| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] remotum 1 remunerator 1 renato 5 renda 35 rendano 7 rende 168 rendendo 8 | Frequenza [« »] 35 propizio 35 quinto 35 quis 35 renda 35 ritornare 35 sai 35 sancti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze renda |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 19. 3. 0. 298| giornale, come privatamente. Renda propri i loro desideri,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 28. 0. 66 | le sue tendenze, che lo renda docile all’anima, che lo
3 1. 106. 3. 489 | accettata per amore di Gesù, mi renda conforme a Lui morto per
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 58. 2. 154 | la mia lode; la carità vi renda gradito il mio sacrificio;
5 0. 107. 2. 295 | alle Tue promesse, Tu li renda partecipi dei beni celesti.
6 0. 138. 4. 381(1) | conservi, gli dia vita, lo renda felice sulla terra e non
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 2. 3. 1. 2. 122 | che, ricordando il cielo, renda meno potenti le attrattive
8 2. 3. 3. 4. 148 | pregare per i genitori; renda loro con questo mezzo quello
9 3. 7. 0. 0. 260 | darsi che qualche volta si renda necessaria una dignitosa,
10 3. 7. 0. 0. 260 | trasloco (sebbene oggi si renda così difficile). Un parroco
11 3. 8. 1. 0. 271 | Preghiamo ancora perché esso renda più penetrante l’uso della
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
12 11. 96 | fare. Affinché ognuna si renda familiare e possa coltivare
13 25. 206 | un lavoro perché il campo renda, o perché l'ufficio sia
14 26. 217 | strada, e che ti~ ~~ ./. renda degno della tua strada,
15 39. 314 | mese benedetto da Dio, vi renda tanto contente, possiate
16 48. 362 | Perché la nostra vita renda al massimo per l'eternità,
17 68. 481 | suoi voti, le sue promesse, renda nel ministero, renda nell'
18 68. 481 | promesse, renda nel ministero, renda nell'apostolato, nella vita.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 2. 9. 1. 3. 241 | vera povertà in spirito, si renda familiare questa preghiera
20 3. 2. 2. 2. 326 | di cui gode il confessore renda il sacramento più fruttuoso,
21 3. 4. 3. 3. 348 | anche a noi coraggio, e renda stabili i nostri voti ed
22 3. 5. 2. 3. 354 | della lussuria, e simili, ne renda grazie al corpo ed al sangue
23 3. 6. 1. 3. 361 | dell’Apostolo: L’uomo si renda degno (1Cr 11,28). Ora il
24 3. 9. 3. 1. 391 | custode l’angelo buono e li renda suoi servitori fedeli, attenti
25 3. 12. 2. 3. 414 | almeno quella devozione che renda la recita medesima atto
26 3. 20. 3. 1. 487 | spogliandoci de’ nostri delitti, ti renda accetta la nostra oblazione» (
27 3. 20. 3. 3. 491 | spogliandoci dei nostri delitti, ti renda accetta questa nostra oblazione»; «
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.400820. 1. 2 | il Divin Maestro che ci renda Maestri buoni, esemplari,
29 SP02.480200. 3. 3c1 | ritocchi, si modifichi, si renda applicabile. ~
30 SP02.500300. 6. 5c2 | opera della Redenzione, li renda sapienti e generosi cooperatori
31 SP02.540300.10. 3c2 | corporea assunzione di Maria renda più ferma e più operosa
32 SP02.540800. 1. 2c2 | alle tue promesse, tu li renda partecipi dei beni celesti».~
33 SP02.570300. 2. 1c1 | educatore; a che l'educando si renda indipendente entro giusti
34 SP02.580200. 7. 3c2 | direttamente le anime e le renda migliori rinnovandole nella
35 SP02.580500. 5. 5c2 | Affinché ognuna si renda familiare e possa coltivare