Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
goduto 5
goffamente 1
goffredo 2
gola 36
golgota 4
gòlgota 1
golia 8
Frequenza    [«  »]
36 genera
36 giovano
36 giustamente
36 gola
36 immensamente
36 imparato
36 incarico
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

gola
Brevi meditazioni - I
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 36. 0. 84 | saranno un supplizio per la gola. Il ricco epulone chiedeva 2 Prefa. 36. 0. 85 | udito? Con l’odorato? Con la gola? Con il tatto? Ho pensato 3 1. 17. 1. 274 | di intemperanza: con la gola, l’ira, la cupidigia, la 4 1. 35. 1. 321 | La gola è senso difficile a disciplinare. 5 1. 35. 1. 321 | la mortificazione della gola è l’A-B-C~ ~ ./. della perfezione. 6 1. 35. 0. 322 | Cristo insegna: «Frena la gola; e ti sarà facile frenare 7 1. 35. 1. 322 | disciplina degli occhi e della gola? So frenare questi sensi? 8 1. 35. 2. 322 | Frena la gola»; «Ho fatto un patto con 9 1. 36. 0. 323 | vero scandalo: «La loro gola è un sepolcro aperto» (Ps. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 63. 0. 165 | non lo trovi dedito alla gola o preoccupato nei pensieri 11 0. 125. 1. 343 | denari; e presolo per la gola lo strangolava dicendo: Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 3. 1. 2. 0. 208 | uccide più ancora della gola, la sensualità ha pure le 13 3. 4. 3. 2. 282 | 3. La gola che avrà fame e sete canina, 14 3. 4. 3. 2. 282 | beati. Sarà tormentata la gola colla fame; avrà il dannato 15 4. 1. 3. 1. 297 | urla e di bestemmie, la sua gola avrà una fame canina, la Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 18. 2. 2. 165 | la mortificazione della gola ed anche quella degli occhi. 17 2. 7. 2. 3. 225 | malizia del vizio della gola consiste nel sottoporre 18 2. 7. 2. 3. 225 | ordinariamente: frena la gola e facilmente frenerai tutte 19 2. 7. 2. 3. 225 | malizia e le conseguenze della gola, dice: «Dalla gola proviene 20 2. 7. 2. 3. 225 | della gola, dice: «Dalla gola proviene l’ottusità della 21 2. 7. 2. 3. 226 | la colpa grave, se per la gola qualcuno viola i digiuni 22 2. 7. 2. 3. 226 | 1Cr 2,14). I rimedi della gola sono compresi nella raccomandazione 23 2. 7. 2. 3. 226 | molto. Chi è tentato di gola, ricorra a questi rimedi: 24 2. 7. 2. 3. 226 | evitare di stuzzicare la gola, e non frequentare i golosi; 25 3. 12. 3. 1. 416 | recitare le parole con la gola e fra i denti, o sincopando, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.530300. 1. 3c1 | sono dalla carne (ozio, gola, pigrizia ecc.) e moltissime 27 SP02.540300.10. 9c1 | proverbio: «ne uccide più la gola che la spada».~ 28 SP02.540300.10.12c1 | si lascia, per quanto la gola lo appetisca.~ 29 SP02.550200. 7. 7c1 | occhi, gusto, pigrizia, gola, tatto, cuore. Il corpo 30 SP02.620203. 1. 2c1 | ore ed ore col cuore in gola; poi ho pensato che fosse 31 SP02.620406. 2. 3c1 | invidia con la bontà; alla gola con l'astinenza; alla lussuria 32 SP02.640500.11. 5c2 | avarizia, ira, invidia, gola, pigrizia, sensualità? a 33 SP02.690400. 8. 4c2 | sensi: vista, udito, lingua, gola, odorato, tatto. Utilizzare 34 SP02.690400.12. 6c1 | sensi: vista, udito, gusto, gola, odorato, tatto. Lo spirito Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 14. 6. 0. 459| per soddisfare passioni, gola, curiosità, indipendenza, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 8. 5. 0. 194| invidia con la bontà; alla gola con l’astinenza; alla lussuria


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL