| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vampava 1 vampe 1 van 4 vana 35 vanae 1 vanagloria 1 vanamente 1 | Frequenza [« »] 35 temporanei 35 tito 35 tristezza 35 vana 35 vicendevolmente 35 vorrebbero 34 1910 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vana |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 20| idolatria, superstizione e vana osservanza; il rispetto
2 1. 2. 5. 1. 0. 59| astenersi da quella letteratura vana, sentimentale, mistico-sensuale,
3 1. 5. 5. 1. 0. 484| questione di buon tempo, di vana gloria, di novatori...~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 2. 3. 1. 1. 101 | subito un indirizzo proprio è vana velleità; anzi d’ordinario
5 1. 4.14. 0. 277 | legga un foglio noioso è vana illusione: rendiamolo interessante:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 1. 3. 0. 239 | solo fine di sapere, ed è vana curiosità; di quelli che
7 1. 6. 0. 246 | di Lui non è ./. stata vana in me» (I Cor, 15, 10).
8 1. 10. 2. 258 | spirito di parte, né per vana gloria; ma con umiltà l’
9 1. 17. 0. 274 | divenga passione; e frena la vana curiosità ed il desiderio
10 1. 17. 0. 274 | desiderio di una scienza vana.~
11 1. 17. 1. 275 | Che io possa vincere la vana curiosità ed amare santamente
12 1. 21. 1. 285 | dall’amor proprio e dalla vana gloria, preparando un vuoto
13 1. 36. 0. 323 | lingua... la sua religione è vana... Anche la lingua è un
14 1. 65. 1. 399 | Non per l’acquisto di una vana popolarità né per esibizione
15 1. 71. 1. 415 | esempio non è un’ambizione vana: è un dovere. Si vive in
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 9. 2. 26 | i piaceri illeciti, la vana stima, dimenticando i beni
17 0. 47. 1. 124 | preghiera, benché piccola, è vana. O il Signore darà quanto
18 0. 88. 2. 238 | questa mia gioia non sia vana. Infondi in me un vivo desiderio
19 0. 124. 1. 341 | pregare e dell'operare. Vana è la fede senza le opere.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 4. 1. 0. 156 | Tale azione riuscirebbe vana dal voto chiesto dalle suffragiste.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 0. 9. 4. 82 | non ha la carità, «huius vana est religio»1.~
22 0. 9. 4. 82(1) | La sua religione è vana” (Gc 1,26).~
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
23 27. 226 | ogni intenzione inutile e vana, di non~ ~~ ./. approvarla
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 1. 1. 2. 0. 29 | dannati la superbia e la vana compiacenza, la fiducia
25 1. 1. 3. 0. 33 | bene. Paragonata al cielo, vana è la bellezza di questa
26 3. 2. 3. 0. 246 | proibisce la superstizione, la vana osservanza, l'idolatria,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
27 1. 11. 1. 2. 101 | desiderano il sacerdozio mossi da vana gloria, da avarizia, da
28 2. 14. 3. 2. 290 | agli uomini è ipocrisia vana. Progredire invece davanti
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 SP02.510100. 4. 2c1 | egoismo, all’interesse, alla vana gloria, alla sciocca voglia
30 SP02.540300.10. 4c2 | senza essere bramosi di vana gloria, senza provocarci
31 SP02.551200. 7. 3c2 | Sapienza»: «Guardatevi dalla vana mormorazione; e dalle maldicenze
32 SP02.610400. 4. 3c1 | stima umana e un'affezione vana e pericolosa.~
33 SP02.640200. 3. 3c1 | mediocre, anche alimentata da vana compiacenza, e da un vero
34 SP02.640200. 4. 4c1 | l'obbedienza libera dalla vana gloria e dalla propria volontà.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 15. 6. 0. 498| Una verginità orgogliosa è vana.~