Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
connexum 1
connubii 1
cono 1
conobbe 35
conobbero 8
conobbi 1
conosca 55
Frequenza    [«  »]
35 commessi
35 compiendo
35 concede
35 conobbe
35 considerarsi
35 cooperatore
35 costruire
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

conobbe
                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                    grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 1. 2. 0. 134| la Chiesa in ogni tempo conobbe ed esercitò l’apostolato Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 2. 0. 0.---- | Come accennato, ATP conobbe diverse fasi di composizione.~ 3 1. 6. 4. 6. 321(14) | secolo XIX. L’Associazione conobbe una rapida diffusione mondiale, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 61. 0. 141 | la scienza infusa, Adamo conobbe senza studio tutte le verità 5 1. 3. 3. 240 | fatto; ed il mondo non lo conobbe... Ed il Verbo si è fatto 6 1. 92. 2. 462 | Maria appena conobbe con certezza che Dio le Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 98. 1. 265 | intendiamo quel che Egli dica. Conobbe pertanto Gesù che bramavano Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 4. 3. 0. 51(41) | famiglia numerosa, presto conobbe il patire. A 24 anni, il Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 3. 3. 29 | del Figlio Perciò nessuno conobbe il Cristo al pari di lei, 10 0. 3. 3. 31 | indivisa di Gesù; più di tutti conobbe i segreti del cuore di Lui, 11 0. 5. 1. 42 | astronomia, cosmogonia, ecc. Conobbe le verità di ordine soprannaturale 12 0. 5. 1. 43 | degli uomini. Perciò~ ~ ./. conobbe le verità dogmatiche e teologiche 13 0. 5. 1. 43 | uomini nella vita presente. Conobbe pure, nel suo complesso, 14 0. 5. 1. 43 | che ella vi avrebbe presa. Conobbe i bisogni, le miserie morali, 15 0. 7. 3. 63 | furono divise fra i Santi. Ne conobbe e praticò altre che i Santi, 16 0. 10. 2. 85 | Maria conobbe chi doveva essere il Figlio 17 0. 18. 3. 145 | Regina dei Profeti perché conobbe le cose segrete di Dio meglio 18 0. 19. 4. 154 | metodi che l'antichità non conobbe e non ebbe; mentre oggi~ ~ ./. 19 0. 23. 4. 197 | Madre». E Maria, perché conobbe che Giovanni era non l'unico 20 0. 30. 3. 256 | studio da Maria; da Maria conobbe il disegno della sua opera; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
21 6. 53 | poteva prevedere. Ella invece conobbe san Francesco che aveva Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 2. 5. 0. 157 | affetto premuroso che non conobbe limiti e confini. Nelle Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 4. 3. 2. 46 | Gt 3,13) «Lui che non conobbe il peccato, Dio lo fece 24 2. 15. 2. 2. 295 | essendo giusto, quando conobbe che Maria era madre, pensava 25 3. 15. 1. 3. 441 | le possibilità... Perciò conobbe... (l’orazione) la guarigione San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.480200. 4. 4c1 | Lo conobbe bene S. Em. il Cardinal 27 SP02.480400. 6. 2c1 | Ecc. Mons. Pasetto, che ci conobbe e seguì passo passo sin 28 SP02.501200. 2. 2c1 | indivisa di Gesù; più di tutti conobbe i segreti del Cuore di lui; 29 SP02.580200. 2. 2c1 | e invano cercato; allora conobbe, quale verità fondamentale, 30 SP02.591200. 4. 3c1 | Maria, sempre vergine, conobbe la gioia della nascita del 31 SP02.591200. 5. 3c2 | Vergine e Madre assieme: conobbe il pregio della verginità, 32 SP02.591200. 5. 3c2 | Conobbe la sua posizione al presepio, 33 SP02.630200. 3. 5c2 | santità: «Poiché quelli che conobbe in antecedenza, ancora li 34 SP02.630700. 1. 1c1 | ripetendo molte volte, appena conobbe la gravità della sua malattia, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 11. 4. 0. 274| indivisa di Gesù; più di tutti conobbe i segreti del Cuore di lui;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL