Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sdrucciolevole 1 se 5156 sé 665 sè 34 sê 1 sebastiano 5 sebben 2 | Frequenza [« »] 34 saggi 34 scandali 34 scopi 34 sè 34 seguimi 34 seguita 34 separati | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sè |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 5. 1. 0. 484| lavorino a levare d’attorno a sè la stampa cattiva.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 13. 1. 36 | offrire il sacrificio di Sè già compiuto sul Calvario. 3 0. 67. 1. 175 | discepolo chi è mondano, cerca sè stesso, ama la vita comoda, 4 0. 149. 1. 408 | viene da Dio scacciata da sè. Lo stato di grazia, nell' Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 3. 3. 28 | natività, invisibile in Sè, diventasse visibile nella 6 0. 3. 3. 30 | madre, Cristo prese per Sè la carne; ed unì a Sè il 7 0. 3. 3. 30 | per Sè la carne; ed unì a Sè il corpo mistico, formato 8 0. 4. 1. 34 | anima e Lo irradia attorno a sè.~ 9 0. 4. 1. 34 | non può più comprimere in sè quanto sente e pensa.~ 10 0. 4. 1. 34 | luce ineffabile intorno a sè.~ 11 0. 7. 4. 66 | prima un regolamento per sè, con le confessioni, i ritiri 12 0. 9. 2. 79 | mostra sollecita non di sè medesima, ma di quella famiglia.~ 13 0. 10. 1. 84 | importantissima, indispensabile non in sè, ma secondo la Divina Economia; 14 0. 15. 4. 123 | Salvatore che porta con sè, come in una pisside, a 15 0. 15. 5. 124 | magnificat, fa grande Dio; non in Sè, ma nella Sua manifestazione, 16 0. 17. 3. 137 | finalmente prendeva su di Sè tutto, succedendo, nella 17 0. 18. 1. 142 | Chiesa. Egli stesso disse di sè: «Io sono la Via, la Verità, 18 0. 19. 5. 157 | divenga noioso e cada da sè. E' uno sperare troppo? 19 0. 23. 2. 191 | evitare di attirare sopra di sè gli sguardi della moltitudine 20 0. 24. 1. 201 | questi sentono sopra di sè due forze collegate: quella 21 0. 26. 2. 218 | riusciti a farlo rientrare in sè. La povera donna aveva talmente 22 0. 26. 2. 220 | casa riunendo intorno a sè tutta la famiglia perché 23 0. 28. 1. 235 | degnamente e di attendere a sè: il frutto verrà sempre, 24 0. 30. 1. 252 | e possiede Dio, lasci in sè operare questo Dio che è 25 0. 32. 2. 276 | sperare sia facile ciò che per sè è arduo e impossibile. Certosini 26 0. 33. 1. 281 | esecutivo; i quali, per sè, spetterebbero soltanto San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP02.470900. 9. 3c2 | Apostoli che chiama attorno a sè tutti i suoi figli.~ ~ 28 SP02.471100. 4. 2c2 | industriale, prospererebbe per sè come ve ne sono tante in 29 SP02.480400. 6. 2c1 | Vostri meriti? Parlano da sè la Vostra vita e la fulgente 30 SP02.480900. 3. 3c2 | della casa raccoglie in sè tutto l'andamento spirituale, 31 SP02.481101. 2. 2c2 | Il Cinema raccoglie in sè la potenza benefica o malefica 32 SP02.500100. 1. 1c1 | chi portò sempre Dio con sè? ed operò, cooperando con 33 SP02.510200. 7.12c2 | di stranieri desta di per sè un senso di antipatia, eccettuate 34 SP02.561100. 2. 4c2 | a crediti esigibili, per sè la Congregazione non è soggetta