| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sagacia 2 sagacità 1 sagge 16 saggezza 36 saggi 34 saggia 19 saggiamente 8 | Frequenza [« »] 36 richiama 36 ricordando 36 rito 36 saggezza 36 salire 36 salvati 36 sani | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze saggezza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 7. 2. 0. 182 | altissima poesia dei Salmi, la saggezza dei Proverbi, dell’Ecclesiaste,
2 1. 3. 7. 2. 0. 183 | semplice, cercano Dio, la saggezza, la salute della società,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 41. 2. 96 | mio e Dio mio. Datemi la saggezza; infondetemi il dono del
4 Prefa. 83. 0. 197 | spirito del mondo è grande saggezza.~ ~
5 1. 14. 4. 267 | Giacomo a riguardo della vera saggezza o prudenza: «La sapienza
6 1. 32. 2. 313 | intelligenza e regolo con saggezza i miei pensieri?~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 102. 1. 278 | Il parlare con saggezza e fede è frutto dello Spirito
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | attuali devono venir fatte con saggezza, di tempo, luogo, condizioni
9 2. 4. 4. 1. 195 | Di qui si capisce quanta saggezza abbiano dimostrato molte
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 28. 0. 235 | Aprì la sua bocca alla saggezza e sulla sua lingua è la
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 47. 352 | degli anni, quanto dalla saggezza. Vi sono persone che non~ ~~ ./.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 3. 3. 198 | ne ammira la fede, chi la saggezza, chi lo spirito di preghiera.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 9. 3. 2. 245 | perfezione? Di qui: «Fior di saggezza è il timor di Dio” (Sl 110,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 SP02.510200. 3. 9c1 | trasmissione per regolare tutto con saggezza e pietà: in modo che ogni
15 SP02.520100. 1. 1c2 | tutti per crescere in età, saggezza e merito.~ ~* * *~ ~
16 SP02.520600. 3. 1c2 | Si cammina con saggezza quando si stabilisce l'economia
17 SP02.520600. 6. 3c1 | una Congregazione vi è la saggezza nel parlare, l'uso santo
18 SP02.530100. 2. 2c2 | la prudenza con lo zelo è saggezza, frutto di grazia, virtù
19 SP02.530200. 2. 4c1 | per cui siamo creati, la saggezza di chi opera il bene, e
20 SP02.531000. 1. 3c2 | la sente! Non bastano la saggezza, l'istruzione, la virtù;
21 SP02.550200. 8. 7c2 | nostra fortuna, ricchezza e saggezza è possederla ed accrescerla,
22 SP02.570400. 8. 4c2 | La saggezza amministrativa è voluta
23 SP02.570700. 1. 2c2 | di S. Paolo, guidate in saggezza dalla Prima Maestra, che
24 SP02.610400. 3. 2c2 | ciascheduno per guidarli con saggezza.~ ~
25 SP02.610500. 1. 1c1 | missione; costituite, però con saggezza e praticità, per l'elevazione
26 SP02.620203. 1. 3c2 | dicembre, che nella sua saggezza e pietà provvide a salvare
27 SP02.640500. 5. 3c1 | non necessarie, è grande saggezza.~
28 SP02.641200. 8. 5c2 | È saggezza, amore alla Chiesa, disposizione
29 SP02.650100.10. 7c1 | La saggezza consiglia: le migliori amicizie,
30 SP02.660700.11. 4c1 | i 18-25 anni; con molta saggezza e preghiera. Che mostrino
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| attuali devono venir fatte con saggezza, di tempo, luogo, condizioni
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È lo stolto che trova la Saggezza.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 10. 5. 0. 247 | chiedere il consenso. Secondo saggezza e prudenza sia disposto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 3. 2. 0. 62 | missione; costituite, però, con saggezza e praticità, per l’elevazione
35 0. 0. 5. 6. 0. 123 | E questa è grande saggezza e garanzia di buon risultato.~
36 0. 0. 6. 4. 0. 142 | maggior numero di anime: è saggezza gradita al Signore.~