Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cras 3 crasset 1 crawley 1 crea 35 creabuntur 2 creando 17 creandoci 7 | Frequenza [« »] 35 considerarsi 35 cooperatore 35 costruire 35 crea 35 custodi 35 daranno 35 dargli | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze crea |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15| Nazione libera, è onnipotente. Crea l’opinione pubblica, i costumi; 2 1. 1. 6. 3. 0. 45| attuazione: l’intenzione crea perché è efficace, perché 3 1. 3. 15. 2. 0. 260| Egli non crea verità nuove, ma custodisce, 4 1. 4. 3. 2. 0. 471| razze meno civili. Esso crea in tal modo nella mente Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 4.14. 0. 274 | eventi. Una donna santa crea dei santi, una donna cattiva Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 48. 1. 111 | gli orfani e i mendicanti; crea ospizi, ospedali, associazioni 7 Prefa. 59. 1. 135 | Crea l’abitudine. E’ una china 8 Prefa. 59. 0. 136 | ripetuto uso della menzogna crea l’istinto perverso di mentire, 9 Prefa. 73. 2. 174 | respirato lo spirito». «Crea, o Signore, in me un cuore 10 Prefa. 79. 1. 188 | E ancora: «O Signore, crea in me un cuore mondo» (Ps. 11 1. 31. 4. 311 | purificami dalla mia colpa. Crea in me un cuore puro, o Dio, 12 1. 40. 1. 334 | L’amore alla Chiesa crea gli apostoli. Essa è mia Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 57. 1. 150 | Lui stesso che, non solo crea, ma destina gli uomini chi Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 3. 1. 0. 32(6) | maggioranza popolare, che crea e sostiene la legge, il 15 1. 5. 2. 0. 59 | fa eseguire, ma la madre crea la coscienza dell’azione: 16 3. 12. 2. 0. 319 | certo numero di persone, crea mormorazioni; si eviterà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 0. 13. 3. 107 | ardente, illuminata, retta, crea gli Apostoli. Paolo aveva 18 0. 19. 4. 154 | costruire chiese, se non si crea accanto una difesa di stampa Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
19 1. 7 | il Paradiso. Il Signore crea l'anima e la manda sulla 20 20. 158 | persona soltanto, non si crea una famiglia. Vi sono persone 21 26. 211 | Signore, che è un Padre buono, crea un'anima, non l'abbandona 22 26. 211 | eterna. Quando il Signore crea un'anima, volendo che quest' 23 26. 211 | una determinata via, la crea con facoltà, attitudini, 24 26. 213 | capitano di milizie. Così si crea un mondo infelice, perché San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.350210. 1. 1 | immensa opera del Padre che crea e governa, del Figlio che 26 SP02.501100. 2. 2c2 | nazione libera, è onnipotente. Crea l'opinione pubblica, i costumi; 27 SP02.541000.18. 9c1 | Omnia in uno videt». Si crea in fondo all'anima un ideale, 28 SP02.541000.21.10c2 | rifacendone un po' la storia, crea un ottimo ambiente per lo 29 SP02.560100. 1. 1c1 | Il Padre celeste crea l’anima chiamata a consacrarsi 30 SP02.570300. 3. 2c2 | perciò mutevole; morale che crea un caos interiore e sociale; 31 SP02.591200.11. 9c2 | alla Regina degli Apostoli crea infatti uno splendido ambiente 32 SP02.610200. 9. 3c2 | vocazione al momento in cui ne crea l’anima, e con la vocazione 33 SP02.650800. 2. 2c2 | La natura non crea se stessa. L'ignoranza non 34 SP02.650800. 2. 2c2 | stessa. L'ignoranza non crea la credenza di Dio: a Dio Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 4. 6. 0. 80| insostituibile, per cui si crea un continuo riflettere su