.550300. 3. 3c1 | vera lux Coelestium, vultu sereno illumina».~
27 SP02.560700. 1. 3c1 | sua corona; con il pieno e sereno abbandono alla Divina Volontà.
28 SP02.580700. 6. 7c1 | comportamento dignitoso, raccolto, sereno; il parlare sia serio, moderato,
29 SP02.590100. 1. 1c1 | incontrai Sacerdote giovane, sereno, semplice, svelto. Mi fece
30 SP02.610400. 8. 2c2 | gloria di Dio, desiderio sereno delle sofferenze, vita delle
31 SP02.660400. 4. 3c2 | prove della vita, sempre sereno; e se le prove sono più
32 SP02.670700. 1. 1c1 | Nostri Fedeli, dall'animo sereno e semplice, che per una
33 SP02.690400. 9. 5c1 | che l’accolga con volto sereno. Che i malati gravi ricevano
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 9. 8. 0. 290| rendere accogliente, lieto e sereno l’ambiente è una dote preziosa.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 4. 6. 0. 80| noi stessi, in un dominio sereno e continuo delle nostre
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 10. 5. 0. 246| portando con fortezza e animo sereno i pesi propri e quelli degli