| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] preelesse 2 preesistente 2 prefazio 10 prefazione 35 prefazioni 3 preferendo 2 preferendoti 1 | Frequenza [« »] 35 otterrà 35 pasquale 35 perdonare 35 prefazione 35 preti 35 profezia 35 propizio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prefazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21| scritti da suoi chierici. Con prefazione di Don Alberione e in occasione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | Nel 1913, preparando la prefazione al volume da stampare, il
3 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22) | eccetto l’allegato B, che è la prefazione alla III edizione del volume.
4 Prsnt1. 2. 1. 0.----(23) | ATP, Prefazione alla 1ª edizione, p. IX;
5 Prsnt1. 2. 2. 0.----(24) | ATP, Prefazione alla 2ª edizione, p. XI;
6 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | Nella prefazione alla seconda edizione don
7 Prsnt1. 2. 2. 0.----(30) | ATP, Prefazione alla 2ª edizione, p. XI;
8 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | problematiche. Nella prima prefazione l’Autore considera il testo
9 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | La prefazione alla seconda edizione conferma
10 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | alcuni l’interrogativo: se la prefazione della terza edizione fosse
11 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | Alberione ha preparato la prefazione per la terza edizione di
12 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | ricordati in AD e nella terza prefazione al testo, sembrano essere
13 Prsnt1. 2. 4. 0.---- | anche se l’AD e la terza prefazione a ATP risalgono rispettivamente
14 Prsnt1. 3. 2. 0.----(60) | ATP, Prefazione alla 2ª edizione, p. XI.~
15 Prefa1 IX | PREFAZIONE ALLA 1ª EDIZIONE~
16 Prefa2 XI | PREFAZIONE ALLA 2ª EDIZIONE~
17 2.Preamb. 1. 0. 80(2) | Cf ATP, Prefazione alla 2ª edizione, p. XI,
18 1. 4.14. 0. 278(61) | Bosco) si può trovare nella prefazione di L. Giovannini, Le letture
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 Prefa 7 | Prefazione~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 3. 4. 3. 0. 229(6) | Oldrà A. s.j., Educazione. Prefazione del prof. G. Toniolo, Terza
21 3. 8. 1. 0. 272(5) | Torino-Roma, Marietti 1928. Nella prefazione si legge: «Diceva già Jouffroy:
22 3. 8. 1. 0. 272(9) | soffrono e che vedono soffrire. Prefazione del dott. Masquin e lettere
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
23 Prefaz 1 | PREFAZIONE~ ~
24 3. 2. 3. 0. 244 | Nella prefazione al libro «Del gran mezzo
25 3. 2. 3. 0. 244 | Alfonso aggiunge nella citata prefazione: «Quel che più mi affligge,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 Prefa 9 | PREFAZIONE~ ~ ~ ./.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP01.350301. 1. 1 | geografia, uscita, porta questa prefazione: ~
28 SP01.350515. 1. 1 | cosa buona riportare la prefazione. È un altro passo cui devono
29 SP01.350701. 1. 2 | Paolini Filosofi. Ecco la prefazione generale: ~ ~
30 SP01.351215. 1. 1 | Scuola di apostolato. Ecco la prefazione: ~ ~
31 SP01.360401. 1. 1 | Morini. Porta la seguente prefazione: “È sapientemente stabilito
32 SP02.520900. 2. 1c2 | dall’Angelus ai Vespri. La prefazione sotto forma di invito, le
33 SP02.641200.10. 8c2 | interno), con una bella prefazione dettata dal Primo Maestro.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. Prefa 15| PREFAZIONE~
35 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33| Dopo quanto detto nella Prefazione risulta ovvio, ma è opportuno