Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] educativo-morale 1 educato 14 educator 1 educatore 36 educatore-sacerdote 1 educatori 38 educatrice 8 | Frequenza [« »] 36 definito 36 diligente 36 dovrebbero 36 educatore 36 entrambi 36 evangelista 36 facere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze educatore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | pastorale diretta, poi come educatore nella formazione dei seminaristi, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 61. 0. 141 | capo del genere umano ed educatore dei primi uomini; gli conferì Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3 2. 3. 2. 4. 144 | Renderlo educatore]~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 SP01.341201. 1. 1 | La filosofia prepara l'educatore. La filosofia prepara il 5 SP02.500400. 1. 1c2 | comunicazione frequente tra Educatore ed Educando; è vita famigliare; 6 SP02.510600. 1. 2c2 | vocazioni; e specialmente l'Educatore per eccellenza Gesù Cristo, 7 SP02.521000. 2. 2c2 | per il Catechista, per l’educatore, per il maestro, per il 8 SP02.531000. 1. 1c2 | infermità, ecc. – Il buon educatore, come il buon superiore 9 SP02.531100. 3. 8c1 | specialmente le sue qualità di educatore ed il suo gran cuore.~ 10 SP02.540100. 1. 1c2 | libertà non è licenza. L'educatore non può liberare esteriormente 11 SP02.540100. 3. 2c2 | del sarto; il lavoro dell'educatore quello di un ufficiale dell' 12 SP02.540300. 2. 1c1 | natura e grazia, medico ed educatore, sacerdote e sociologo. 13 SP02.540300.10.10c1 | L'Educatore, Maestro Divino, ha detto: « 14 SP02.540300.10.10c1 | Il buon educatore si forma in un amore soprannaturale 15 SP02.540300.10.10c2 | Dio, amore al prossimo. L'educatore delle masse è assai meno 16 SP02.540300.10.10c2 | assai meno efficace che l'educatore degli individui. Una medicina 17 SP02.540300.10.11c1 | Il dolore è un educatore, è una fonte di meriti, 18 SP02.570300. 2. 1c1 | poco a poco, l'opera dell'educatore; a che l'educando si renda 19 SP02.570300. 2. 1c1 | entro giusti limiti dall'educatore. E questo vale soprattutto 20 SP02.570300. 3. 3c2 | molto estendendo: perciò l'educatore deve assolutamente fondare 21 SP02.570300. 3. 3c2 | L'educatore è un ripetitore, non un 22 SP02.570300. 4. 4c1 | Dove troveranno l'educatore e l'educando, in concreto, 23 SP02.570300. 6. 4c2 | 4, 2). Qui si apre all'educatore un vastissimo campo: spirito 24 SP02.570300. 6. 5c2 | Ma qui l'educatore ha da formare una profonda 25 SP02.570400. 5. 3c1 | il supremo impegno dell'educatore. Vi sono nel mondo uomini 26 SP02.580300. 1. 2c1 | proporzioni, opera un buon educatore che è l'Alter Magister.~ 27 SP02.580300. 1. 2c1 | Educatore ed educando facciano il 28 SP02.580300. 1. 2c2 | L'educatore opera dall'esterno, l'educando 29 SP02.580300. 1. 2c2 | scegliere uno stato... Non può l'Educatore imparare per lui, né star 30 SP02.580300. 1. 2c2 | Educatore ed educando uniscono le 31 SP02.591200.11. 9c1 | Maria appunto perché come educatore forma l'alter Christus; 32 SP02.591200.11.10c1 | dolcissimo Signore nostro Gesù, educatore e formatore di tutto il Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 8. 3. 0. 252| il più grave compito dell’educatore, ha detto Pio XII.~ 34 0. 0. 8. 3. 0. 252| L’educatore deve, a poco a poco, rendersi 35 0. 0. 16. 2. 0. 517| il massimo impegno di un educatore, dice Pio XII. Infatti da Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
36 0. 0. 5. 1 101| Nota sul Maestro educatore~