Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] calligrafie 1 callosa 1 callose 1 calma 35 calmare 1 calmarli 1 calmerebbe 1 | Frequenza [« »] 35 battesimale 35 benché 35 bisognosi 35 calma 35 cantare 35 ché 35 chiuso | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze calma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 39. 1. 0. 447| preparazione fatta a mente calma e a sangue freddo.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 1. 0. 2. 86 | massa, ad affrontare con calma, ma fermezza, le difficoltà 3 2. 2. 0. 4. 91 | inculchiamo: conviene esporre con calma il bene che ne verrà: conviene~ ./. 4 2. 3. 9. 2. 126 | Sacramenti, il Sacerdote con calma sì, ma con l’autorità e 5 1. 4. 5. 0. 258 | Dicitura – se chiara, calma, imbrogliata, ecc.~ 6 1. 5. 2. 0. 292 | persona ne sia capace, con calma e a tempo opportuno cercherà 7 1. 5. 2. 0. 293 | lezione se non sono tutti in calma; lo scuolaro deve persuadersi 8 1. 5. 2. 0. 293 | strepitare per mettere la calma; non far minacce, né promesse 9 1. 5. 2. 0. 294 | farla con dignità e calma; non ispendere troppe forze 10 1. 6. 0. 2. 315 | qualche difetto. Anzitutto con calma esamini il bene, il male, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 42. 0. 97 | La sua anima ignora la calma. Va soggetta a gelosie, 12 Prefa. 42. 1. 97 | Fa cadere le prevenzioni, calma le ire, disperde le antipatie. 13 Prefa. 83. 1. 197 | Occorre procedere con calma, ma energia insieme, ogni 14 1. 14. 4. 267 | pacifica, poiché conserva la calma necessaria; modesta, essendo 15 1. 29. 1. 304 | la preghiera; e ridonò la calma. Nelle tempeste dell’anima Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 45. 1. 121 | magnanimi, guida i pellegrini, calma i flutti, ferma i ladri, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 2. 1. 0. 21 | illude di far abbastanza e calma certi rimorsi della propria 18 1. 3. 0. 0. 29 | compie nel silenzio, con calma, ma costanza. E quel movimento 19 2. 3. 2. 7. 140(18) | Chiesa in tempi di relativa calma sotto l’imperatore Alessandro 20 3. 7. 0. 0. 260 | necessaria una dignitosa, seria, calma e ben motivata protesta: 21 3. 9. 0. 0. 279 | la perseveranza; per la calma e la prudenza, che sono 22 3. 9. 0. 0. 281 | Perseveranza con calma e prudenza. Le circostanze Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
23 18. 144 | dalle passioni; l’anima si calma e, se ha il pentimento, 24 28. 232 | nervosismo e tuttavia ti mantieni calma; ecco l'aumento di grazia 25 46. 351 | comune. Scegliete bene, con calma1.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 3. 2. 3. 75 | onnipotente, anzi: 1) La preghiera calma la collera di Dio; ma che 27 1. 3. 2. 3. 75 | lontana la peste ed i malori; calma gli uragani; spegne gl'incendi; San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP02.510200. 4.12c1 | esempio di un’accettazione calma, sorridente, silenziosa 29 SP02.531100. 1. 3c1 | anime nostre quel senso di calma, che tanto contribuisce 30 SP02.550100.11. 5c2 | Quali contrasti tra una calma esteriore ed una tempesta 31 SP02.550300. 5. 3c2 | indirettamente con avvedutezza, calma e confidenza.~ 32 SP02.620406. 2. 3c2 | preparazione fatta a mente calma.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 3. 2. 0. 79| recitare in comune. Ma nella calma e nel raccoglimento di questi 34 0. 0. 10. 5. 0. 317| lungo tempo, fatta a mente calma.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
35 0. 0. 8. 8. 0. 197| preparazione fatta a mente calma.~