| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] specialmente 1111 specie 206 speciem 4 specifica 35 specificam 1 specificamente 4 specificano 1 | Frequenza [« »] 35 sai 35 sancti 35 solitudine 35 specifica 35 specifico 35 summa 35 superare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze specifica |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 2. 0. 41 | esplicantesi come attività specifica in ordine all’attuazione
2 1. 1. 6. 3. 0. 45 | perché tocca la costituzione specifica dell’uomo.~ ./.
3 1. 2. 6. 0. 0. 64 | formazione particolare, che è specifica e generica. La specifica
4 1. 2. 6. 0. 0. 64 | specifica e generica. La specifica prepara all’esercizio diretto
5 1. 3. 5. 0. 0. 159 | Egli ha la sua missione specifica: estendere nel tempo e nello
6 1. 3. 8. 0. 0. 187 | particolare, per la missione specifica che la Chiesa ebbe dal suo
7 1. 3. 9. 0. 0. 200 | attirato verso un’attività specifica.~
8 1. 3. 18. 2. 0. 287 | si proponga come missione specifica di formare le coscienze
9 1. 3. 25. 2. 0. 346 | tradizioni, la propria mentalità specifica. In conseguenza si mettano
10 1. 3. 25. 2. 0. 348 | fortezze, la designazione specifica e la distribuzione di tutte
11 1. 3. 32. 0. 0. 391 | richiede in lui: preparazione specifica, retta intenzione, tatto
12 1. 3. 32. 1 391 | Preparazione specifica~
13 1. 3. 32. 1. 0. 392 | Una buona preparazione specifica così intesa completerà nel
14 1. 3. 34. 2. 0. 408 | preferisca la conversazione specifica, adatta alle singole persone,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
15 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | La cura pastorale si specifica in funzione delle “anime”
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | testo, collegati alla loro specifica missione. Alle Pie Discepole: «
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
17 8. 73 | cristiana; che l'istruzione specifica, che ho detto "legge", ma
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP01.360215. 1. 1 | b) La preparazione più specifica e diretta degli scrittori.
19 SP01.370208. 1. 1 | la ragione dell'esistenza specifica. Crescano unificando le
20 SP01.370000. 1. 2 | giudizio sulla vocazione nostra specifica. Nell'esame prima degli
21 SP02.510700. 2. 1c1 | compiere come propria missione specifica. La responsabilità delle
22 SP02.540100.22.10c2 | perseveranza nella vocazione specifica del paolino: sarà il suo
23 SP02.540600. 1. 1c1 | IX. VIA. – La formazione specifica di Cristo Via: L’Umiltà.~
24 SP02.570400. 3. 2c1 | scrittore la caratteristica specifica di apostolato paolino.~ ~
25 SP02.581200. 1. 7c1 | rispetto secondo la loro specifica e bellissima vocazione.~
26 SP02.590200. 1. 1c1 | approfondimento della vocazione specifica, nella piena conoscenza
27 SP02.590200. 3. 2c1 | 14) Formazione specifica dei Paolini Scrittori, soggettisti,
28 SP02.600300. 2. 1c1 | quanto può costituire una specifica contro-indicazione all'orientamento
29 SP02.610400. 4. 3c1 | 1. Occorre un'adeguata e specifica preparazione dei Maestri,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. Prefa. 2. 0. 16(3)| diffondere, con un’accentuazione specifica alla prima dimensione; 2)
31 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | approfondimento della vocazione specifica, nella piena conoscenza
32 0. 0. 10. 8. 0. 320 | La vocazione specifica nostra esige una particolare
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 9. 0. 0. 189 | apostolica sia generica che specifica.~b) Riconosciamo il Vicario
34 0. 0. 12. 2. 0. 245 | vita a misura della sua specifica preparazione.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 7. 7. 0. 170 | preferisca la conversazione specifica, adatta alle singole persone,