| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ritiro 94 ritirò 8 ritmo 4 rito 36 ritocca 1 ritoccate 1 ritocchi 2 | Frequenza [« »] 36 raccomanda 36 richiama 36 ricordando 36 rito 36 saggezza 36 salire 36 salvati | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 3. 0. 128| Sappiamo da Cencio Camerario il rito di portare in processione, ./.
2 1. 3. 12. 2. 0. 229| del valore intrinseco del rito e della formula.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 3. 1. 0. 213 | liturgico di ogni funzione e rito. Con questo volume ogni
4 1. 3. 1. 0. 213(2) | nelle chiese secondo il rito romano”, Lavoro di un parroco
5 indici. 4. 0. 0. 372 | nelle chiese secondo il rito romano”. Lavoro di un parroco
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 69. 0. 410 | E’ Lui che per mezzo del rito sensibile, infonde la grazia:
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 8. 4. 25 | a conclusione del sacro rito. «Vi benedica il Signore
8 0. 38. 1. 99 | Il rito di questo Sacramento è tanto
9 0. 38. 1. 101 | che conchiudono il sacro rito sono insistenze sempre più
10 0. 39. 3. 103 | natura, gli effetti, il rito, le disposizioni per ricevere
11 0. 92. 1. 249 | principale con solennità di rito. Vi sono preghiere e canti;
12 0. 105. 0. 288 | Il nuovo rito allontana l'antico, la verità
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 5. 1. 0. 54(1) | riforma dei libri liturgici di rito gallicano per estirparne
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 12. 2. 3. 114 | tanto sacramento, e l’antico rito ceda al nuovo: supplisca
15 3. 3. 1. 2. 333 | conveniente l’istituzione di un rito visibile che visibilmente
16 3. 3. 3. 1. 337 | 1. Considererò il rito del battesimo, per un duplice
17 3. 3. 3. 1. 337 | 1. Considererò il rito del battesimo, per un duplice
18 3. 3. 3. 1. 337 | eseguire sempre meglio questo rito, quando debbo battezzare.~
19 3. 5. 3. 3. 357 | giorno la Messa secondo il rito, che bene si comunica e
20 3. 6. 2. 3. 363 | della Messa definiscono il rito.~
21 3. 6. 2. 3. 363 | della Messa definiscono il rito, il modo e la regola della
22 3. 9. 3. 2. 392 | poi le unzioni, secondo il rito, e dette le rispettive formule,
23 3. 10. 1. 1. 394 | da solenni cerimonie e da rito religioso» (Catechismus
24 3. 11. 2. 1. 404 | dove Paolo, parlando del rito da osservarsi nella distribuzione
25 3. 13. 2. 1. 424 | nome del Padre, ecc.». Un rito analogo si ha per la riconciliazione
26 3. 13. 3. 2. 427 | recitare la formula dovuta. Il rito generale da osservarsi in
27 3. 20. 1. 1. 479 | mariano; elevò a tal fine il rito della festa annuale, ed
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP02.470200. 2. 3c1 | sabbato del mese, quando il rito lo permette, de consensu
29 SP02.620100. 2. 1c2 | procedette ai giuramenti di rito. La solenne cerimonia che
30 SP02.620200. 1. 1c2 | Religiosa, permettendolo il rito, è ancora utile che si celebri
31 SP02.690400. 4. 3c2 | non obbligata, compie il rito della purificazione con
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 3. 3. 0. 82| che appartengono a qualche rito orientale; senza la dispensa,
33 0. 0. 6. 2. 0. 180| sebbene appartenente a rito diverso, per il quale è
34 0. 0. 9. 2. 0. 282| noviziato, osservando il rito che si usa nella Società.
35 0. 0. 13. 0. 0. 415| religiosa si osservi il rito approvato e in uso nella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 2. 3. 0. 28| in quanto compie il sacro rito.~