Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giuseppini 2 giuseppino 1 giusta 98 giustamente 36 giuste 28 giusti 109 giustifica 4 | Frequenza [« »] 36 fervoroso 36 genera 36 giovano 36 giustamente 36 gola 36 immensamente 36 imparato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze giustamente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15 | cattiva – afferma perciò giustamente il Béranger, riferendosi 2 1. 1. 6. 2. 0. 41(3)| della vita e nutrimento). Giustamente lo si denomina pure vita 3 1. 4. 4. 1. 0. 474 | Si asserisce infatti, e giustamente, che il cinema di domani 4 1. 5. 1. 0. 0. 476 | cultura e delle idee, fu giustamente definita «una seminatrice Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 5. 5. 2. 70 | autorità legittima. Quando giustamente si teme di non poter soddisfare, 6 1. 4. 2. 2. 247 | causa l’aver rigettato giustamente come madrina d’un neonato 7 1. 11. 2. 0. 372 | Questa giovane società ha giustamente raccolto il plauso e l’appoggio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 35. 1. 94 | peccatori, riconosciamo che giustamente ci affliggi se non invochiamo Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 3. 0. 47 | infiniti per la Chiesa, che giustamente fu detto esiglio o schiavitù Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 12. 3. 100 | per la salute del mondo, giustamente venne chiamata da S. Agostino Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
11 49. 369 | Almeno una volta all'anno». Giustamente vi sono persone che pensano Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 3. 4. 5. 0. 289(g) | se tu non ci perdoni, noi giustamente periremo. Da’ a noi, o Padre Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 5. 1. 1. 50 | haereses, 1. 4, c. 28, n. 2). E giustamente, perché Dio, sapiente legislatore, 14 1. 5. 2. 3. 54 | ha peccato»~~ Sp 11,17); giustamente perciò anche il corpo è 15 1. 14. 3. 2. 133 | esempio di Maria. S. Paolo giustamente insegna del sacerdozio di 16 1. 15. 3. 1. 140 | S. Alfonso giustamente ripete molte volte che per 17 1. 17. 3. 2. 159 | infatti se gli altri santi giustamente possono giovare di più a 18 1. 18. 3. 2. 169 | il Figlio, e così si può giustamente dire che essa con Cristo 19 2. 3. 3. 3. 196 | buono, ossia che lo ami giustamente; ed in terzo luogo che ami 20 2. 8. 3. 3. 238 | se tu non ci perdoni, noi giustamente periremo. Da’ a noi, o Padre 21 2. 9. 2. 2. 243 | anche a coloro che mi hanno giustamente rimproverato.~ 22 2. 11. 1. 3. 257 | raccomandazione dell’anima si dice giustamente «Ancorché abbia peccato, 23 2. 15. 3. 2. 298 | carità che l’avvolgeva. «Giustamente dunque, dice S. Bernardo, 24 3. 12. 3. 1. 417 | badando a pronunziarle giustamente; al senso delle parole per 25 3. 18. 1. 2. 462 | Si dice «oggi», perché giustamente il discepolo di Cristo chiede San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.470200. 1. 1c2 | soprannaturali per disporre giustamente. Fatto questo ha un’intesa 27 SP02.501100. 6. 4c2 | Maestro della vita; e la vita giustamente ci eliminerà come tralci 28 SP02.521000. 1. 1c2 | Suore, ai Catechisti e farlo giustamente apprezzare.~ ~ 29 SP02.521000. 2. 2c2 | Inoltre, essa considera giustamente come primi insegnamenti 30 SP02.550100. 7. 4c1 | Bernardo). Perché, come giustamente dice S. Agostino, la scienza 31 SP02.550900. 2. 1c2 | ed iniziative originali e giustamente inquadrate, in una libertà 32 SP02.591200. 5. 3c2 | Mosè e san Paolo dovettero giustamente usufruire della~~~ ./. scienza 33 SP02.651200. 5. 3c2 | è la religione; per cui giustamente questo stato si dice religioso.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 1. 3. 0. 15 | ecc.; e questi si chiamano giustamente mondani, perché pensano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 1. 3. 0. 12 | indispensabile calore vitale che giustamente si definisce nel termine “ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 8. 5. 0. 207 | lezioni più varie, di far giustamente gustare gli incanti della